Estate Ragazzi: l’energia e la gioia dei 15 mila

Al via lunedì 9 giugno 2025 gli Oratori estivi sul territorio diocesano. Mega raduno il 27 giugno al Palavela

Superano i 15 mila i bambini e i ragazzi iscritti nelle attività degli Oratori estivi sul territorio della diocesi torinese tra le parrocchie, gli Oratori affiliati all’associazione Noi Torino e gli Oratori salesiani. Solo a Torino città le presenze si attestano sulle 7.000.

A questi numeri vanno aggiunti gli animatori, sia minorenni dai 16 anni in su che maggiorenni, formatisi attraverso i cammini dei gruppi parrocchiali, degli Oratori salesiani, delle associazioni del mondo ecclesiale o grazie ai percorsi formativi della Pastorale giovanile diocesana con la Noi Torino. C’è poi la schiera dei volontari giovani e adulti che prestano servizio per le diverse esigenze, sia all’Estate Ragazzi che ai campi estivi attivati nelle parrocchie e dalle associazioni come l’Azione Cattolica.

Le settimane di Estate ragazzi partono subito dopo la fine delle scuole, lunedì 9 giugno 2025, e andranno avanti per la maggior parte degli Oratori fino a metà luglio e per altri fino al 1° agosto (alcuni offriranno il servizio anche a inizio settembre fino alla ripresa delle scuole).

Venerdì 27 giugno dalle 9.30 alle 12.30 gli Oratori estivi delle diocesi di Torino e Susa si riuniranno in festa al Palavela, nel quartiere Lingotto (via Ventimiglia 145), dando vita a un unico mega Oratorio estivo alla presenza del vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo. «Look Up» è il tema dell’appuntamento che invita ciascuno «a guardare in alto», a ciò che conta veramente nella vita. Le iscrizioni si possono effettuare sul sito della Pastorale giovanile di Torino, www.upgtorino.it.

(fonte: “La Voce E il Tempo” dell’8 giugno 2025)

condividi su