A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e dell’impossibilità di programmare gli appuntamenti in sede, riprendono on-line all’insegna de “Il Centro Studi Piemontesi racconta…” gli incontri del Centro Studi Piemontesi, tradizionalmente organizzati nella sede di Torino di via Ottavio Revel 15, su argomenti interdisciplinari. Gli incontri, un viaggio ideale tra pagine, immagini, parole, progetti, archivi e biblioteche, editori e istituzioni culturali, traslocano… sul canale YouTube e sui Social per non perdere quel patrimonio di condivisione di saperi per conoscere e amare il Piemonte, la sua storia il suo patrimonio di arte e cultura.
Si comincia lunedì 25 gennaio 2021, alle ore 17, “Per il Giorno della Memoria. Voci poetiche e narrative per non dimenticare”, in collaborazione con la Casa editrice Interlinea di Novara, con Giovanni Tesio e Albina Malerba.
Video su Youtube lunedì 25 gennaio alle 17 in diretta: basta cliccare direttamente su https://youtu.be/b6PWmQXwJR0.
Poi tutti i giovedì e tutti i lunedì sul sito www.studipiemontesi.it, o direttamente sul canale YouTube del Centro Studi Piemontesi, o su Instagram, facebook, twitter sono in programma:
Altri Incontri sono in corso di registrazione…Informazioni: tel. 011/537486; info@studipiemontesi.it; www.studipiemontesi.it