Archivi
Settimana della scuola e dell’Università: settima edizione
18/10/2017 00:00
Torna la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». La Settimana si apre con la celebrazione della S. Messa presieduta dall'Arcivescovo: per la Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado si terrà domenica 15 ottobre … Continua a leggere
«Io lavoro» manifestazione annuale al Lingotto e mostra sulla formazione professionale in Regione
18/10/2017 00:00
In occasione del 60° Anniversario del Fondo Sociale Europeo, l'assessore all'Istruzione, lavoro e formazione della Regione Piemonte organizza la manifestazione “IoLavoro” – evento annuale FSE, in calendario il 4 e 5 ottobre 2017 al Lingotto di Torino (in allegato il programma) e la mostra “Futuro, passione lavoro – la Formazione professionale: i volti, le esperienze, le prospettive”, in programma dal 5 al 21 ottobre 2017 … Continua a leggere
«Leggere il tempo presente», incontro di formazione per giovani con don Segatti
17/10/2017 21:00
«Educatori con stile», serate di formazione a cura dell’Ufficio per la pastorale giovanile
17/10/2017 20:45
L’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile propone tre serate di formazione dal titolo «Educatori con stile» per animatori e responsabili di gruppi giovanili di fascia: gli incontri si terranno martedì 17, 24 ottobre e 7 novembre dalle 20.45 alle 22.30 presso l’oratorio Santa Maria della Stella di Rivoli (via Piol 44) e poi in tutte le Unità pastorali che richiederanno il percorso. Informazioni su www.upgtorino.it
Formazione animatori di gruppi di fascia
17/10/2017 20:45
«Il pittore solitario. Seraut e la Parigi moderna», presentazione libro con l’autore
17/10/2017 18:00
Martedì 17 ottobre alle ore 18 presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (Sala Uno piano terra), in via Magenta 31 a Torino, si tiene la presentazione del libro «Il pittore solitario. Seraut e la Parigi moderna» (Mondadori Electa). Sarà presente l’autore, Francesco Poli. Interviene: Gianluigi Ricuperati, scrittore e saggista. Introduce e modera: Riccardo Passoni, vice-direttore GAM. Ingresso libero fino ad esaurimento … Continua a leggere
Tre incontri su Islam e Cristianesimo con don Segatti
17/10/2017 15:00
Don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica di Torino, guida tre incontri sulla fede islamica presso l’Unitre di Carmagnola (via Spansotti 25): Martedì 17 ottobre 2017, ore 15-16.30: L’Islam, religione del Libro Martedì 24 ottobre 2017, ore 15-16.30: Il credente musulmano Martedì 31 ottobre 2017, ore 15-16.30: Islam e Cristianesimo
Nuove proposte per Binaria Bimbi 0-6 anni
17/10/2017 00:00
Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere
Pomeriggio in oratorio con Harry Potter
17/10/2017 00:00
Tutti i martedì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo in via Paris 13 a Torino, e tutti i mercoledì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in via Quincinetto 11 a Torino, sono in programma pomeriggi in oratorio dedicati a Harry Potter: «Perché la vita è una sfida, coglila!». Ingresso libero.
Al Polo del ‘900 la mostra «Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura» e iniziative di approfondimento
17/10/2017 00:00
La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere
“Torino tra storia sabauda e multiculturalità”: nuovo ciclo di incontri dell’Associazione San Filippo
17/10/2017 00:00
“Torino tra storia sabauda e multiculturalità” è il titolo a cui si ispira il nuovo ciclo di incontri organizzato dall'Associazione San Filippo in collaborazione con l'associazione Amici del Duomo di Torino e con il patrocinio del Comune di Torino e della Circoscrizione 1. Sono 30 incontri (primo appuntamento martedì 17 ottobre 2017), in cui si affrontano temi legati alla storia, in particolare alla storia dell'arte, … Continua a leggere
Settimana della scuola – VII edizione (sei giorni fino al 21 ottobre)
17/10/2017 (tutto il giorno)
«Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare», mostra fotografica a Valdocco
17/10/2017 00:00
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Concerti di S. Pelagia organizzati da Opera Munifica Istruzione
17/10/2017 00:00
La XXII edizione – autunno 2017 dei Concerti di S. Pelagia organizzati dall’Opera Munifica Istruzione con gli allievi del Conservatorio di Torino, nella Chiesa di Santa Pelagia a Torino, prevede tre concerti. La rassegna, che da oltre 20 anni si tiene in primavera, anche quest’anno ha una prosecuzione autunnale. A partire dal 10 ottobre, per tre martedì consecutivi, alle ore 21.00, i giovani allievi del … Continua a leggere
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
17/10/2017 00:00
Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino. Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere
«Terzo tempo»: al via le conferenze dei «Caffè del come e perché» alla biblioteca civica centrale
17/10/2017 00:00
Nell’ambito del progetto «Terzo tempo. Un percorso formativo per affrontare la terza età» si avviano le conferenze dei «Caffè del come e perché» presso il la biblioteca civica centrale (via della Cittadella 5) a Torino dalle 15.30 alle 17.30. Il 3 ottobre 2017 si parlerà de «La saggezza e la bellezza d’argento» con Luciano Peirone e Elena Gerardi dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara; … Continua a leggere
Il “paradiso” al centro della XXIV edizione di Isao festival (Il sacro attraverso l’ordinario)
17/10/2017 00:00
Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere
Mons. Nosiglia partecipa alla settimana della scuola e riceve in udienza
17/10/2017 (tutto il giorno)
Settimana della scuola e dell’Università: settima edizione
17/10/2017 00:00
Torna la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». La Settimana si apre con la celebrazione della S. Messa presieduta dall'Arcivescovo: per la Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado si terrà domenica 15 ottobre … Continua a leggere