(RINVIATO IN DATA DA DEFINIRE per emergenza coronavirus)
Gli archivi editoriali hanno trasformato, negli ultimi trent’anni, la storia della cultura italiana del Novecento. Dalle carte dei centri che conservano tali archivi (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Centro APICE, Fondazione Mondadori, Centro Maria Corti, ecc.) sono affiorate non solo figure di grandi editori e autori, ma anche di tanti redattori, traduttori, illustratori, il cui ruolo, senza l’accesso a quelle carte, non sarebbe mai emerso.
Giovedì 27 febbraio 2020, ore 16.30-18.30, prende avvio presso la Fondazione Firpo di Torino (al I piano della Biblioteca nazionale universitaria di Torino in piazza Carlo Alberto 3), il ciclo di conferenze «La storia della cultura del Novecento attraverso gli archivi editoriali», a cura di Lodovica Braida e Andrea De Pasquale.
Ingresso libero.
Di seguito il calendario dettagliato degli incontri.
Per info: www.fondazionefirpo.it, 011.8129020 – 320.2492605, https://www.facebook.com/fondazioneluigifirpo