La fondazione Avvocatura torinese propone il 20 settembre 2019 alle 14.30 presso la Maxi Aula 2 del Palazzo di Giustizia (corso Vittorio Emanuele II 130) a Torino l’incontro su «La giustizia minorile in Piemonte dagli anni ’70 a oggi. In ricordo di Graziana Calcagno». Intervengono, tra gli altri Camillo Losana, Marco Bouchard e Paola Del Benedetti, Anna Maria Baldelli, Rita Turino, don Domenico Ricca.
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
Si inaugura martedì 17 settembre 2019 alle 18 al Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino la mostra «Krzysztof Miller anno 1989» a cura di Tiziana Bonomo. La mostra composta da un’ottantina di fotografie in bianco e nero, scattate dal fotoreporter che proprio allora ha iniziato la sua collaborazione con Gazeta Wyborcza. In oltre vent’anni di carriera ha fotografato i più importanti … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre 2019 a cura dell’Orto Botanico di Torino (viale Maestri del Lavoro). Torna il Corso di riconoscimento degli alberi, in 4 incontri: i primi due (7 e 14 settembre), dedicati alle Angiosperme, e gli ultimi due (5 e 12 ottobre), dedicati alle Gimnosperme. Domenica 8 settembre l’appuntamento è con gli apicoltori dell’Orto Botanico e le nostre guide, per … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
In occasione delle importanti mostre sulla maiolica italiana «L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica a Palazzo Madama» – Museo Civico d’Arte Antica di Torino e «Maioliche a Varallo. La collezione Franchi dialoga con altri musei a Palazzo dei Musei» – Pinacoteca di Varallo, i due musei organizzano un convegno dedicato al ruolo del collezionismo pubblico e privato nella formazione delle raccolte museali di maiolica, … Continua a leggere »
«Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» – la mostra interattiva al Mastio della Cittadella di Torino – inaugura l’appuntamento con i ricercatori a partire da sabato 29 giugno 2019. Appuntamento ogni sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 La ricerca spiegata da chi la fa: i ricercatori accompagnano con una visita guidata alla mostra. I visitatori possono così approfittare per porre domande su argomenti scientifici, curiosità … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre 2019 a cura dell’Orto Botanico di Torino (viale Maestri del Lavoro). Torna il Corso di riconoscimento degli alberi, in 4 incontri: i primi due (7 e 14 settembre), dedicati alle Angiosperme, e gli ultimi due (5 e 12 ottobre), dedicati alle Gimnosperme. Domenica 8 settembre l’appuntamento è con gli apicoltori dell’Orto Botanico e le nostre guide, per … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
Nell’ambito della manifestazione CantaLibri che a settembre anima Cantalupa (Torino), domenica 15 settembre 2019, ore 11:00 e 15:30, Effatà Editrice organizza una giornata di «porte aperte» per visitare la redazione di Effatà Editrice (e conoscere le varie figure che accompagnano il processo editoriale, dalla scelta del manoscritto fino alla pubblicazione del libro e alla sua diffusione e promozione) e conoscere gli operatori di Effatà Tour … Continua a leggere »
«Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» – la mostra interattiva al Mastio della Cittadella di Torino – inaugura l’appuntamento con i ricercatori a partire da sabato 29 giugno 2019. Appuntamento ogni sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 La ricerca spiegata da chi la fa: i ricercatori accompagnano con una visita guidata alla mostra. I visitatori possono così approfittare per porre domande su argomenti scientifici, curiosità … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre 2019 a cura dell’Orto Botanico di Torino (viale Maestri del Lavoro). Torna il Corso di riconoscimento degli alberi, in 4 incontri: i primi due (7 e 14 settembre), dedicati alle Angiosperme, e gli ultimi due (5 e 12 ottobre), dedicati alle Gimnosperme. Domenica 8 settembre l’appuntamento è con gli apicoltori dell’Orto Botanico e le nostre guide, per … Continua a leggere »
Dopo la pausa estiva, il Museo A come Ambiente – MAcA in corso Umbria 90 a Torino riapre le sue porte al pubblico a partire da sabato 14 settembre 2019. Dal lunedì al venerdì: ore 9:00 – 17:00, solo su prenotazione per gruppi di almeno 13 persone. Sabato e domenica: ore 14:00 – 19:00. Come augurio per un buon inizio di anno scolastico, tutti i … Continua a leggere »
È in programma al Santuario di Oropa dal 13 al 15 settembre 2019 la Fiera di San Bartramè In occasione della Fiera di San Bartolomeo l’Associazione Agro Montis organizza a Oropa la 41° edizione del raduno zootecnico di bovini della razza pezzata d’Oropa e di bestiame ovi-caprino; il raduno, che ha come scopo la valorizzazione di una tipica razza bovina autoctona e dei prodotti tipici … Continua a leggere »
Giovedì 12 settembre 2019, alle 18.30, alla libreria Feltrinelli di piazza Cln, a Torino, sarà presentato il libro postumo di Mauro Pianta «Dentro la notizia – Io ti guardo così» (Rubbettino). A curare la raccolta di suoi articoli sono stati Adriano Moraglio, Andrea Tornielli, Marco Bardazzi, Sandro Bocchio, Domenico Agasso jr, Luca Rolandi e Giulia De Matteo.
Nuovo appuntamento a margine della mostra «Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg». Giovedì 12 settembre 2019 – ore 18:00, al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo C.so Galileo Ferraris a Torino, Luca Gentile, Docente della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica – Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università di Torino, tiene una conferenza su «Il corpo e la luce: laser per terapia … Continua a leggere »