Di seguito gli appuntamenti che si svolgeranno nel mese di luglio 2019 presso l’Orto Botanico di Torino, in viale Virgilio (parco del Valentino). Domenica 7 luglio l’Orto Botanico ospita la seconda serata della rassegna “Notti d’Estate”, con il concerto degli Heart of Gold. Le visite guidate tematiche del fine settimana del 6 e 7 luglio saranno dedicate all’itinerario botanico “Cento piante utili all’uomo”. … Continua a leggere »
A Torino, presso la Libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/D, venerdì 19 luglio viene presentato il romanzo «Festa al trullo» (Les Flaneurs Edizioni), esordio in narrativa della giornalista Chicca Maralfa. Converserà con l’autrice Rosanna Lampugnani, giornalista. Inizio alle 19,30 con aperitivo pugliese; ore 20,00 presentazione del romanzo. Ambientato in valle d’Itria, il romanzo «Festa al trullo» di Chicca Maralfa fotografa una parte di Puglia … Continua a leggere »
A cinquant’anni esatti dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, è allestita dal 19 luglio all’11 novembre 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale, in piazza Castello a Torino, la mostra «Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento», a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, realizzata in collaborazione tra Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica e GAM – Galleria Civica … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento (via Accademia delle Scienze 5) a Torino offre ai bambini e ai ragazzi che frequentano i centri estivi la possibilità di trascorrere qualche ora di divertimento all’interno delle sue sale. Dal 10 giugno al 2 agosto 2019, dal martedì al venerdì, verranno proposte alcune attività di laboratorio con giochi e passatempi creativi alla scoperta di storie che raccontano … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A come Ambiente – MAcA (corso Umbria 90 a Torino) per il mese di giugno 2019. – Il Museo A come Ambiente – MAcA di Torino aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2019, dedicata al tema #BeatAirPollution. Mercoledì 5 giugno 2019, dalle ore 9:00 alle ore 16:30, il MAcA aprirà gratuitamente le sue porte alle scuole … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento (via Accademia delle Scienze 5) a Torino offre ai bambini e ai ragazzi che frequentano i centri estivi la possibilità di trascorrere qualche ora di divertimento all’interno delle sue sale. Dal 10 giugno al 2 agosto 2019, dal martedì al venerdì, verranno proposte alcune attività di laboratorio con giochi e passatempi creativi alla scoperta di storie che raccontano … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento (via Accademia delle Scienze 5) a Torino offre ai bambini e ai ragazzi che frequentano i centri estivi la possibilità di trascorrere qualche ora di divertimento all’interno delle sue sale. Dal 10 giugno al 2 agosto 2019, dal martedì al venerdì, verranno proposte alcune attività di laboratorio con giochi e passatempi creativi alla scoperta di storie che raccontano … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A come Ambiente – MAcA (corso Umbria 90 a Torino) per il mese di giugno 2019. – Il Museo A come Ambiente – MAcA di Torino aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2019, dedicata al tema #BeatAirPollution. Mercoledì 5 giugno 2019, dalle ore 9:00 alle ore 16:30, il MAcA aprirà gratuitamente le sue porte alle scuole … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento (via Accademia delle Scienze 5) a Torino offre ai bambini e ai ragazzi che frequentano i centri estivi la possibilità di trascorrere qualche ora di divertimento all’interno delle sue sale. Dal 10 giugno al 2 agosto 2019, dal martedì al venerdì, verranno proposte alcune attività di laboratorio con giochi e passatempi creativi alla scoperta di storie che raccontano … Continua a leggere »
«Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» – la mostra interattiva al Mastio della Cittadella di Torino – inaugura l’appuntamento con i ricercatori a partire da sabato 29 giugno 2019. Appuntamento ogni sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 La ricerca spiegata da chi la fa: i ricercatori accompagnano con una visita guidata alla mostra. I visitatori possono così approfittare per porre domande su argomenti scientifici, curiosità … Continua a leggere »
