Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Trasloco in vista, gli uffici della Curia torneranno in via Arcivescovado

La sede rinnovata sarà operativa a inizio settembre 2025

Già nella primavera del 2023, preparando i passaggi che avrebbero dato forma alla riforma della Curia di Torino, l’Arcivescovo Repole si confrontò con i moderatori delle Unità Pastorali: in quella sede emersero le prime proposte in merito alla possibilità di ritornare alla sede originaria di via Arcivescovado 12, lasciando gli uffici attualmente utilizzati nel complesso del Santo Volto. Da quel momento è iniziata una approfondita … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione di tre nuovi libri per l’edizione invernale di «Teologia oggi»

Appuntamento nei venerdì 7, 14 e 21 marzo 2025 in Facoltà teologica a Torino

E’ partito un nuovo ciclo di presentazioni di libri per il ciclo di incontri «Teologia oggi», organizzato dalla Facoltà teologica di Torino. Si tratta di tre appuntamenti, sempre di venerdì in orario 18-19.30, presso il palazzo del Seminario metropolitano, sede del Polo Teologico Torinese, in via XX Settembre 83. Si è cominciato venerdì 7 marzo, con «Diventare prete da adulto. Storie di un Seminario», presentazione … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

Venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. QUI IL TESTO DELLA PREGHIERA DEI FEDELI predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

condividi su

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi. Disponibili RELAZIONI e FOTO

Sabato 15 marzo 2025, presso la Facoltà Teologica a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. La mattinata è iniziata alle 9 con la preghiera dell’Ora Media nella cappella Maria Immacolata della Facoltà Teologica presieduta dal cardinale Roberto Repole; a seguire, dopo il saluto del presidente degli avvocati del Codafep, è stata presentata l’attività del Tribunale ecclesiastico dello scorso anno … Continua a leggere »

condividi su

Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese

Comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025

Di seguito il comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025. Nei giorni 6-7 marzo 2025, a Susa, si è svolta la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese. Oltre ad alcuni adempimenti annuali di rito, tema principale della due giorni è stato un primo fruttuoso confronto su «Il futuro dei Seminari nella Regione ecclesiastica». Nella mattinata di venerdì 7 marzo i vescovi hanno ospitato … Continua a leggere »

condividi su

«Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare assieme», messaggio per il Ramadan

Diffuso il 7 marzo 2025 il Messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di digiuno dell’Islam, che quest’anno coincide in gran parte con la Quaresima

«Costruire, attraverso il dialogo, un avvenire comune, fondato sulla fraternità», «essere fratelli e sorelle in umanità, che si stimano profondamente a vicenda»: questa la sfida che cristiani e musulmani sono chiamati ad affrontare «in un mondo segnato dall’ingiustizia, dai conflitti e dall’incertezza sul futuro». Lo evidenzia il messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr, dal titolo «Cristiani … Continua a leggere »

condividi su

Chiese giubilari a tempo determinato, termini di ufficio e nomine di assistenti religiosi (6 marzo 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

CHIESE GIUBILARI designate a tempo determinato Con decreto in data 5 marzo 2025 l’Arcivescovo ha disposto che siano da considerarsi Chiese giubilari, per i sacri pellegrinaggi e le pie visite: la chiesa parrocchiale Maria Speranza Nostra in Torino a partire dalla domenica 9 marzo, I di Quaresima, e fino alla domenica 8 giugno, Solennità di Pentecoste; il Santuario Grotta di Nostra Signora di Lourdes in … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», il numero di marzo dedicato all’amore

Da sabato 1 marzo 2025 la nuova edizione del mensile femminile dell’«Osservatore Romano»

«Parliamo d’amore» è il titolo di copertina di «Donne Chiesa Mondo,» il mensile femminile dell’«Osservatore Romano» curato da Rita Pinci, che esce sabato 1 marzo 2025. Il giornale si apre con una inchiesta firmata da Vittoria Prisciandaro che cerca risposte a una domanda: quali sono le risposte della Chiesa cattolica di fronte a uno scenario in cui l’amore resiste come sentimento forte ma è un … Continua a leggere »

condividi su

Disponibili le nuove foto ufficiali dell’arcivescovo card. Repole

Si possono ritirare in Curia, in via Val della Torre, dal 5 febbraio 2025

Sono disponibili le nuove fotografie ufficiali dell’arcivescovo card. Roberto Repole. Come di consueto, i formati tra cui scegliere sono due: 30×40 cm e 18×25 cm. Da giovedì 5 febbraio 2025 le copie si possono ritirare in Curia presso gli uffici della Pastorale Liturgica, in via Val della Torre 3 a Torino, dal lunedì al venerdì ore 9-13. Per ulteriori informazioni: tel. 011 51 56 408, … Continua a leggere »

condividi su

Altre due chiese giubilari in Diocesi

Decreti arcivescovili del 5 marzo 2025. Designate, a tempo determinato, a Torino e Forno di Coazze

In base a quanto previsto dalla Bolla di indizione del Giubileo 2025 Spes non confundit – che individua tra i luoghi per i sacri peregrinaggi, nelle circoscrizioni ecclesiastiche diverse da Roma e dalla Terra Santa, la «Chiesa cattedrale o altre Chiese e luoghi sacri designati dall’Ordinario» – e in base al Decreto arcivescovile del 16 dicembre 2024 – che prevedeva la possibilità di designare altri … Continua a leggere »

condividi su

Parrocchia Maria Speranza Nostra, il cammino come chiesa giubilare

Le proposte da domenica 9 marzo 2025, con la Messa presieduta da mons. Giraudo, fino all’8 giugno

