Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Mons. Giraudo alla presentazione del Report 2024 sul diritto d’asilo

Indirizzo di saluto all’incontro di venerdì 24 gennaio 2025 presso al pastorale Migranti di Torino

Nella mattina di venerdì 24 gennaio 2025, presso il Salone della Pastorale Migranti della diocesi di Torino, in via Cottolengo 22, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha partecipato alla presentazione della ricerca «Il diritto di asilo – Report 2024. Popoli in cammino … senza diritto di asilo» (Tau Editrice), elaborato dalla Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei. La Fondazione Migrantes, annualmente, elabora tre rapporti … Continua a leggere »

condividi su

Resoconto della riunione invernale della Conferenza episcopale piemontese

Nella sessione del 14 gennaio 2025 nomina di don Ghiazza come assistente regionale AC adulti e allerta sul signor Minutella

I Vescovi della Conferenza episcopale piemontese si sono riuniti in assemblea ordinaria a Villa Lascaris di Pianezza il 14 gennaio 2025. Nel comunicato finale, diffuso dalla segreteria CEP, si legge che i Vescovi: Hanno iniziato a riflettere sulle indicazioni da dare alle Cancellerie delle Curie in merito alle richieste di certificazioni che pervengono agli Archivi diocesani. Hanno nominato don Marco Ghiazza, del Clero dell’Arcidiocesi di … Continua a leggere »

condividi su

Rinuncia e nomine (16 gennaio 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

RINUNCIA di parroco L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 7 gennaio 2025, la rinuncia all’ufficio di parroco presentata da don Dario BERTOCCO per la parrocchia Nostra Signora del SS. Sacramento in Torino. NOMINE – di membri del Consiglio Pastorale Interdiocesano Con decreto in data 9 gennaio 2025 l’Arcivescovo ha nominato i seguenti membri del Consiglio Pastorale Interdiocesano per l’Arcidiocesi di Torino: suor Debora MAGNI come membro … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole nominato membro del Dicastero per la Dottrina della Fede

Incarico pubblicato sul Bollettino della Santa Sede di sabato 11 gennaio 2025

Il Bollettino della Santa Sede di sabato 11 gennaio 2025 riporta che il Santo Padre ha annoverato il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, tra i membri del Dicastero per la Dottrina della Fede. Assieme al card. Repole, nello stesso Dicastero, sono stati nominati i cardinali: Pablo Virgilio Siongco David, Vescovo di Kalookan (Filippine); Jaime Spengler, O.F.M., Arcivescovo di Porto Alegre … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla S. Messa in Cattedrale per le Giornate di spiritualità dei Salesiani

Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17.30 a Torino. Il programma della 43-ma edizione dell'iniziativa

Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17.30, nella Cattedrale di Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa nell’ambito delle Giornate di spiritualità per la Famiglia salesiana (TESTO DELL’OMELIA). Dal 16 al 19 gennaio 2025, Torino-Valdocco ospita le Giornate di spiritualità della Famiglia salesiana (Gsfs), un appuntamento annuale che richiama membri e simpatizzanti della Famiglia salesiana da tutto il mondo. L’appuntamento – … Continua a leggere »

condividi su

On line il rinnovato sito del CISS e del Museo della Sindone

Dal 13 gennaio 2025 nuova versione del portale www.sindone.it

Un portale web dinamico e user-friendly per scoprire o approfondire la conoscenza della Sindone e dei temi ad essa legati. È il rinnovato www.sindone.it, il sito internet del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS) e del Museo della Sindone di Torino, progettato e rielaborato per rispondere alle specifiche esigenze degli utenti italiani e stranieri interessati a tutto ciò che riguarda il Telo custodito nel Duomo … Continua a leggere »

condividi su

«La medicina al tempo dell’intelligenza artificiale. Tra sfide etiche ed opportunità di cura», XII edizione dei Martedì della bioetica

