Archivi della categoria: Altro

venerdì 7 Giugno 00:00
Arpa Piemonte: tre appuntamenti sull’importanza della diversità delle specie animali e vegetali
07/06/2019 00:00

Gli studi sull’impatto globale della società umana su animali e vegetali sono arrivati all’attenzione del pubblico perché riportano dati allarmanti in ogni parte del pianeta con il crollo di popolazioni selvatiche, migliaia di specie minacciate di estinzione e la drastica riduzione di ambienti acquatici e terrestri emblematici come le foreste pluviali e le barriere coralline. Gli scienziati prevedono inoltre che i cambiamenti climatici modificheranno profondamente … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Giugno 18:00
«Acqua reale e virtuale: l’esperienza dei paesi del Nord Africa e Medio Oriente», conferenza al MAO
06/06/2019 18:00

In occasione della mostra «Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Acqua, Islam e arte», giovedì 6 giugno 2019, ore 18, al MAO Museo d’Arte Orientale, in via San Domenico 11 a Torino, Stefania Tamea – Politecnico di Torino – tiene una conferenza su «Acqua reale e virtuale: l’esperienza dei paesi del Nord Africa e Medio Oriente». Incontro a cura del Dipartimento di Ingegneria … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Giugno 18:00
«Face to face. L’arte contro il pregiudizio», inaugurazione mostra fotografica al Museo Lombroso
06/06/2019 18:00

Inaugura giovedì 6 giugno 2019 alle ore 18 la mostra “Face to face. L’arte contro il pregiudizio” che avrà luogo all’interno del percorso di visita del Museo Lombroso nel palazzo degli Studi Anatomici in c. Massimo d’Azeglio 52 a Torino.   Sapresti dire chi è il carcerato e chi non lo è? Chi tra loro ha la “faccia” da delinquente?  Se sapessimo l’identità di queste … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Giugno 00:00
Curzio Malaparte e la ricerca dell’identità europea, tre giorni di studi all’Università
06/06/2019 00:00

Tre giorni di studi e dialoghi sullo scrittore e giornalista italiano, figura molto importante dell’espressionismo e del neorealismo in letteratura   Si terrà da giovedì 6 giugno fino a sabato 8 giugno 2019 nella Sala Principi d’Acaja del Palazzo Palazzo del Rettorato (via Verdi 8, Torino) il convegno internazionale “Curzio Malaparte e la Ricerca dell’Identità Europea”, realizzato grazie al sostegno del Dipartimento di Studi Umanistici … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Giugno 00:00
«Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app»: due incontri a margine della mostra
06/06/2019 00:00

A giugno tanti appuntamenti nell’ambito della mostra “Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app”. La mostra, iniziata il 9 maggio e aperta fino al 30 giugno a Palazzo Barolo – MUSLI di Torino, sta avendo grande riscontro in termini di presenze e ingressi da tutta Italia con pubblico generico e di specialistici.   Giovedì 6 giugno 2019, h … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 5 Giugno 18:00
Ciclo di conferenze sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica
05/06/2019 18:00

«Suggestioni dal Paradiso» è il nuovo ciclo di conferenze al MAO Museo d’Arte Orientale (via San Domenico 11, Torino) sui cinque sensi nella cultura e nell’arte arabo-islamica a cura di Sherif El Sebaie, fellow del Simposio Internazionale di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell’Università della Virginia e già Cìconsulente scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici del MAO Museo d’Arte Orientale. … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 5 Giugno 00:00
Museo A come Ambiente – MAcA: proposte di giugno
05/06/2019 00:00

Di seguito le proposte del Museo A come Ambiente – MAcA (corso Umbria 90 a Torino) per il mese di giugno 2019.   – Il Museo A come Ambiente – MAcA di Torino aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2019, dedicata al tema #BeatAirPollution. Mercoledì 5 giugno 2019, dalle ore 9:00 alle ore 16:30, il MAcA aprirà gratuitamente le sue porte alle scuole … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 5 Giugno 00:00
Appuntamenti culturali di maggio e giugno con don Ermis Segatti
05/06/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di maggio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino.   Giovedì 2 maggio 2019, h. 10.30, presso Polo del ‘900, Corso Valdocco, ang. v. del Carmine, Torino: «Cambiamenti in atto con riferimento in particolare a Cina e Sudest Asiatico»; intervengono Sandro d’Ambrosio e Ermis Segatti   Venerdì 3 maggio 2019, h. 21, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 4 Giugno 17:30
«Pensare il limite. Da Leonardo ai cambiamenti climatici», incontro ai Musei Reali
04/06/2019 17:30

Martedì 4 giugno 2019 alle ore 17:30 è in programma ai Musei Reali di Torino (Salone degli Svizzeri) l’incontro dal titolo «Pensare il limite. Da Leonardo ai cambiamenti climatici». Cosa accomuna l’artista vinciano a chi studia il clima oggi? A chiarirlo saranno filosofi e climatologi in un dialogo che esplora il concetto di limite e il pensiero per immagini. Da un lato il disegno, la … Continua a leggere »

condividi su

martedì 4 Giugno 09:00
«Economia circolare: opportunità, vincoli e buone pratiche», convegno al Campus Einaudi
04/06/2019 09:00

Martedì 4 giugno 2019, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Lungo Dora Siena 100A, Torino) si terrà il convegno “Economia circolare: opportunità, vincoli e buone pratiche”. La giornata, con il patrocinio di Università e Politecnico di Torino, è organizzata nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). L’obiettivo del … Continua a leggere »

condividi su

martedì 4 Giugno 00:00
Incontri letterari a cura di Effatà editrice
04/06/2019 00:00

