Archivi
Avvio I modulo “Cosa crede chi crede” (2° anno), laboratorio di formazione sui temi del Credo
18/10/2017 21:00
Nuovo programma 2017-18 di incontri della casa di spiritualità Mater Unitatis
18/10/2017 21:00
Inizia il nuovo programma 2017-18 di incontri della casa di spiritualità Mater Unitatis in via A. Manzoni 42 in Druento. Faranno parte del programma le «Domeniche di spiritualità» con orario dalle 10 alle 16; «Apriamo insieme il Vangelo», percorso a partire da mercoledì 18 ottobre 2017 alle 21; i «Week-end dello spirito» in prossimità di Natale e Pasqua; i «Corsi di esercizi spirituali»; i fine … Continua a leggere
Alla Crocetta i mercoledì della Bibbia
18/10/2017 21:00
Secondo appuntamento per «I mercoledì della Bibbia» organizzati dalla parrocchia della Crocetta (via Marco Polo 8) a Torino e guidati da don Marco Rossetti sui Cantici del Vangelo di Luca. Appuntamento il 18 ottobre alle 21 presso il Salone teatro di via Marco Polo 6. Ultimo incontro il 25 ottobre alle 21.
Video di Enzo Bianchi su «Leggere la Bibbia» alla parrocchia di San Bernardino
18/10/2017 18:45
La parrocchia San Bernardino (via San Bernardino 13 a Torino) organizza incontri di approfondimento su «Leggere la Bibbia» con contributo audiovisivo di Enzo Bianchi e Gabriela Caramore alle ore 18.45 presso la parrocchia. Gli incontri si terranno il 18 ottobre, 25 ottobre, 2 novembre, 8 novembre e 15 novembre.
Gruppo Italiano di Studio Sul Terrorismo (GRIST): presentazione e incontro al Palagiustizia
18/10/2017 15:00
Mercoledì 18 ottobre 2017 alle ore 15,00 nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” (corso Vittorio Emanuele II a Torino) viene presentato in un incontro pubblico il Gruppo Italiano di Studio Sul Terrorismo (GRIST). Sono personaggi di spicco del mondo della Giustizia e della Sanità i soci promotori del GRIST- Gruppo Italiano di Studio sul Terrorismo – neo nata associazione senza fini di … Continua a leggere
Inaugurazione anno accademico 2017-2018 dell’Università della Terza Età – Unitre Torino
18/10/2017 11:00
Mercoledì 18 ottobre ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino in via Verdi 8, si tiene l’inaugurazione anno accademico 2017-2018 Unitre Torino. Interverranno: Andrea Dalla Chiara, Presidente Unitre Torino Lucia Cellino, Direttore dei Corsi e Laboratori Unitre Torino Saranno presentati i nuovi corsi dell’Anno Accademico 2017-2018 e altre novità dell’Università della Terza Età.
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
18/10/2017 00:00
Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere
Pomeriggio in oratorio con Harry Potter
18/10/2017 00:00
Tutti i martedì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo in via Paris 13 a Torino, e tutti i mercoledì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in via Quincinetto 11 a Torino, sono in programma pomeriggi in oratorio dedicati a Harry Potter: «Perché la vita è una sfida, coglila!». Ingresso libero.
Settimana della scuola – VII edizione (sei giorni fino al 21 ottobre)
18/10/2017 (tutto il giorno)
«Ora di chimica»: torna il Festival dell’Innovazione e della Scienza a Settimo
18/10/2017 (tutto il giorno)
È in programma dal 16 al 22 ottobre 2017 a Settimo Torinese il Festival dell’Innovazione e della Scienza: questa quinta edizione ha come tema-guida l’«Ora di chimica». 150 appuntamenti tra incontri, spettacoli, laboratori, caffè scientifici e mostre: le mattine saranno dedicate a laboratori e conferenze scientifiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado realizzati in collaborazione con Università e Politecnico di Torino, … Continua a leggere
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
18/10/2017 00:00
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
18/10/2017 00:00
Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino. Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere
Mons. Nosiglia partecipa alla settimana della scuola e presiede cda Opera Pia Barolo
18/10/2017 (tutto il giorno)
Settimana della scuola e dell’Università: settima edizione
18/10/2017 00:00
Torna la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». La Settimana si apre con la celebrazione della S. Messa presieduta dall'Arcivescovo: per la Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado si terrà domenica 15 ottobre … Continua a leggere
«Io lavoro» manifestazione annuale al Lingotto e mostra sulla formazione professionale in Regione
18/10/2017 00:00
In occasione del 60° Anniversario del Fondo Sociale Europeo, l'assessore all'Istruzione, lavoro e formazione della Regione Piemonte organizza la manifestazione “IoLavoro” – evento annuale FSE, in calendario il 4 e 5 ottobre 2017 al Lingotto di Torino (in allegato il programma) e la mostra “Futuro, passione lavoro – la Formazione professionale: i volti, le esperienze, le prospettive”, in programma dal 5 al 21 ottobre 2017 … Continua a leggere
«Leggere il tempo presente», incontro di formazione per giovani con don Segatti
17/10/2017 21:00
«Educatori con stile», serate di formazione a cura dell’Ufficio per la pastorale giovanile
17/10/2017 20:45
L’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile propone tre serate di formazione dal titolo «Educatori con stile» per animatori e responsabili di gruppi giovanili di fascia: gli incontri si terranno martedì 17, 24 ottobre e 7 novembre dalle 20.45 alle 22.30 presso l’oratorio Santa Maria della Stella di Rivoli (via Piol 44) e poi in tutte le Unità pastorali che richiederanno il percorso. Informazioni su www.upgtorino.it
Formazione animatori di gruppi di fascia
17/10/2017 20:45
«Il pittore solitario. Seraut e la Parigi moderna», presentazione libro con l’autore
17/10/2017 18:00
Martedì 17 ottobre alle ore 18 presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (Sala Uno piano terra), in via Magenta 31 a Torino, si tiene la presentazione del libro «Il pittore solitario. Seraut e la Parigi moderna» (Mondadori Electa). Sarà presente l’autore, Francesco Poli. Interviene: Gianluigi Ricuperati, scrittore e saggista. Introduce e modera: Riccardo Passoni, vice-direttore GAM. Ingresso libero fino ad esaurimento … Continua a leggere