Sei incontri on line tra il 21 gennaio e il 13 maggio 2025 con crediti ECM

Tornano tra il 21 gennaio e il 13 maggio 2025 i “Martedì della Bioetica” a cura dell’AMCI – Associazione Medici Cattolici Italiani con il patrocinio Centro Cattolico di Bioetica. Tema del nuovo ciclo di sei appuntamenti on line, giunto alla XII edizione, è «La medicina al tempo dell’intelligenza artificiale. Tra sfide etiche ed opportunità di cura» Il corso è accreditato ECM per tutte le professioni … Continua a leggere »

condividi su

Per il Festival dell’Accoglienza Off «La pace possibile», incontro con l’ambasciatore Ferrara

Venerdì 17 gennaio 2025 alle 17 il primo deli appuntamenti mensili della manifestazione

La conferenza «La pace possibile», dopo il rinvio a causa degli scioperi dello scorso dicembre, avrà luogo il 17 gennaio 2025 alle 17 presso l’Auditorium dell’Istituto Alberghiero Colombatto di via Gorizia 7 a Torino. Si avrà così il primo appuntamento del Festival dell’Accoglienza Off, un cammino da fare insieme. Come è noto il Festival dell’Accoglienza è l’appuntamento annuale della Pastorale Migranti della diocesi di Torino, … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», il numero di gennaio dedicato alle pioniere

Da sabato 4 gennaio 2025 disponibili on line gli articoli del mensile dell’«Osservatore Romano»

È «Pioniere» il titolo di copertina di «Donne Chiesa Mondo», il mensile femminile dell’«Osservatore Romano» curato da Rita Pinci, uscito sabato 4 gennaio 2025. Un numero dedicato alla storia spesso dimenticata di donne che hanno travalicato i confini loro imposti, e ne racconta alcune che hanno saputo trasformare le loro intuizioni in rivoluzioni silenziose, unendo profondità spirituale, rigore intellettuale e dedizione sociale. La nobildonna italiana … Continua a leggere »

condividi su

«Servire la speranza degli uomini», un volume per il centenario della nascita del card. Saldarini

Copie del volume sono in vendita presso la Curia metropolitana. Prefazione del card. Repole

In occasione del centenario della nascita del card. Saldarini l’Arcidiocesi ha promosso la pubblicazione del volume «Servire la speranza degli uomini», Effatà editrice, Cantalupa 2024. La prefazione è a cura del card. Repole. Copie del volume sono in vendita presso la Curia metropolitana in via Val della Torre 3 – Torino.

condividi su

Inverno 2024-25: le strutture dell’Arcidiocesi per l’accoglienza di adulti in grave emarginazione

Da novembre 2024 ad aprile 2025 disponibili 110 posti letto in 8 diverse sedi della città. COME SI ACCEDE

Nel periodo novembre 2024 – aprile 2025 l’Arcidiocesi, a fianco delle strutture parrocchiali o di associazione che da tempo offrono servizio di accogleinza notturna, mette a disposizione 110 posti letto. L’accoglienza viene offerta in cinque quartieri della Città di Torino e si articola in tre aree e in otto sedi disponibili di cui 5 ordinarie, 2 a bassa soglia, 1 specialistica, come di seguito meglio … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole nominato membro del XVI Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo

Bollettino della Santa Sede di venerdì 13 dicembre 2024. Prima riunione del nuovo Consiglio martedì 17 dicembre 2024

Il 4 dicembre 2024 Papa Francesco ha nominato i quattro membri del XVI Consiglio Ordinario di sua competenza integrando così l’elenco dei membri che compongono il Consiglio Ordinario della Segreteria Generale. Si tratta di: Sua Em.za Cardinale Jean-Claude HOLLERICH, Arcivescovo di Lussemburgo (Lussemburgo) Sua Em.za Cardinale Roberto REPOLE, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa (Italia) Rev.ma Sr. Simona BRAMBILLA, M.C., Segretario del Dicastero per … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Maria Ausiliatrice per la solennità dell’Epifania e la benedizione delle nuove campane

Lunedì 6 gennaio 2025 alle 18.30 la celebrazione eucaristica in Basilica presieduta dal Vescovo ausiliare. TESTO DELL'OMELIA