Nell’ambito della rassegna Palchi Reali, La Venaria Reale presenta «Ad alta voce», ciclo di passeggiate letterarie nelle Residenze Reali Sabaude. Un personaggio da incontrare, un libro da ascoltare, un luogo da scoprire, un percorso da condividere. Ogni libro è un viaggio solitario, l’incontro impossibile tra la solitudine dello scrittore e quella del lettore. Ma cosa può accadere quando questo incontro diventa corale, si anima attraverso … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si svolgeranno nel mese di luglio 2019 presso l’Orto Botanico di Torino, in viale Virgilio (parco del Valentino). Domenica 7 luglio l’Orto Botanico ospita la seconda serata della rassegna “Notti d’Estate”, con il concerto degli Heart of Gold. Le visite guidate tematiche del fine settimana del 6 e 7 luglio saranno dedicate all’itinerario botanico “Cento piante utili all’uomo”. … Continua a leggere »
Riprende l’iniziativa, giunta alla 17esima edizione, «A piedi tra le nuvole»: tutte le domeniche estive, dal 7 luglio al 25 agosto 2019, gli ultimi 6 km della statale numero 50 che porta da Ceresole Reale ai 2.500 m del Colle del Nivolet sono chiusi al traffico privato. Per salire si possono scegliere le navette con alta frequenza di passaggi gestite da GTT, le biciclette (magari … Continua a leggere »
Sabato 13 luglio 2019 ore 10.30, nella Sala Frassati del Santuario di Oropa a Biella si tiene un incontro di presentazione dei restauri della Cappella della Dimora di Maria al Tempio. Al temine della presentazione segue la visita gioudata alla Cappella con il restauratore Claudio Valazza. Per info: www.santuariodioropa.it
«Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» – la mostra interattiva al Mastio della Cittadella di Torino – inaugura l’appuntamento con i ricercatori a partire da sabato 29 giugno 2019. Appuntamento ogni sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 La ricerca spiegata da chi la fa: i ricercatori accompagnano con una visita guidata alla mostra. I visitatori possono così approfittare per porre domande su argomenti scientifici, curiosità … Continua a leggere »
Al Museo Nazionale del Risorgimento italiano (piazza Carlo Alberto 8) a Torino, dal 12 luglio al 20 ottobre 2019 una mostra fotografica racconta le avventure del duca degli Abruzzi, il principe esploratore che tra fine Ottocento e gli inizi del Novecento, portò a termine quattro spedizioni che lo resero celebre in tutto il mondo. Fra queste, esattamente centoventi anni fa, la straordinaria avventura al Polo … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento (via Accademia delle Scienze 5) a Torino offre ai bambini e ai ragazzi che frequentano i centri estivi la possibilità di trascorrere qualche ora di divertimento all’interno delle sue sale. Dal 10 giugno al 2 agosto 2019, dal martedì al venerdì, verranno proposte alcune attività di laboratorio con giochi e passatempi creativi alla scoperta di storie che raccontano … Continua a leggere »
Giovedì 11 luglio 2019 ore 18, al Mastio della Cittadella in via Cernaia a Torino si tiene un incontro su «Neuroni immaturi: la nuova sfida per ringiovanire il cervello» con Luca Bonfanti, NICO – Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, Università di Torino. Viviamo sempre più a lungo. Ma come possiamo fermare l’invecchiamento cerebrale? Il cervello può generare nuovi neuroni durante la vita adulta? A che … Continua a leggere »
Nella suggestiva cornice della Corte d’Onore di Palazzo Reale a Torino l’ultimo grande speakers’ corner che chiude il programma di incontri pubblici dedicato ai «Pionieri. Esploratori dell’ignoto da Leonardo ai giorni nostri», curato dall’Università di Torino nell’ambito della mostra ai Musei Reali ‘Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro’. Giovedì 11 luglio 2019, alle ore 17.30, trenta pioniere e pionieri della ricerca si danno appuntamento … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Museo A come Ambiente – MAcA (corso Umbria 90 a Torino) per il mese di giugno 2019. – Il Museo A come Ambiente – MAcA di Torino aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2019, dedicata al tema #BeatAirPollution. Mercoledì 5 giugno 2019, dalle ore 9:00 alle ore 16:30, il MAcA aprirà gratuitamente le sue porte alle scuole … Continua a leggere »