In un’Europa sempre più divisa da odio razziale, pregiudizi e paure, CISV collabora con altre associazioni internazionali nella creazione di comunità inclusive di giovani, migranti e non solo, basate su un obiettivo condiviso: imparare a fare impresa, coltivando il proprio spirito di iniziativa. Questo è il progetto «Welcomeship», che propone anche un corso di formazione per giovani italiani e stranieri tra i 16 e 25 anni, in partenza a gennaio 2019.
Il corso si svolgerà presso il Centro Interculturale della Città di Torino in corso Taranto 160. Iscrizioni entro e non oltre il 21 dicembre 2018 alla pagina: https://tinyurl.com/yaxjl4pc
Attraverso una metodologia di “educazione non formale” che prevede attività di gruppo, sperimentazioni ed esercitazioni outdoor il partecipante potrà sviluppare intraprendenza sociale, acquisire competenze creative e di lavoro di gruppo, di progettazione e comunicazione, sviluppando le proprie idee di impresa a favore della comunità. Il corso è gratuito e rilascia un certificato di frequenza europeo.
Questo il programma delle formazioni:
I docenti saranno:
Roberto Varone (CISV), facilitatore e formatore, esperto di team working e comunicazione interculturale
Erica Tamietti (CISV), tutor del corso
Massimo Infunti, formatore, imprenditore, esperto di start up
Roberto Ceschina, TRAINER – COACH, Facilitatore Certificato Lego® Serious Play®
L’11 dicembre dalle 18.00 alle 19.30 è previsto un appuntamento di presentazione dei moduli didattici, sempre presso il Centro Interculturale in corso Taranto 160. A seguire aperitivo.
Alcuni corsisti avranno l’opportunità di partecipare a uno scambio internazionale ad Albenga con gli altri Paesi partner e a un seminario finale a Berlino. Per tutti è previsto un weekend residenziale a fine corso.
Per info e iscrizioni: r.varone@cisvto.org, 011/8993823, http://www.cisvto.org/eventi/welcomeship