Archivi

domenica 22 Ottobre 17:30
Lutero in musica: EstOvest festival 2017 ricorda i 500 anni delle 95 tesi
22/10/2017 17:30

EstOvest festival, che ha come tema dell’edizione 2017 gli “Spiriti musicali”, dedica una serie di appuntamenti all’anniversario della riforma luterana, riflettendo sui profondi riverberi che un simile evento ha prodotto sulla musica.   Martin Lutero nacque il 10 novembre 1483 alle cinque del mattino. O meglio “undici ore dopo il tramonto”, come lui stesso amava raccontare. A questa eccezionale figura e alle sue profonde conseguenze … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 15:30
«La potenza del rosario», incontro a cura dell’Up 60
22/10/2017 15:30

L’Unità pastorale 60 organizza domenica 22 ottobre presso la parrocchia di Moncucco un incontro di catechesi su «La potenza del rosario. Rosario e vita cristiana». Interviene padre Riccardo Saccomanno. Si inizia alle 15.30 con l’accoglienza, si prosegue alle 16 con la catechesi, il tempo per confessioni e preghiera e si conclude con la Messa delle 18.

condividi su

domenica 22 Ottobre 09:00
«Tuttastortaincittà» 2017: il ricavato a sostegno delle famiglie torinesi in difficoltà
22/10/2017 09:00

Domenica 22 ottobre 2017 si tiene nel centro di Torino per il secondo anno la corsa non competitiva benefica (registrata in Fidal aut. 356/2017) «Tuttastortaincittà» organizzata da Madian Orizzonti onlus, con il supporto tecnico di due squadre podistiche di Torino: GSPT 75 Cuore da sportivo e Podistica Torino. L’intero ricavato delle iscrizioni verrà destinato ad un progetto di Madian Orizzonti, partito nel 2015, di sostegno … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Carmelitane di S. Teresa: tre celebrazioni per la venerabile Madre Maria degli Angeli
22/10/2017 00:00

Le Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino (c. so Alberto Picco 104) organizzano tre solenni celebrazioni di ringraziamento per il decreto di venerabilità concesso da Sua Santità Papa Francesco a Madre Maria degli Angeli (Giuseppina Operti 1871-1949), fondatrice della Congregazione e del Monastero claustrale. Programma: – sabato 7 ottobre 2017 (68° anniversario del transito della ven.le Maria degli Angeli-Fondatrice) ore 16.00, c/o chiesa di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
22/10/2017 00:00

Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Paesaggi di Franco Fontana, mostra fotografica a Palazzo Madama
22/10/2017 00:00

Dal 13 luglio al 23 ottobre 2017, Palazzo Madama – Corte Medievale, in piazza Castello a Torino, ospita la mostra «Franco Fontana. Paesaggi», un nuovo importante appuntamento con la fotografia d’autore nella splendida cornice della Corte Medievale.   La mostra, a cura di Walter Guadagnini, direttore di Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, rende omaggio al celebre fotografo Franco Fontana (Modena, 1933) … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
22/10/2017 00:00

Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino.   Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Madian Orizzonti onlus: proposte per l’ottobre missionario
22/10/2017 00:00

Di seguito le iniziative di ottobre, mese missionario, a cura di Madian Orizzonti onlus a sostegno delle missioni camilliane all’estero, in particolare Haiti e i Caraibi colpiti dal recente uragano e la Georgia.   Venerdì 29 settembre 2017, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Giuseppe a Torino, si tiene la presentazione del romanzo “Funky monkey” di Stefano Garzaro (edizioni Pintore). Alla serata sarà presente … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre
Mons. Nosiglia in visita all’Unità pastorale 52 (Racconigi) e in Cattedrale per ordinazione diaconi del Seminario
22/10/2017 (tutto il giorno)

In occasione della visita pastorale all’Unità pastorale 52 (Racconigi), alle 10.15 nella parrocchia di Cavallermaggiore mons. Nosiglia è a disposizione per il Sacramento della Confessione e alle 11.15 presiede la S. Messa. Alle 15.30, in Cattedrale, presiede la S. Messa di ordinazione diaconale dei diaconi del Seminario maggiore.

condividi su

domenica 22 Ottobre
Fiori per le missioni di fronte alla Consolata: parrocchia Sant’Agostino
22/10/2017 (tutto il giorno)

Come ogni anno, in occasione della Giornata missionaria mondiale, la parrocchia di Sant’Agostino Vescovo di Torino nella zona del Quadrilatero allestisce bancarelle con fiori e piante che saranno offerti a chi vorrà dare un aiuto concreto a favore delle Missioni. Appuntamento sabato 21 e domenica 22 ottobre dalle 9 alle 19 davanti al Santuario della Consolata a Torino.

condividi su

domenica 22 Ottobre
«ThisAbilità», sesta edizione di «Lavori in corto», festival nazionale per giovani autori
22/10/2017 (tutto il giorno)

«Lavori in corto», festival nazionale per giovani autori, per la sua sesta edizione si fa in tre, scegliendo location torinesi mirate per gli appuntamenti in rassegna dal 21 al 23 ottobre 2017 come il Centro Studi Sereno Regis, Il Movie e il Cinema Massimo, legate al concorso cinematografico nazionale rivolto a giovani registi under 35, organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC).   Sono 14 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre
Al Castello di Racconigi «Zar per un giorno»
22/10/2017 (tutto il giorno)

Domenica 22 ottobre 2017 il castello di Racconigi ricorda la visita dello zar Nicola II Romanov, avvenuta il 23 ottobre 1909, proponendo nel percorso di visita momenti teatrali dedicati alla preparazione della residenza e all’accoglienza dello zar, a cura del gruppo storico Historia Subalpina. Sin dalla scalinata d’onore si entrerà quindi nell’atmosfera frenetica dei preparativi, entrando nel salone d’Ercole si scopriranno i segreti dell’etichetta e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
22/10/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
22/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
“IncontrArTi”, mostra con la partecipazione del gruppo torinese Materiali di Scarto
22/10/2017 00:00

Nell’ambito del progetto «Città e Cattedrali» il 21 settembre 2017 alle 18 nell’ex-chiesa di San Marco di Vercelli e alle 19 nell’ex chiesa di San Vittore, si inaugura la mostra «IncntrArTi. Simboli e riflessi verso l’Oltre» cui partecipa anche il gruppo torinese Materiali di Scarto. La mostra resterà aperta sino al 22 ottobre venerdì, sabato e domenica con orario 10-12 e16.30-18.30.

condividi su