Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”. Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”. Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »
È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani». Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »
È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »
123 tra librerie ed editori suddivisi in 19 tratti tematici, da piazza Carlo Felice a piazza Castello, a Torino. La libreria più lunga del mondo torna a Torino sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 per la dodicesima edizione, con una dedica speciale a Pippi Calzelunghe nel sessantesimo anniversario della sua pubblicazione in Italia. Scopri di più
Al Ricetto di Candelo (Biella) il 6 e 7 ottobre 2018 si tiene il Festival del Fumetto e tutto l’antico borgo sarà dedicato al fumetto con mostre a tema e laboratori. Tra le mostre una esposizione dedicata a Miyazaki e il Giappone e una su «Passato, futuro e futurismo». In collaborazione con il Cinema Verdi il 6 e 7 è prevista anche una proiezione di … Continua a leggere »
Venerdì 5 ottobre 2018, dalle 18 alle 19.30, in Via S. Massimo 21 a Torino, l’Opera Munifica Istruzione inaugura il nuovo anno di lavoro. saranno presentati i nuovi progetti e accompagnerà la serata la musica dell’orchestra d’archi giovanile di Torino diretta dal maestro Enrico Groppo. Per confermare la propria presenza, entro il 1 ottobre: informa.omi@gmail.com o telefonicamente al numero 011 817 89 68.
Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 14.00 nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100) a Torino, in occasione della presentazione del Diploma in Migration Studies, unico percorso di formazione interdisciplinare sul tema della migrazione che combina insegnamenti di carattere giuridico, socio-politico ed economico, si tiene la lectio magistralis di Rainer Munz, Adviser on Migration and Demography to the European Political Strategy Centre … Continua a leggere »
È in programma dall’1 al 6 ottobre 2018 la Settimana mondiale dell’allattamento materno. In allegato il calendario dettagliato degli eventi torinesi organizzati dalla Pediatria di comunità di Torino e le Biblioteche di Torino, ad ingresso libero e gratuito.
Di seguito i prossimi eventi in ambito educativo organizzati dall’Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO) Rebaudengo: 22 settembre (ore 9-13.30): Cyberbullismo: i ragazzi al centro, strumenti di prevenzione 5 ottobre (ore 9-17.30): Orientare ed educare i giovani al lavoro e alla politica dal 5 ottobre (ore 9.15-17.30) – Inizio del corso di formazione politica “Per un trasformAzione sociale” Ulteriori info: Tel: +39 … Continua a leggere »
Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 11, nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A) a Torino, si tiene la Lecture Luigi Einaudi 2018 dal titolo «La politica monetaria della Banca Centrale Europea: obiettivi, strumenti, risultati», organizzata dal Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi. Relatore: Massimo Rostagno, Head of Monetary … Continua a leggere »
Nell’ambito de «La città nuova», un progetto sociale volto alle trasformazioni della città e del tessuto sociale, il Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino ospita un convegno suddiviso in due appuntamenti. Il primo è giovedì 4 ottobre 2018, quando alle 17.30 si inaugura la mostra «You(th) Vision: becoming adult today» aperta fino al 18 ottobre. A seguire proiezione del film «Mirafiori … Continua a leggere »
È in programma dall’1 al 6 ottobre 2018 la Settimana mondiale dell’allattamento materno. In allegato il calendario dettagliato degli eventi torinesi organizzati dalla Pediatria di comunità di Torino e le Biblioteche di Torino, ad ingresso libero e gratuito.
È in programma dall’1 al 6 ottobre 2018 la Settimana mondiale dell’allattamento materno. In allegato il calendario dettagliato degli eventi torinesi organizzati dalla Pediatria di comunità di Torino e le Biblioteche di Torino, ad ingresso libero e gratuito.
È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani». Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »
È in programma dall’1 al 6 ottobre 2018 la Settimana mondiale dell’allattamento materno. In allegato il calendario dettagliato degli eventi torinesi organizzati dalla Pediatria di comunità di Torino e le Biblioteche di Torino, ad ingresso libero e gratuito.
Di seguito gli incontri a cura del Centro congressi dell’Unione Industriale nella sede di via Fanti 17 a Torino. Martedì 2 ottobre 2018, ore 21: prende il via il terzo ciclo de “I Martedì Sera”, da sempre occasione di confronto con i protagonisti assoluti dell’attualità, della cultura e della società. La serata inaugurale vedrà la partecipazione del notaio Remo Morone che recentemente ha concluso … Continua a leggere »
In occasione dell’omaggio del Museo Nazionale del Cinema per i 60 anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa «Il Gattopardo», la Mediateca della Rai «Dino Villani» ha selezionato dall’Archivio Rai e propone al pubblico il documentario girato nel 1960 da Ugo Gregoretti «La Sicilia del Gattopardo». Il lavoro, che mostra l’ambiente sociale e familiare testimone della nascita del romanzo, vincerà il … Continua a leggere »
È in programma dall’1 al 6 ottobre 2018 la Settimana mondiale dell’allattamento materno. In allegato il calendario dettagliato degli eventi torinesi organizzati dalla Pediatria di comunità di Torino e le Biblioteche di Torino, ad ingresso libero e gratuito.
È aperta dall’8 settembre al 14 ottobre 2018, al MAO Museo d’Arte Orientale in via San Domenico 11 – Torino, la mostra fotografica di Carla e Giorgio Milone «Nomadi dell’Asia. Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani». Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato … Continua a leggere »
Il film «La terra buona» (clicca qui per il trailer del film) per la regia di Emanuele Caruso chiude a settembre 2018 la sua distribuzione iniziata il 1 marzo 2018. L’intero processo produttivo del film ha visto una gestazione di 4 anni, fra scrittura, pre-produzione, riprese, montaggio, post-produzione e distribuzione. Il film è andato oltre le aspettative. In completa auto-distribuzione, sono state oltre 55.000 le … Continua a leggere »