Riprendono a maggio “I lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute”, promossi dall’associazione “Più vita in salute”.
La rassegna, a ingresso libero e gratuito, si tiene presso il Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino, in Via Nizza 52 a Torino.
Il programma di incontri offrirà l’opportunità di approfondire temi fondamentali per la salute e il benessere, grazie al contributo di esperti nel campo medico e scientifico. Le conferenze si terranno in quattro appuntamenti settimanali, ciascuno articolato in due momenti distinti, con inizio alle ore 16:20 e prosecuzione alle 17:30.
Il primo incontro è fissato per lunedì 5 maggio 2025. Si comincerà con una riflessione sull’attività fisica e il suo impatto sulla salute, grazie all’intervento del prof. Marco Alessandro Minetto su “Esercizio fisico per la salute e il benessere: cosa, come, quanto?”. A seguire, il prof. Giorgio Calabrese affronterà un tema di grande attualità: “La pandemia dell’obesità: come prevenirla e come trattarla”.
Il 12 maggio si parlerà di alimentazione e prevenzione cardiovascolare. Alle ore 16:20 la dott.ssa Stefania Luceri sfaterà alcuni luoghi comuni con la conferenza “I grassi saturi non fanno male al cuore. Come fare prevenzione a tavola secondo le più recenti evidenze”. A seguire, il dott. Paolo Cerrato illustrerà strategie efficaci su “Come prevenire e curare l’ictus cerebrale”.
L’incontro del 19 maggio sarà interamente dedicato al tema del microbiota e del suo ruolo nella salute. A partire dalle ore 16:20, la dott.ssa Francesca Busa e il dott. Luciano Bertolusso interverranno sul tema “Microbiota e salute: la scienza del futuro nella prevenzione delle malattie”.
L’ultimo appuntamento è previsto per il 26 maggio. Si inizierà con una riflessione del dott. Mauro Del Giglio su “Malattie cardiache valvolari e dell’aorta: come accorgersene e prevenire il peggioramento”. Infine, alle ore 17:30, il dott. Francesco Zenga interverrà su “Collo in forma: prevenire la cervicalgia nella vita moderna”.
In allegato il programma dettagliato.