Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Chiusure estive della Curia metropolitana

Da lunedì 5 agosto a venerdì 30 agosto 2024 compresi. Riapertura lunedì 2 settembre

Per la pausa estiva tutti gli uffici della Curia metropolitana, in via Val della Torre 3 a Torino, sono chiusi da lunedì 5 agosto a venerdì 30 agosto 2024 compresi. Poiché anche la Cancelleria, lo Sportello Matrimoni (per il nulla osta per la celebrazione dei matrimoni fuori Diocesi) e l’ufficio per la Disciplina dei Sacramenti (per le licenze e dispense matrimoniali) saranno chiusi negli stessi … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla parrocchia di S. Anna a Borgaretto per la festa patronale

Venerdì 26 luglio 2024 nella memoria dei genitori della B.V. Maria

Venerdì 26 luglio 2024, giorno della memoria di Sant’Anna e San Gioacchino genitori della B.V. Maria,. il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa alla parrocchia Sant’Anna di Borgaretto per la festa patronale (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

Mons. Giraudo alla Madonna del Carmine in Torino per la festa patronale

Martedì 16 luglio 2024 per la memoria della B.V. del Carmelo

Martedì 16 luglio 2024, alla parrocchia Madonna del Carmine in Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la festa patronale (TESTO OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

Vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta: incontro sulla riforma della segreteria CEI

I presuli della CEP si sono incontrati il 28 giugno 2024 in Arcivescovado a Vercelli per riflettere ed offrire un contributo di proposte

Riforma degli uffici e dei servizi della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana: è questo il tema su cui hanno riflettuto i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta (CEP) nel corso del loro incontro, il 28 giugno 2024, in Arcivescovado a Vercelli. Fonte: AGD – Agenzia Giornali Diocesani

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», numero di luglio dedicato a donne, sacro e cinema

Disponibile da sabato 6 luglio 2024. Scaricabile qui

Il numero di «Donne Chiesa Mondo», uscito sabato 6 luglio 2024, parla di cinema (e un po’ di teatro) e della evoluzione significativa della settima arte nel modo di rappresentare i temi religiosi o spirituali da quando le donne hanno assunto un protagonismo diverso nella società, nella cultura, nella Chiesa. Titolo di copertina: «Al cinema con Maria». Per il mensile femminile dell’Osservatore Romano, curato da … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia di parroco, nomine di amministratore e vicario parrocchiale, affidamento di incarico

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile del 25 luglio 2024

Rinuncia di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° settembre 2024, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da don Elio BONIFORTE per la parrocchia SS. Trinità in Osasio. Nomina – di amministratore parrocchiale e legale rappresentante Con decorrenza 1° settembre 2024 don Mario FASSINO è nominato amministratore parrocchiale e legale rappresentante nella parrocchia SS. Trinità in Osasio, mantenendo gli altri incarichi a lui affidati. – … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi, il Vescovo ausiliare in visita in tre Unità Pastorali

Il 18 giugno 2024 a Settimo Torinese, il 25 giugno a Nichelino e il 9 luglio a Orbassano. Tutte le FOTO

Le settimane di Estate Ragazzi partono subito dopo la fine delle scuole, lunedì 10 giugno 2024, e andranno avanti per la maggior parte degli oratori fino a metà luglio e per altri fino al 2 agosto (alcuni offriranno poi il servizio anche a inizio settembre fino alla ripresa delle scuole). Superano i 15 mila i bambini e i ragazzi iscritti nelle attività degli Oratori estivi … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Forno di Coazze per il conferimento dei sacramenti a 21 sinti piemontesi

Sabato 29 giugno 2024 al termine del pellegrinaggio annuale al santuario della Madonna di Lourdes a cura della Pastorale MIgranti

Nell’ambito del pellegrinaggio annuale dei sinti piemontesi al santuario della Madonna di Lourdes a Forno di Coazze, in val Sangone, sabato 29 giugno 2024 nove persone hanno ricevuto la prima Comunione e dodici il sacramento della Confermazione dalle mani del vescovo ausiliare di Torino mons. Alessandro Giraudo. Sono stati accompagnati nella catechesi da un’equipe dedicata di laici, consacrati e religiose basata a Carmagnola. Nella stessa … Continua a leggere »

condividi su

Trasferimento e nomine di vicari e collaboratori parrocchiali (18 luglio 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Trasferimento di vicario parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2024 don Paolo PIETROLUONGO F.S.C.B. è trasferito come vicario parrocchiale dalla parrocchia S. Giulia Vergine e Martire in Torino alla parrocchia SS. Annunziata in Torino. Nomine – di vicario parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2024 sono nominati vicari parrocchiali i seguenti sacerdoti: padre Luca ANDERLONI M.S. nelle parrocchie La Visitazione e S. Ermenegildo Re e Martire in … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, le date della seconda sessione

I lavori proseguiranno il 2-27 ottobre 2024. Parteciperà anche mons. Repole, tra i cinque prelati designati dalla CEI