Lunedì 6 gennaio 2025 alle 18.30, nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la solennità dell’Epifania (TESTO DELL’OMELIA) e, nell’occasione, ha benedetto le nuove campane. FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook il Cortile di Valdocco e in tv su Rete 7 (canale 13 del digitale terrestre). LE QUATTRO … Continua a leggere »

condividi su

Nelle vacanze di Natale Oratori salesiani aperti con «Inverno Ragazzi»

In diversi punti della città fino al 6 gennaio 2025

Nelle vacanze di Natale gli oratori salesiani di Torino proseguono con le loro attività e tengono aperti i cortili per accogliere ragazzi e bambini delle comunità anche nei giorni di chiusura delle scuole. Di seguito le proposte dei vari oratori. Al Rebaudengo (corso Vercelli 206) giovedì 2 e mercoledì 3 gennaio dalle 8.30 alle 16.30 c’è «Inverno ragazzi», due giornate ricche di uscite, giochi, compiti … Continua a leggere »

condividi su

Chiusure della Curia metropolitana per le festività natalizie

Attività sospese in tutti gli uffici martedì 24 dicembre 2024. Le eccezioni dell’Area Cancelleria, della Pastorale Migranti e del Centro Caritas Le Due Tuniche

Martedì 24 dicembre 2024, vigilia di Natale, tutte le attività della CURIA metropolitana sono sospese. Per il disbrigo di pratiche lunedì 23 e venerdì 27 dicembre 2024 si consiglia di telefonare preventivamente all’ufficio interessato al fine di verificare la presenza degli addetti. L’AREA CANCELLERIA della Curia metropolitana (che comprende Cancelleria, Archivio e Disciplina dei Sacramenti con relativi servizi per la vidimazione dei documenti matrimoniali e prenotazione cresime) sarà … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Marco Luciano

S. Rosario lunedì 30 dicembre 2024 alla Casa del Clero, funerali al Vianney martedì 31 dicembre 2024 alle 10

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Marco Luciano, deceduto all’età di 87 anni la mattina di sabato 28 dicembre 2024 presso la Casa del Clero “San Pio X” a Torino. Don Marco era nato a Dronero (CN) il 5 agosto 1937 ed era stato ordinato sacerdote il 23 giugno 1960 nella diocesi di Saluzzo. Trasferitosi a Torino, insegnò religione per diversi anni … Continua a leggere »

condividi su

Messa della notte di Natale in Cattedrale a Torino presieduta da mons. Giraudo

Martedì 24 dicembre 2024 alle 22.30. ANCHE IN DIRETTA STREAMING

Martedì 24 dicembre 2024 alle 22.30 nella Cattedrale di Torino mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa della notte del Natale del Signore Gesù (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa ANCHE IN DIRETTA STREAMING sul canale YouTube della Diocesi e nel videoplayer qui di seguito: Per la Messa della vigilia l’arcivescovo card. Repole era in Cattedrale a Susa … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giacomo Avataneo

Rosario giovedì 19 dicembre 2024 alle 19; funerali venerdì 20 dicembre alle 11 in S. Francesco di Sales

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giacomo Avataneo, deceduto la sera di mercoledì 18 dicembre 2024 all’età di 85 anni nella sua abitazione di Torino. Don Giacomo era nato a Poirino l’8 novembre 1939 ed era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1963. Nei primi anni dopo l’ordinazione fu vicario parrocchiale a S. Lorenzo Martire in Venaria Reale (1964-1968) e a Santa … Continua a leggere »

condividi su

«Due vite con filosofia»: il congedo dall’insegnamento di don Aime e don Danna

Martedì 17 dicembre 2024, ore 18, in Facoltà Teologica a Torino. Registrazione VIDEO

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, presso la Sala Artistica della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, (via XX Settembre 83) a Torino, i professori don Oreste Aime e don Valter Danna, «Due vite con filosofia», si sono congedati dall’insegnamento in una conferenza aperta al pubblico. Un’occasione di riflessione e gratitudine per due figure centrali del panorama filosofico-teologico della Facoltà. Per permettere agli studenti di partecipare, … Continua a leggere »

condividi su