Archivi della categoria: Altro

lunedì 6 Maggio 00:00
Incontri per il Salone Off a cura di Belgravia Librerie
06/05/2019 00:00

Di seguito gli incontri per il Salone Off a cura di Belgravia Librerie.   LUNEDI’ 6 MAGGIO ORE 18 CIRCOLO DEI LETTORI Via Bogino 9 Belgravia per Curcio Editore al Circolo dei Lettori: https://www.circololettori.it/il-vino-e-le-rose/   MARTEDI’ 7 MAGGIO ORE 18,30VIA VICOFORTE 14/d https://www.salonelibro.it/programma.html?view=scheda&id=1574   MERCOLEDI 8 MAGGIO ORE 18,30 VIA VICOFORTE 14/d https://www.salonelibro.it/programma.html?view=scheda&id=1576   GIOVEDI’ 9 MAGGIO ORE 18,30 VIA VICOFORTE 14/d https://www.salonelibro.it/programma.html?view=scheda&id=1586   VENERDI’ 10 … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 6 Maggio 00:00
Centenario di Primo Levi: spettacolo a Teatro Carignano, conferenza e proiezione lungometraggio Rai
06/05/2019 00:00

Dal 23 aprile al 12 maggio 2019 al Teatro Carignano «Se questo è un uomo» con la regia e l’interpretazione di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, con «Se questo è un uomo», racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio nazista. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Maggio 00:00
Centenario di Primo Levi: spettacolo a Teatro Carignano, conferenza e proiezione lungometraggio Rai
05/05/2019 00:00

Dal 23 aprile al 12 maggio 2019 al Teatro Carignano «Se questo è un uomo» con la regia e l’interpretazione di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, con «Se questo è un uomo», racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio nazista. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Maggio
Programma delle Visite Pastorali dell’Arcivescovo alle comunità migranti
05/05/2019 (tutto il giorno)

Celebrazioni Eucaristiche l’Arcivescovo incontra l’Africa e le sue genti: Domenica 28 aprile 2019, ore 11.30, chiesa di San Domenico (Via San Domenico, ang. via Milano, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Europa e le sue genti: Domenica 5 maggio, ore 11.30, chiesa della Madonna del Carmine (Via del Carmine 3, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Asia e le sue genti: Domenica 19 maggio, ore 11.30, chiesa di San Giovanni Evangelista … Continua a leggere »

condividi su

sabato 4 Maggio 00:00
Centenario di Primo Levi: spettacolo a Teatro Carignano, conferenza e proiezione lungometraggio Rai
04/05/2019 00:00

Dal 23 aprile al 12 maggio 2019 al Teatro Carignano «Se questo è un uomo» con la regia e l’interpretazione di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, con «Se questo è un uomo», racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio nazista. … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 3 Maggio 18:00
Alla GAM presentazione progetto «Archiviare il presente» sulla fotografia
03/05/2019 18:00

Venerdì 3 maggio 2019 dalle ore 18:00 alle ore 20:30, presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Magenta 31 – Torino, viene presentato «Archiviare il presente, riflessioni sul fotografico fra antichi e nuovi linguaggi», progetto condiviso dedicato ai differenti linguaggi e forme della fotografia, contenitore culturale coordinato e diretto da Daniela Giordi. L’iniziativa che comprende una programmazione distribuita fra numerose sedi … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 3 Maggio 18:00
«Archiviare il presente. Riflessioni sul fotografico fra antichi e nuovi linguaggi», incontro e ingresso gratuito alla GAM
03/05/2019 18:00

In occasione della mostra dedicata a Ando Gilardi reporter, venerdì 3 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.30, in via Magenta 31 a Torino, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea ospita l’opening «Archiviare il presente. Riflessioni sul fotografico fra antichi e nuovi linguaggi», contenitore culturale per un progetto condiviso coordinato e diretto da Daniela Giordi. In dettaglio: – dalle 18.00 alle 19.00 apertura … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 3 Maggio 00:00
Nell’ex Borsa Valori la nuova fiera della fotografia «The Phair»
03/05/2019 00:00

Debutta a Torino dal 3 al 5 maggio 2019, in Via San Francesco da Paola 28 – ex Borsa Valori, una nuova fiera dedicata alla fotografia, progetto di Roberto Casiraghi (ideatore di Artissima, The Others etc). «The Phair», sintesi di photography e fair, è un appuntamento annuale concepito per valorizzare il lavoro di artisti, galleristi, curatori, collezionisti, editori, direttori di museo che da differenti punti … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 3 Maggio 00:00
Appuntamenti culturali di maggio e giugno con don Ermis Segatti
03/05/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di maggio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino.   Giovedì 2 maggio 2019, h. 10.30, presso Polo del ‘900, Corso Valdocco, ang. v. del Carmine, Torino: «Cambiamenti in atto con riferimento in particolare a Cina e Sudest Asiatico»; intervengono Sandro d’Ambrosio e Ermis Segatti   Venerdì 3 maggio 2019, h. 21, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Maggio 00:00
Appuntamenti culturali di maggio e giugno con don Ermis Segatti
02/05/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di maggio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino.   Giovedì 2 maggio 2019, h. 10.30, presso Polo del ‘900, Corso Valdocco, ang. v. del Carmine, Torino: «Cambiamenti in atto con riferimento in particolare a Cina e Sudest Asiatico»; intervengono Sandro d’Ambrosio e Ermis Segatti   Venerdì 3 maggio 2019, h. 21, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 28 Aprile 10:00
«Messer tulipano» compie 20 anni: centomila fiori in mostra al Castello di Pralormo
28/04/2019 10:00

Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »

condividi su

domenica 28 Aprile 00:00
Centenario di Primo Levi: spettacolo a Teatro Carignano, conferenza e proiezione lungometraggio Rai
28/04/2019 00:00

Dal 23 aprile al 12 maggio 2019 al Teatro Carignano «Se questo è un uomo» con la regia e l’interpretazione di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, con «Se questo è un uomo», racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio nazista. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 28 Aprile
Orto Botanico di Torino: riapertura al pubblico e primo mese di iniziative
28/04/2019 (tutto il giorno)

Il 13 aprile 2019 l’Orto Botanico di Torino riapre per la stagione 2019, e rimarrà aperto fino al 27 ottobre. Di seguito il calendario del primo mese di attività.   Sabato 6 aprile dalle ore 10 alle 19 si terrà la Mostra-mercato “Il giardino sostenibile”, con la partecipazione di Azienda Agricola Giordano (meli antichi per un orto sostenibile), Erbaio della Gorra (vivaista, specializzato in piante … Continua a leggere »

condividi su

domenica 28 Aprile
Programma delle Visite Pastorali dell’Arcivescovo alle comunità migranti
28/04/2019 (tutto il giorno)

Celebrazioni Eucaristiche l’Arcivescovo incontra l’Africa e le sue genti: Domenica 28 aprile 2019, ore 11.30, chiesa di San Domenico (Via San Domenico, ang. via Milano, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Europa e le sue genti: Domenica 5 maggio, ore 11.30, chiesa della Madonna del Carmine (Via del Carmine 3, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Asia e le sue genti: Domenica 19 maggio, ore 11.30, chiesa di San Giovanni Evangelista … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Aprile 20:45
A Bosconero si ride con «Piccole gonne» di Fullin
27/04/2019 20:45

E’ quello di Bosconero il teatro scelto da Alessandro Fullin e Compagnia Nuoveforme per chiudere la lunga tournée invernale con uno spettacolo diventato in pochi anni un classico della comicità: «Piccole Gonne». Sabato 27 aprile 2019 alle ore 20.45 il comico triestino, reso celebre dalla professoressa di Tuscolano di Zelig, salirà sul palco di Bosconero negli irresistibili panni di Mrs. March. Le sue quattro figlie … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Aprile 15:30
A passeggio sulle rive del Po: visita guidata per grandi e piccini
27/04/2019 15:30

Volete vedere a Torino un vero sommergibile? O un Borgo costruito nel 1884 ma identico a un villaggio medioevale? O sapere di quando sul Po atterrava un idrovolante? Mediares organizza una passeggiata “guidata” sulle rive del Po per ammirare monumenti ed edifici e raccontare luoghi e attività non più presenti: spiagge, centri balneari, la Grande Esposizione del 1961 con la monorotaia e la funivia che … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Aprile 10:00
«Messer tulipano» compie 20 anni: centomila fiori in mostra al Castello di Pralormo
27/04/2019 10:00

Torna dal 30 marzo al 1° maggio 2019, al Castello di Pralormo, il grande evento botanico nel parco del Castello che annuncia ogni anno la primavera con la straordinaria fioritura di migliaia di tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tante varietà curiose. La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Aprile 00:00
Centenario di Primo Levi: spettacolo a Teatro Carignano, conferenza e proiezione lungometraggio Rai
27/04/2019 00:00

Dal 23 aprile al 12 maggio 2019 al Teatro Carignano «Se questo è un uomo» con la regia e l’interpretazione di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la voce che da oltre settant’anni, con «Se questo è un uomo», racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio nazista. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Aprile
Orto Botanico di Torino: riapertura al pubblico e primo mese di iniziative
27/04/2019 (tutto il giorno)

Il 13 aprile 2019 l’Orto Botanico di Torino riapre per la stagione 2019, e rimarrà aperto fino al 27 ottobre. Di seguito il calendario del primo mese di attività.   Sabato 6 aprile dalle ore 10 alle 19 si terrà la Mostra-mercato “Il giardino sostenibile”, con la partecipazione di Azienda Agricola Giordano (meli antichi per un orto sostenibile), Erbaio della Gorra (vivaista, specializzato in piante … Continua a leggere »

condividi su