Archivi della categoria: Vita della Diocesi

«Chiesa formato famiglia», esperienze di servizio e missione a chilometro zero

La proposta delle famiglie che dal 2022 abitano in modo nuovo alcuni spazi della Diocesi

È attivo da 2022 nella Diocesi di Torino il gruppo «Chiesa formato famiglia», che comprende alcune famiglie che hanno «toccato con mano la bellezza di aprire le porte di casa e spalancare quelle del cuore», abitando in modo nuovo alcuni spazi della Diocesi e della città con un’esperienza che mette al centro il sentirsi comunità in cammino. Le famiglie del gruppo hanno dato vita ad … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», numero di febbraio sulla guerra

Sul mensile femminile dell’«Osservatore romano» intervista alla premio Nobel Svetlana Aleksievič. Articoli disponibili on line

Si apre con le parole del premio Nobel per la Letteratura Svetlana Aleksievič, il numero di febbraio di «Donne Chiesa Mondo», il mensile femminile dell’«Osservatore romano» curato da Rita Pinci, che affronta il tema della guerra perché la prospettiva femminile sui conflitti non è solo questione di genere, ma risorsa cruciale per il futuro dell’umanità. Da Berlino dove oggi vive, la giornalista e scrittrice nata … Continua a leggere »

condividi su

«Chiamati e mandati», corso per i coordinatori degli Oratori estivi

Quattro appuntamenti il 17 e 24 febbraio e il 10 e 23 marzo 2025 all’Oasi Frassati di Torino

«Chiamati e mandati». È il titolo del percorso di formazione per i coordinatori dell’oratorio estivo che la Pastorale giovanile della diocesi torinese e l’associazione Oratori Noi Torino, in collaborazione con la cooperativa sociale Et, lanciano per tutti i giovani dai 19 ai 35 anni che, su mandato del parroco, nella prossima estate saranno chiamati a coordinare e condurre un oratorio estivo. Il corso si terrà … Continua a leggere »

condividi su

Comunicazioni sul tesseramento FACI e MIAS 2025

Quote FACI entro il 15 febbraio 2025. Versamenti MIAS temporaneamente sospesi

Gli uffici amministrativi della Curia ricordano la scadenza del 15 febbraio 2025 per il versamento delle quote personali FACI per l’anno 2025 (€ 30,00). Modalità di pagamento: ⇒ bonifico bancario: Banca Intesa San Paolo c/c intestato a: “ARCIDIOCESI DI TORINO – TESORERIA CURIA ARCIVESCOVILE” IBAN: IT 70 B 03069 09606 100000 110800 con causale “don………anno 2025” (Attenzione: questo codice IBAN va utilizzato esclusivamente per i versamenti … Continua a leggere »

condividi su

Pomeriggio di orientamento al Polo Teologico di Torino

Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 15.30 alle 19, open day della Facoltà e dell’ISSR

Giovedì 13 febbraio 2025, dalle 15.30 alle 19, il Polo Teologico Torinese aprirà le sue porte per un pomeriggio di orientamento allo studio universitario. L’evento prevede tre momenti principali: la visita al palazzo e alla biblioteca, la partecipazione a una lezione universitaria di prova e un incontro con studenti e docenti per domande e confronto. L’iniziativa si svolgerà presso il Polo Teologico Torinese, in via … Continua a leggere »

condividi su

«Le sfide dell’intelligenza artificiale. Società, tecnologia e teologia», nuovo corso in Facoltà Teologica

In presenza e on line, prende il via il 4 febbraio 2025 con un incontro aperto a tutti

Prende il via il 4 febbraio 2025 «Le sfide dell’intelligenza artificiale. Società, tecnologia e teologia». «Un altro corso sull’intelligenza artificiale (AI)? Non stiamo un po’ esagerando con questo tema? È più utile usare l’AI o parlarne? La filosofia e l’etica hanno qualcosa da dire in merito? E la teologia?». Proprio per provare a rispondere a queste provocazioni la Facoltà Teologica di Torino, in particolare la … Continua a leggere »

condividi su

«Il cammino della Chiesa nell’era digitale», mattinata interdiocesana di studio e confronto