Di seguito gli incontri letterari di giugno 2019  a cura di Effatà editrice.   Martedì 4 giugno 2019 ore 18:30 c/o Fondazione dell’Avvocatura Torinese “Fulvio Croce”, Via Santa Maria, 1, Torino: «Se la cultura entra in carcere»   Martedì 18 giugno ore 18:00 Cc/o Circolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO: «Lettere» di Pier Giorgio Frassati»   Venerdì 21 giugno ore 19:00 presso … Continua a leggere »

condividi su

domenica 2 Giugno 00:00
Arpa Piemonte: tre appuntamenti sull’importanza della diversità delle specie animali e vegetali
02/06/2019 00:00

Gli studi sull’impatto globale della società umana su animali e vegetali sono arrivati all’attenzione del pubblico perché riportano dati allarmanti in ogni parte del pianeta con il crollo di popolazioni selvatiche, migliaia di specie minacciate di estinzione e la drastica riduzione di ambienti acquatici e terrestri emblematici come le foreste pluviali e le barriere coralline. Gli scienziati prevedono inoltre che i cambiamenti climatici modificheranno profondamente … Continua a leggere »

condividi su

sabato 1 Giugno 00:00
Visite guidate all’area archeologica Lavazza
01/06/2019 00:00

Nel 2014 i lavori di scavo della Nuvola Lavazza a Torino hanno portato alla luce i resti di una chiesa paleocristiana del IV-V secolo d.C., un’area archeologica di circa 1.600 metri quadrati, il cui rinvenimento è stato vissuto come un’occasione di arricchimento. Il progetto architettonico è stato infatti modificato proprio per tutelare e valorizzare il sito. L’ampia vetrata all’interno del nuovo Centro Direzionale Lavazza – … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 30 Maggio 16:15
Mons. Nosiglia incontra il quartiere Mirafiori Nord per sostenere la scuola «Vidari»
30/05/2019 16:15

Giovedì 30 maggio 2019 alle 16.15, davanti alla scuola «G. Vidari», in via Sanremo 46 a Torino, mons. Cesare Nosiglia incontra il quartiere Mirafiori Nord per sostenere la scuola. Insieme all’Arcivescovo ci si sposterà nei locali della parrocchia Gesù Redentore, piazza Giovanni XXIII 26, dove alle 16.45 – dopo il saluto dell’Arcivescovo ai bambini, alle famiglie, al personale scolastico e alla popolazione (con lancio di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 30 Maggio 10:00
«Behind the Indian Boom – L’altra faccia del miracolo», mostra nella sede della Regione Piemonte
30/05/2019 10:00

È aperta dal 30 maggio al 16 giugno 2019, presso la Sala Mostre Regione Piemonte – piazza Castello 165 a Torino, la mostra «Behind the Indian Boom – L’altra faccia del miracolo – Disuguaglianza e resistenza nel cuore della crescita economica». La mostra è aperta tutti i giorni con orario 10 – 18. Ingresso libero.

condividi su

giovedì 30 Maggio 00:00
Arpa Piemonte: tre appuntamenti sull’importanza della diversità delle specie animali e vegetali
30/05/2019 00:00

Gli studi sull’impatto globale della società umana su animali e vegetali sono arrivati all’attenzione del pubblico perché riportano dati allarmanti in ogni parte del pianeta con il crollo di popolazioni selvatiche, migliaia di specie minacciate di estinzione e la drastica riduzione di ambienti acquatici e terrestri emblematici come le foreste pluviali e le barriere coralline. Gli scienziati prevedono inoltre che i cambiamenti climatici modificheranno profondamente … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 29 Maggio 00:00
Appuntamenti culturali di maggio e giugno con don Ermis Segatti
29/05/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di maggio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino.   Giovedì 2 maggio 2019, h. 10.30, presso Polo del ‘900, Corso Valdocco, ang. v. del Carmine, Torino: «Cambiamenti in atto con riferimento in particolare a Cina e Sudest Asiatico»; intervengono Sandro d’Ambrosio e Ermis Segatti   Venerdì 3 maggio 2019, h. 21, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 28 Maggio 17:00
«Leonardo e il mito della scienza nell’Italia fascista», conferenza alla Biblioteca Nazionale Universitaria
28/05/2019 17:00

Nell’ambito del ciclo di incontri a margine della mostra «Leonardo e i suoi saperi» allestita con ingresso libero fino all’8 giugno alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, martedì 28 maggio 2019 alle 17, presso l’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale (piazza Carlo Alberto 5) il prof. Francesco Cassata (Università di Genova) tiene la conferenza dal titolo «Leonardo e il mito della scienza nell’Italia fascista».

condividi su

lunedì 27 Maggio 16:00
«L’Aula del primo Senato d’Italia dal Palazzo Madama di Torino a quello di Roma» un racconto per immagini, musiche e voci
27/05/2019 16:00

Lunedì 27 maggio 2019 alle ore 16, a Palazzo Madama – Gran Salone dei Ricevimenti in piazza Castello a Torino il Liceo artistico statale “Aldo Passoni” di Torino, diretto dal prof. Giovanni La Rosa, presenta il progetto di un video dedicato alla storia dell’Aula del primo Senato italiano. Un prodotto multimediale che racconta, con suggestioni musicali, immagini e voci, le vicende della nascita nel 1848 … Continua a leggere »

condividi su