Il primo appuntamento del ciclo di incontri #positiviallavita a cura dell’Opera Munifica Istruzione è in programma lunedì 8 giugno 2020 ore 17.00-19.00. Tema: «Protezione e/o difesa»,
in dialogo con
Modera Francesca Sisto, responsabile programmi istituzionali OMI
Il periodo che stiamo vivendo è denso. Un’infinità di cose sono accadute in pochissimo tempo: una successione di fatti, notizie e cambiamenti incalzanti e spesso travolgenti, che ha investito la vita di ciascuno e si è amplificata nella consapevolezza della dimensione contemporanea, planetaria e dolorosa che ha assunto.
Un flusso di accadimenti personali e contemporaneamente “universali”, che nella maggior parte dei casi, non ha corrisposto ad un movimento altrettanto intenso di elementi conoscitivi chiarificatori se non l’esperienza che:
Il settore educativo ha vissuto con ancora maggior fatica il peso di questi processi ed è messo alla prova dalla difficoltà che via via il Governo, le Regioni e i Comuni stanno riscontrando nell’emanare linee guida di sostegno e orientamento. Un comparto tra i più penalizzati in termini numerici (milioni di bambini, famiglie e professionisti) e di genere, per quanto rappresenti la colonna portante di un Paese avanzato: la qualità del sistema educativo e scolastico.
Opera Munifica vive, come tutti, immersa in questo processo. Così sono state raccolte e conservate alcune parole che emergono dall’indistinto confuso e denso del tempo odierno. OMI intende partire da queste, per condividere #pensieribuoniperpensare insieme alla comunità di cui ci sentiamo parte. Con l’obiettivo di sempre: suscitare domande e provare a rispondere ad alcune. Soprattutto, oggi come non mai, per rinforzare la visione del futuro guardando il presente, senza sperdersi: il futuro è già qui.
Tre le aree tematiche:
L’incontro è GRATUITO attraverso la piattaforma ZOOM. Per partecipare è necessario iscriversi entro venerdì 5 giugno a informa.omi@gmail.com. Il link per partecipare verrà inviato dalla segreteria alla mail che verrà comunicata.