Sabato 1 febbraio 2025 in Facoltà Teologica a Torino. Disponibili tutte le SLIDES

Come abitiamo il mondo virtuale? Come si presentano sul Web le diverse realtà cattoliche? Come usiamo i social media? Comunichiamo bene o ci sono margini di manovra per fare un po’ meglio? Da questi e altri interrogativi ha preso le mosse la proposta della mattinata di confronto su «Il cammino della Chiesa nell’era digitale» che si è svolta sabato 1 febbraio 2025, ore 9.30-13, presso … Continua a leggere »

condividi su

«Energie di Comunità», convegno di presentazione della nuova Fondazione della Diocesi per le Cer

Sabato 1 febbraio 2025 nell’Aula Magna del Politecnico di Torino. Le SLIDES dell'incontro

«Energie di Comunità. Le comunità energetiche solidali come modello di sviluppo ambientale, energetico e sociale » è il titolo del convegno di presentazione della nuova Fondazione di partecipazione omonima, promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro di Torino e Susa per avviare Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio, che si è tenuto sabato 1° febbraio 2025 dalle 9.30 alle 13.30 nell’Aula Magna del Politecnico di … Continua a leggere »

condividi su

Il Signore ha chiamato a sé don Alessandro Lanfranco

Rosario giovedì 6 febbraio 2025 ore 20.30; funerali venerdì 7 febbraio ore 15 a S. Bernardo Abate - Carmagnola

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Alessandro Lanfranco, deceduto nel tardo pomeriggio di martedì 4 febbraio 2025 all’età di 86 anni all’ospedale Molinette di Torino. Don Alessandro era nato a Gorizia il 10 maggio 1938 ed era stato ordinato sacerdote il 12 aprile 1969. Dopo l’ordinazione, fu vicario parrocchiale alla Visitazione di Maria Vergine e S. Barnaba a Torino (1970 -1974), a … Continua a leggere »

condividi su

Festa di san Giovanni Bosco, il programma di iniziative e celebrazioni

Nella Basilica di Maria Ausiliatrice il 30 e 31 gennaio 2025. Messa vespertina della vigilia presieduta da mons. Giraudo

Per la prima volta è stato il suono «completo» di 12 campane (il 6 gennaio erano state benedette le 4 nuove che si sono aggiunte alle 8 preesistenti) in un concerto curato da CampaneTo ad aprire solennemente la festa liturgica di San Giovanni Bosco. Dalla basilica di Maria Ausiliatrice alle 16.30 del 30 gennaio i rintocchi dal «cuore» salesiano si sono mescolati ai suoni della … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di San Giovanni Bosco al Colle don Bosco: tutte le celebrazioni

Venerdì 31 gennaio 2025 alle 11 la Messa solenne presieduta da mons. Giraudo

Di seguito gli orari delle celebrazioni in preparazione e per la solennità di San Giovanni Bosco al Colle Don Bosco: Sabato 25 gennaio 2025 17,00 S. Messa di S. Giovanni Bosco: Don Michele Molinar, Vicario Ispettoriale Salesiani Piemonte e Valle d’Aosta Domenica 26 gennaio 08,00 S. Messa di S. Giovanni Bosco: Don Enrico Lupano, Colle don Bosco 09,30  S. Messa di S. Giovanni Bosco: Don Thathireddy Vijaya, Direttore Colle don Bosco 11,00  S. Messa … Continua a leggere »

condividi su

Festa di S. Antonio Abate: S. Messe e benedizioni degli animali domestici

Per la ricorrenza del loro Santo protettore nei giorni 18, 19 e 26 gennaio 2025

Diocesi Torino: benedizione di un cane nella festa di S. Antonio Abate

In occasione della solennità di S. Antonio Abate, patrono degli animali domestici, sui sagrati di alcune parrocchie della Diocesi – al termine della S. Messa – si è tenuta la tradizionale benedizione degli animali. La Chiesa ricorda che «Molti animali, per disposizione della stessa provvidenza del Creatore, partecipano in qualche modo alla vita degli uomini, perché prestano loro aiuto nel lavoro o servono di sollievo. … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla presentazione del Report 2024 sul diritto d’asilo

