Pubblichiamo di seguito il resoconto del primo incontro, in presenza martedì 15 settembre 2020, dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta dopo il lockdown. Tra le decisioni di rilievo l’introduzione del nuovo messale in Piemonte a partire dal 29 novembre 2020 e le nomine degli incaricati regionali delle diverse commissioni.
«I vescovi della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, dopo sei mesi di sospensione degli incontri in presenza a causa dell’emergenza sanitaria, si sono ritrovati a Pianezza il 15 settembre.
Dopo la manifestazione di amicizia e fraternità verso il vescovo mons. Derio Olivero, che ha attraversato e superato la dura esperienza del Covid 19, sono state affrontate alcune questioni all’ordine del giorno.
Il presidente CEP, mons. Cesare Nosiglia ,ha illustrato i temi in discussione al Consiglio Episcopale Permanente della CEI del 21-23 settembre u.s.
Inoltre i vescovi di Piemonte Valle d’Aosta hanno stabilito che, per le loro diocesi, l’uso della terza edizione del messale Romano entri in vigore la prima domenica di avvento il 29 novembre 2020.
La commissione liturgica regionale sta predisponendo una monizione e alcune indicazioni, con cui accogliere il nuovo messale nelle diverse comunità prima della celebrazione dell’eucarestia, proprio in occasione dell’inizio del nuovo anno liturgico.
La stessa commissione ha organizzato un convegno regionale di presentazione della nuova edizione del Messale, che sarà fatta al Centro Convegni del Santo Volto a Torino nella mattinata di sabato 3 ottobre p.v.
Infine si sono completate le nomine degli incaricati regionali delle diverse commissioni che sono i seguenti:
INCARICATI REGIONALI
eletti nelle Assemblee CEP del 3-4 marzo 2020 e 15 settembre 2020
Torino, 28.09.2020
mons. Gianni Sacchi – Vescovo Casale Monferrato,
Vescovo Delegato Cep per le Comunicazioni Sociali»