Archivi

domenica 22 Ottobre 00:00
Ottobre all’Orto Botanico: corsi e visite guidate
22/10/2017 00:00

Di seguito il calendario degli eventi che si svolgeranno nel mese di ottobre 2017 all'Orto Botanico di Torino. La programmazione del mese di ottobre inizierà domenica 8 con gli apicoltori e le loro visite guidate alle arnie “Api e Miele”. Sabato 14 si ospiterà un corso teorico “Coltivazione delle bulbose”. Domenica 15 ci sarà la visita guidata dedicata all'Itinerario botanico “100 piante utili all'uomo”. Successivamente, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre
Volontari della sofferenza: riunione e catechesi con don Fini
22/10/2017 (tutto il giorno)

Domenica 22 ottobre, il Centro Volontari della Sofferenza si riunisce presso la sede di via Saint Bon 68 a Torino per condividere una giornata di formazione Spirituale con un nuovo tema che li accompagnerà durante l’anno Pastorale. Alle 10.15 si recheranno alla parrocchia Gesù Crocifisso e Madonna delle Lacrime per la Messa celebrata dal parroco don Stefano Cheula. Alle15, ci sarà la catechesi tenuta da … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Il “paradiso” al centro della XXIV edizione di Isao festival (Il sacro attraverso l’ordinario)
22/10/2017 00:00

Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »

condividi su

domenica 22 Ottobre 00:00
Festival mondiale del bagnetto verde in tour: tappe autunnali
22/10/2017 00:00

Dopo la pausa estiva, ancora un’occasione per candidarsi a sbaragliare la concorrenza e aggiudicarsi la possibilità di partecipare al gran finale d’autunno: la prossima tappa del Festival mondiale del bagnetto verde, omaggio al re delle salse piemontesi giunto alla sua IV edizione, si svolgerà domenica 17 settembre 2017 a Pontechianale. Squadre provenienti da tutto il Piemonte si sfideranno a colpi di mezzaluna, prezzemolo, aglio e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 21:30
“Movida spirituale” a San Salvario: tutti i sabati per i giovani
21/10/2017 21:30

Anche quest’anno nella chiesa Ss. Pietro e Paolo Apostoli, della Parrocchia di San Salvario a Torino, si svolge ogni sabato la «Movida Spirituale #noncensurarelasperanza». Ogni primo sabato del mese è prevista una veglia di adorazione con i Missionari della Gioia dalle 21.30 alle 24. Ogni secondo sabato del mese la Messa con l’adorazione eucaristica per le famiglie e i giovani con il Coro Famiglie della … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 21:00
Il venerabile Massaia da Torino all’Etiopia: serata alla parrocchia Madonna di Campagna
21/10/2017 21:00

La parrocchia Madonna di Campagna propone una serata sulla vita del venerabile card. Guglielmo Massaja, missionario in Etiopia dal 1846 al 1880. Sabato 21 ottobre alle 21, nel salone sotto la chiesa (via Cardinal Massaia 98 a Torino), il biografo Paolo Lupo interverrà su  «Fra Guglielmo Massaja da Piovà ‘Abuna Messias’: dal noviziato in Madonna di Campagna alla missione in Etiopia».

condividi su

sabato 21 Ottobre 21:00
«Liberi e responsabili», incontro per genitori e famiglie
21/10/2017 21:00

«Liberi e responsabili» è il titolo dell’incontro proposto dalla parrocchia Collegiata Ss. Pietro e Paolo di Carmagnola sabato 21 ottobre 2017 alle 21, presso i locali di Iconà (angolo piazza Verdi). Una serata rivolta in particolare a genitori e famiglie per trattare la questione dell’etica nell’educazione dei ragazzi insieme a don Ferruccio Ceragioli, rettore del Seminario Maggiore di Torino. È previsto un servizio babysitting per … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 21:00
Incontro sul giornalismo di inchiesta e consegna del VI Premio Morrione e del premio Baffo Rosso
21/10/2017 21:00