Indirizzo di saluto all’incontro di venerdì 24 gennaio 2025 presso al pastorale Migranti di Torino

Nella mattina di venerdì 24 gennaio 2025, presso il Salone della Pastorale Migranti della diocesi di Torino, in via Cottolengo 22, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha partecipato alla presentazione della ricerca «Il diritto di asilo – Report 2024. Popoli in cammino … senza diritto di asilo» (Tau Editrice), elaborato dalla Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei. La Fondazione Migrantes, annualmente, elabora tre rapporti … Continua a leggere »

condividi su

Resoconto della riunione invernale della Conferenza episcopale piemontese

Nella sessione del 14 gennaio 2025 nomina di don Ghiazza come assistente regionale AC adulti e allerta sul signor Minutella

I Vescovi della Conferenza episcopale piemontese si sono riuniti in assemblea ordinaria a Villa Lascaris di Pianezza il 14 gennaio 2025. Nel comunicato finale, diffuso dalla segreteria CEP, si legge che i Vescovi: Hanno iniziato a riflettere sulle indicazioni da dare alle Cancellerie delle Curie in merito alle richieste di certificazioni che pervengono agli Archivi diocesani. Hanno nominato don Marco Ghiazza, del Clero dell’Arcidiocesi di … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia e nomine (16 gennaio 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

RINUNCIA di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 7 gennaio 2025, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da don Dario BERTOCCO per la parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento in Torino. NOMINE – di membri del Consiglio Pastorale Interdiocesano Con decreto in data 9 gennaio 2025 l’Arcivescovo ha nominato i seguenti membri del Consiglio Pastorale Interdiocesano per l’Arcidiocesi di Torino: suor Debora MAGNI come membro … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole nominato membro del Dicastero per la Dottrina della Fede

Incarico pubblicato sul Bollettino della Santa Sede di sabato 11 gennaio 2025

Il Bollettino della Santa Sede di sabato 11 gennaio 2025 riporta che il Santo Padre ha annoverato il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, tra i membri del Dicastero per la Dottrina della Fede. Assieme al card. Repole, nello stesso Dicastero, sono stati nominati i cardinali: Pablo Virgilio Siongco David, Vescovo di Kalookan (Filippine); Jaime Spengler, O.F.M., Arcivescovo di Porto Alegre … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla S. Messa in Cattedrale per le Giornate di spiritualità dei Salesiani

Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17.30 a Torino. Il programma della 43-ma edizione dell'iniziativa

Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17.30, nella Cattedrale di Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa nell’ambito delle Giornate di spiritualità per la Famiglia salesiana (TESTO DELL’OMELIA). Dal 16 al 19 gennaio 2025, Torino-Valdocco ospita le Giornate di spiritualità della Famiglia salesiana (Gsfs), un appuntamento annuale che richiama membri e simpatizzanti della Famiglia salesiana da tutto il mondo. L’appuntamento – … Continua a leggere »

condividi su

On line il rinnovato sito del CISS e del Museo della Sindone

Dal 13 gennaio 2025 nuova versione del portale www.sindone.it

Un portale web dinamico e user-friendly per scoprire o approfondire la conoscenza della Sindone e dei temi ad essa legati. È il rinnovato www.sindone.it, il sito internet del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS) e del Museo della Sindone di Torino, progettato e rielaborato per rispondere alle specifiche esigenze degli utenti italiani e stranieri interessati a tutto ciò che riguarda il Telo custodito nel Duomo … Continua a leggere »

condividi su