Sinodo sulla sinodalità, atto secondo. Si riparte il 2-27 ottobre 2024, con due giorni di ritiro (30 settembre-1° ottobre). Lo ha deciso Papa Francesco. Il tema è lo stesso della prima sessione, nel 2023, «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione». Il Pontefice stabilisce anche la costituzione di gruppi di studio per approfondire alcuni temi emersi l’anno scorso, gruppi formati tra i dicasteri della … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia, termini di ufficio, trasferimento, nomine e incardinazione (4 luglio 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Rinuncia di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1° settembre 2024, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da don Franco SARZINI per la parrocchia S. Marco Evangelista in Torino. Termine d’ufficio di amministratore parrocchiale e legale rappresentante Con decorrenza 29 agosto 2024 termina l’ufficio di amministratore parrocchiale e legale rappresentante: don Ciprian-Constantin BARTICEL, del clero diocesano di Bucarest, nelle parrocchie S. Giorgio Martire in Andezeno, Santi Vittore e Corona in Montaldo Torinese e S. Maria dell’Olmo in … Continua a leggere »

condividi su

Bando di CRT per gli Oratori che accolgono minori in difficoltà

Progetti da presentare entro il 5 luglio 2024

Il coordinamento di Pastorale giovanile della diocesi ha partecipato e vinto un Bando della Fondazione Crt sul potenziamento delle attività oratoriane, in particolare sugli interventi a favore delle fasce deboli durante il periodo dell’Oratorio estivo. Questo progetto ha una ricaduta diretta, sia pastorale che economica, a favore delle parrocchie in quanto si intende erogare dei contributi a quelle realtà che accolgono nelle proprie attività estive … Continua a leggere »

condividi su

Museo diocesano di Torino, restaurato il mosaico dell’antica chiesa di San Salvatore

Venerdì 21 giugno 2024 la presentazione pubblica alla presenza dell’Arcivescovo

Da venerdì 21 giugno 2024 il Museo Diocesano di Torino (MDT) ospita nelle sue collezioni permanenti un manufatto di grande interesse e propone ai suoi visitatori un nuovo percorso espositivo, arricchito anche da alcuni capolavori della pittura barocca torinese recentemente restaurati. Nella navata centrale della chiesa inferiore della Cattedrale, che dall’11 dicembre 2008 è sede del Museo Diocesano, è stata ricomposta una pavimentazione musiva di … Continua a leggere »

condividi su

«Donne, Chiesa, Mondo», nel numero di giugno focus sulla sorellanza

Consultabili on line gli articoli del mensile femminile de «L’Osservatore Romano»

Il numero di giugno 2024 di «Donne, Chiesa, Mondo», il mensile femminile de «L’Osservatore Romano» curato da Rita Pinci, racconta esperienze di sorellanza intesa come forza trasformativa capace di trascendere barriere culturali, religiose e geografiche. La prima esperienza di cui si parla è quella di «Sorelle diocesi», l’iniziativa partita da Napoli che coinvolge già sette diocesi italiane con l’obiettivo di far conoscere e condividere il … Continua a leggere »

condividi su

Termini di ufficio e nomine di assistenti religiosi (13 giugno 2024)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termini d’ufficio – di assistenti religiosi Hanno terminato l’ufficio di assistenti religiosi: don Dino PATRITO presso l’Ospedale Civile SS. Annunziata – ASL CN1 in Savigliano; diacono Saverio RUBINO presso l’Ospedale San Lorenzo – ASL TO5 in Carmagnola. Nomine – di assistenti religiosi Con decorrenza 5 giugno 2024 sono stati nominati i seguenti assistenti religiosi: diacono Gianfranco LEO presso l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della … Continua a leggere »

condividi su

Rinnovato il finanziamento della legge regionale per il sostegno alle attività di Oratorio

Per aderire occorre compilare la scheda progettuale entro venerdì 14 giugno 2024

La Regione Piemonte, con DGR n.14-8460 del 22/4/2024 ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di oratorio svolte dai diversi Enti di culto dal 1.12.2023 al 30.11.2024 stanziando in totale 700 mila euro, da ripartire tra le aggregazioni territoriali dei 5 Enti di Culto partecipanti. La Determinazione dirigenziale atto DD 768/A2202A/2024 in corso di approvazione, definisce i criteri per l’accesso … Continua a leggere »

condividi su

«Desistenza terapeutica e proporzionalità delle cure», convegno in Facoltà Teologica

Sabato 15 giugno 2024, ore 9-13.30, a cura del Centro Cattolico di Bioetica dell’arcidiocesi

Sabato 15 giugno 2024, ore 9-13.30, presso la Facoltà Teologica in via XX Settembre 83 a Torino, il Centro Cattolico di Bioetica dell’arcidiocesi di Torino organizza il convegno «Desistenza terapeutica e proporzionalità delle cure. Le nuove frontiere della Medicina e della Bioetica». L’incontro è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie ed è gratuito. PROGRAMMA Ore 9: Saluto delle Autorità Introduzione: Mons. Marco Brunetti, vescovo … Continua a leggere »

condividi su

«Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare», convegno nazionale ABEI

Dal 12 al 14 giugno 2024, presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile a Torino. La prolusione di padre Paolo Benanti

L’annuale convegno nazionale dell’Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani (ABEI) quest’anno si tiene a Torino, dal 12 al 14 giugno 2024, presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile in via XX Settembre 83. Il titolo scelto, «Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare», indica la volontà dei bibliotecari ecclesiastici di affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica interrogandosi anzitutto sulla missione delle proprie biblioteche nella società contemporanea. … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Maria Ausiliatrice per l’ordinazione di undici nuovi diaconi salesiani

Sabato 8 giugno 2024 alle 15 S. Messa presieduta dal Vescovo ausiliare. Diretta streaming

Sabato 8 giugno 2024 alle 15, nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa e conferito le ordinazioni diaconali. I nuovi diaconi della Società salesiana di San Giovanni Bosco sono 11, provenienti dalle seguenti nazioni: Italia, Timor Est, Burundi, Congo, Repubblica Ceca, Nigeria, India. FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa in streaming sul canale YouTube … Continua a leggere »

condividi su