International Help onlus e Città della Scienza e della Salute di Torino organizzano un nuovo appuntamento a favore della mensa di Dilla, in Etiopia, per fornire cibo, acqua pulita, assistenza medica e istruzione prescolare a 300 bimbi altrimenti privi di risorse. Venerdì 27 ottobre 2017, ore 20.30, presso l’Aula Magna Ospedale Molinette in corso Bramante 88-90 a Torino, è in programma una serata su … Continua a leggere »
Venerdì 27 ottobre 2017, ore 18.45 – 21.00, presso il Sermig in piazza Borgo Dora 63 a Torino, si celebra la Giornata del dialogo cristiano-islamico con l’incontro «Cristianesimo e Islam, tra violenza e nonviolenza». Il programma prevede momenti di preghiera, testimonianze e una condivisione del cibo (vegetariano, senza strutto e alcolici) portato da ciascuno. Ingresso ibero. La Giornata del dialogo cristiano islamico giunge … Continua a leggere »
Venerdì 27 ottobre 2017, alle ore 18.30, in via Valenza 46 a Torino, si tiene un incontro informativo con i residenti della zona della parrocchia Assunzione di Maria Vergine (quartiere Lingotto di Torino, via Nizza 355) sulla proposta della comunità in dialogo con diverse realtà e il territorio “VV46”. Per adesso si chiama così il progetto di riqualificazione dell’area dove sorge, dagli anni ’50, … Continua a leggere »
Venerdì 27 ottobre 2017, alle 18, al Circolo della Stampa (corso Stati Uniti 27, Torino) si svolge la cerimonia di premiazione della prima edizione del «Premio Vera Schiavazzi», il cui tema è «Diritti domani». Nel corso della serata la giuria nominerà il vincitore, a cui sarà assegnato il premio di 3mila euro, e illustrerà le motivazioni della scelta. Successivamente il rapporto tra diritti e … Continua a leggere »
Gli Amici dell’Educatorio della Provvidenza organizzano presso la sede di corso Trento 13 a Torino l’incontro «Perché la storia ci appassiona» venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 17.30 a cura di Alberto Riccadonna.
Venerdì 27 ottobre 2017 alle ore 17, presso Teatro Don Orione – Parrocchia Santa Famiglia di Nazaret, in piazza Montale 9 a Torino, don Michele Roselli – direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano incontra i catechisti e le catechiste sul tema: «Catechesi: a che punto siamo?». L’invito è rivolto a tutti i catechisti ed operatori pastorali dell’Up 11 (e limitrofe).
Proseguono le iniziative del progetto “Commons. La contrada si racconta” promosso dall’Associazione Passages per valorizzare i patrimoni conservati negli archivi e nelle biblioteche, mettendoli in dialogo con le memorie e le esperienze di ogni giorno attraverso nuove dimensioni narrative. Dopo il successo dello spettacolo itinerante promosso a Torino lo scorso maggio per raccontare personaggi e curiosità della contrada dei Guardinfanti, ora l’attenzione si sposta sui … Continua a leggere »
L’ambizioso progetto di uno store che potesse promuovere il lavoro in carcere attraverso la vendita dei prodotti di eccellenza realizzati negli istituti di pena italiani si conferma una solida realtà. Partito un anno fa – grazie alla virtuosa collaborazione tra l’Amministrazione Penitenziaria, il Comune di Torino, le Cooperative sparse in tutta Italia, e il determinante contributo della Garante dei Detenuti di Torino Monica Cristina … Continua a leggere »
Venerdì 27 ottobre 2017, dalle 9 alle 18, la residenza Anni Azzurri Volpiano e il circolo culturale Tavola di Smeraldo organizzano, presso la sala polivalente del Comune di Volpiano (via Trieste 1), un incontro per parlare di vaccini dal titolo “Riflessioni su…vaccini: una sola verità? Scienza, coscienza e libertà a confronto”. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dimostrano che i vaccini sono, ad … Continua a leggere »
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »
C’è tempo fino al 31 ottobre 2017 per partecipare al concorso per fiabe inedite promosso dal Museo della Magia di Cherasco (Cn), il più grande d’Europa. Il regolamento prevede 4 sezioni (scuola materna, bambini, ragazzi e adulti). Le opere (della lunghezza massima di 3 facciate) dovranno ispirarsi ai temi e ai contenuti del Museo della Magia. Le opere vincitrici verranno premiate con libri e giochi … Continua a leggere »
Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »
Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »
“Il nuovo volto della Pop Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
La parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli di Leinì e l’Associazione cattolica esercenti cinema e propongono la rassegna «Alle radici della vita»: proiezioni e incontri dedicati all’ecologia a partire dagli stimoli offerti dall’enciclica «Laudato sì» di Papa Francesco. Gli incontri si terranno presso l’auditorium-cinema di Leinì in piazza Don Matteo Ferrero alle 21. Si inizierà con la visione dei film «Un posto sicuro» giovedì 26 … Continua a leggere »
Giovedì 26 ottobre 2017, ore 21, presso la parrocchia S. Maria Della Stella (Sala Archi) a Rivoli (To), v. Fratelli Piol 44, si tiene l’incontro «Vedete, sono uno di voi». Interviene Maria Martini Facchini, sorella del card. Carlo Maria Martini. Introduce don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica di Torino.