Sabato 21 ottobre 2017, alle 21, al Piccolo Regio, presso il Teatro Regio, in piazza Castello 215, a Torino, cerimonia di consegna del VI Premio Morrione e del premio Baffo Rosso: una serata ricca di ospiti, musica e intrattenimento. Con la partecipazione straordinaria di Marco Presta e Antonello Dose, conduttori de Il Ruggito del Coniglio, programma radiofonico di Rai Radio 2 e le musiche di … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 20:45
«Cavoli a merenda»: in scena l’omaggio a Sergio Tofano
21/10/2017 20:45

Sarà il noto regista, attore e conduttore televisivo Pino Strabioli ad aprire, venerdì 20 ottobre 2017 al Teatro di Bosconero e sabato 21 ottobre al Teatro Murialdo di Torino, sempre alle ore 20.45, la rassegna “Dissimilis”. In scena lo spettacolo, prodotto da Teatro Verde, «Cavoli a merenda».   Un magico mix di prosa, musica, teatro di burattini e teatro d’ombre ispirato alle più incantevoli pagine … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 18:00
Celebrazioni per il terzo centenario della morte della Beata Maria degli Angeli (Marianna Fontanella)
21/10/2017 18:00

La Beata Maria degli Angeli (al secolo Marianna Fontanella) è la fondatrice del Carmelo S. Giuseppe di Moncalieri: dal 1703 le monache si alternano in operosa attività e preghiera a rendere vivo questo luogo che oggi possiamo definire carico di storia e impregnato di alta spiritualità, con oltre trecento suore passate tra le sue mura. Per ricordare la morte della fondatrice, avvenuta il 16 dicembre … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 16:00
Al Museo del carcere Le Nuove il ricordo di suor De Muro, superiora alle Nuove
21/10/2017 16:00

Sabato 21 ottobre alle 16, presso il Museo del carcere Le Nuove (via Borsellino 3 a Torino) si ricorda la superiora suor Giuseppina De Muro con un incontro sul tema «La gioia di vivere dei bambini». Appuntamento alle 16 per la proiezione di «Natale 1944» e per la presentazione del progetto Icam a cura di Maria Franchitti. Per informazioni: 011.3090115.

condividi su

sabato 21 Ottobre 15:00
Azione Cattolica Ragazzi: festa del Ciao a Madonna delle Rose
21/10/2017 15:00

Sabato 21 ottobre, presso la parrocchia Madonna delle Rose (via Arnaldo da Brescia 16 a Torino), si tiene la Festa del Ciao, appuntamento diocesano dell’Acr per bambini e ragazzi per dare avvio alle attività dell’anno pastorale e catechistico 2017-2018. Titolo della festa è «ACclick!» per un pomeriggio di incontro, gioco, preghiera declinato secondo l’ambientazione della fotografia che accompagnerà per un anno intero il cammino formativo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 21 Ottobre 11:00
Letture ad alta voce per i più piccini nei giardini della Reggia di Venaria
21/10/2017 11:00

Sabato 21 ottobre alle 11 ai giardini della Reggia di Venaria (viale Carlo Emanuele II) si propongono letture ad alta voce per i piccoli. Si tratta di letture condotte da attori, con spunti di gioco ispirati alla lettura Il laboratorio dura 1 ora e 30 minuti ed è rivolto ai bambini fino agli 8 anni. Informazioni: 800.329329. Ingresso 4 euro più l’ingresso.

condividi su

sabato 21 Ottobre 09:30
Il Vangelo nella città secolare: convegno a cura di Chiccodisenape
21/10/2017 09:30

Il gruppo Chiccodisenape di Torino sabato 21 ottobre 2017 (ore 9.30-17) organizza, presso il salone della parrocchia Santa Rita (via Vernazza 30), il convegno «Come il Padre ha mandato me, così io mando voi. Annunciare il Vangelo nella città secolare». Intervengono Riccardo Saccenti su «I laici nella Chiesa: cosa è capitato dagli anni 50 ad oggi?», Serena Noceti su «Uomini e donne soggetti dell’evangelizzazione», Dario … Continua a leggere »

condividi su