Domenica 9 marzo 2025 alle 10.30 a Maria Speranza Nostra in Torino, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa e dato inizio al periodo in cui la parrocchia sarà chiesa giubilare (TESTO DELL’OMELIA e FOTOGALLERY). Fino all’8 giugno 2025, in via Ceresole, sarà possibile aderire alla proposta di un percorso di silenzio e riflessione in cinque tappe. Nella PRIMA TAPPA … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole e il presidente Elkann in visita allo stabilimento Stellantis di Mirafiori

Mercoledì 5 marzo 2025. Dichiarazioni congiunte sul rilancio dell'attività a Torino

Di seguito il testo del comunicato stampa congiunto Arcidiocesi di Torino – Stellantis, diffuso a margine della visita allo stabilimento Stellantis di Mirafiori a Torino mercoledì 5 marzo 2025. ——- Il presidente di Stellantis John Elkann ha accompagnato oggi il cardinale arcivescovo di Torino Roberto Repole in una visita del complesso industriale di Mirafiori, che ha riguardato in particolare quattro aree: le linee di montaggio … Continua a leggere »

condividi su

Oratori di Torino, parte il progetto «Cogli l’estate»

Adesioni entro il 9 marzo 2025. Tutte le istruzioni e i documenti da produrre

L’associazione Oratori Noi Torino ha avviato le pratiche relative al progetto «Cogli l’estate 2025», rivolto alle parrocchie e agli Oratori affiliati alla Noi della Città di Torino per le attività dei prossimi Oratori estivi. Il progetto è promosso dalla Città di Torino e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. La Noi Torino chiede alle parrocchie e agli Oratori che intendono aderire al progetto in primo … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé il can. Sebastiano Galletto

S. Rosario il 27 e 28 febbraio 2025 a Torino e Savigliano; funerali sabato 1 marzo alle 10 a Savigliano

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre il can. Sebastiano Galletto, deceduto la sera di martedì 25 febbraio 2025 presso la Casa del Clero Pio X in Torino all’età di 91 anni. Don Sebastiano era nato il 9 ottobre 1933 a Monasterolo di Savigliano (CN) ed era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1958. Subito dopo l’ordinazione, prestò servizio come collaboratore parrocchiale alle Stimmate … Continua a leggere »

condividi su

Carnevale degli Oratori: in tutta la Diocesi giochi e sfilate

Feste in diverse sedi nei giorni 15, 22 e 23 febbraio e 1, 3 e 4 marzo 2025

Diocesi Torino: Oratori in festa a febbraio 2019

Sono numerosi gli oratori in tutta la Diocesi che organizzano feste di Carnevale e sfilate in maschera nei propri quartieri e paesi in collaborazione con Circoscrizioni, Comuni, associazioni. Occasioni per animare e aprirsi al proprio territorio in linea con i progetti che i centri giovanili oratoriani portano avanti a tutto campo come luoghi privilegiati di educazione e aggregazione. Di seguito alcune feste raccolte dal settimanale … Continua a leggere »

condividi su

Fede cristiana e vita quotidiana oggi, giornata di studio in Facoltà Teologica

Venerdì 21 febbraio 2025 a Torino. Interventi di: Theobald, Manicardi e Quirico. VIDEO e MATERIALI

«La fede cristiana e la vita quotidiana nel XXI secolo» è il titolo del convegno organizzato annualmente dalla Facoltà Teologica di Torino e promosso dalla Fondazione Polo Teologico Torinese. Si è tenuto venerdì 21 febbraio 2025 in Aula Magna, a partire dalle ore 9,30. Le relazioni del convegno sono state tre. La prima era affidata a Christoph Theobald sul tema: «Rendre la source de la … Continua a leggere »

condividi su

«E se la fede avesse ragione?», il card. Repole a Maria Ausiliatrice per l’incontro con i giovani

Giovedì 20 febbraio 2025 appuntamento guidato dall'Arcivescovo. TESTO dell'intervento

Il percorso di catechesi per giovani «E se la fede avesse ragione?» è proposto, da qualche anno, dalla Pastorale giovanile della diocesi di Torino, dai Salesiani e dalla Figlie di Maria Ausiliatrice di Piemonte e Valle d’Aosta. I sei incontri dell’anno pastorale 2024-2025 hanno come tema «Credo la Chiesa. Fratelli per vocazione» e si tengono nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino (via Maria Ausiliatrice … Continua a leggere »

condividi su

Costituita la Fondazione diocesana per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Descrizione delle finalità e documentazione di «Energie di Comunità ETS» l’ente costituito il 14 novembre 2024

Giovedì 14 novembre 2024 è stata costituita, per volontà dell’Arcidiocesi di Torino, la Fondazione di partecipazione «Energie di Comunità ETS», soggetto giuridico che garantirà lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili nei territori della Diocesi stessa. Il lavoro di elaborazione dello strumento e della veste giuridica è frutto di un percorso e itinerario durato due anni e di monitoraggio costante dell’evoluzione normativa. Un impegno, quello della … Continua a leggere »

condividi su

Sulle orme di Frassati, due appuntamenti a Collegno con Arcivescovo e Vescovo ausiliare

Venerdì 14 e domenica 23 febbraio 2025, a cura dell’AC Torino, con il card. Repole e mons. Giraudo

«Sulle orme di Pier Giorgio Frassati», è il titolo del ciclo di incontri e attività promossi a Collegno dall’Azione Cattolica, che a frebbraio  volge al termine con due appuntamenti: venerdì 14 febbraio 2025, alle 20.45, presso il salone parrocchiale Beata Vergine Consolata (via Ulzio 18): «La carità, la solidarietà, l’assistenza», intervento del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e Susa; domenica 23 febbraio, alle 16, … Continua a leggere »

condividi su