Somo stati presentati anche gli itinerari per i ragazzi e i giovani, con la consegna di materiale utile. Alle 19.30 sono stati aperti gli stand di movimenti associazioni e gruppi.
Invece dell’apericena tradizionale è stata distribuita «pasta all’amatriciana solidale» per le popolazioni terremotate e, alle 21, è iniziato l’intervento dell’Arcivescovo con la presentazione delle proposte e dei cammini annuali. Alle 22.30 la preghiera conclusiva.