Archivi della categoria: Altro

lunedì 28 Gennaio 17:30
Omaggio a Cesare Pavese: alla mediateca Rai la proiezione de «Il compagno»
28/01/2019 17:30

La Mediateca Rai “Dino Villani” organizza alcuni appuntamenti di approfondimento legati alle iniziative culturali del territorio per rinnovare l’invito a scoprire il ricco archivio dei programmi della Rai tra letteratura, scienza, teatro, cinema, musica e sport. Lunedì 28 gennaio 2019 ore 17.30, nella Sala proiezione Rai di via Verdi 14 a Torino, è in programma la proiezione de «Il compagno» (1999 – durata 1h30’), regia … Continua a leggere »

condividi su

domenica 27 Gennaio 10:00
«Niko e l’onda energetica», spettacolo multimediale per bimbi 3-10 anni
27/01/2019 10:00

Il gruppo teatrale Casa Fools propone per domenica 27 gennaio 2019 alle 10, presso il teatro Vanchiglia di via Eusebio Bava 39 a Torino, lo spettacolo multimediale «Niko e l’onda energetica». Lo spettacolo è rivolto a bambini da 3 a 10 anni ed è incentrato sul tema dell’energia: continuare a usare combustibili fossili o sfruttare tutte le risorse naturali? L’attore interagisce con immagini animate proiettate … Continua a leggere »

condividi su

domenica 27 Gennaio
Gennaio al Museo A Come Ambiente (MAcA)
27/01/2019 (tutto il giorno)

Di seguito le proposte di gennaio 2019 al Museo A Come Ambiente (MAcA) in corso Umbria 90 a Torino.   – Ultimi giorni per visitare «Out to sea? – The Plastic Garbage Project», la mostra temporanea sul tema dei rifiuti di plastica in mare allestita al Museo A come Ambiente – MAcA di Torino a partire dallo scorso 13 settembre, presso il nuovo Padiglione Guscio. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 26 Gennaio 11:00
«Il cielo sopra Augusta Taurinorum. Archeologia e astronomia definiscono la data di nascita di Torino», conferenza
26/01/2019 11:00

Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, ospita sabato 26 gennaio 2019 alle ore 11.00 la conferenza «Il cielo sopra Augusta Taurinorum. Archeologia e astronomia definiscono la data di nascita di Torino». Relatori: Sandro Caranzano, archeologo, e Mariateresa Crosta, Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astrofisico di Torino.  Modera: Andrea Parodi, giornalista. La conferenza presenta i risultati di uno studio congiunto di archeologia e astronomia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 26 Gennaio 10:30
«Educati all’annientamento – Auschwitz e la pedagogia dello sterminio», incontro allo IUSTO
26/01/2019 10:30

Alla vigilia della Giornata della Memoria 2019, sabato 26 gennaio 2019 ore 10.30-12.30, in Piazza Conti di Rebaudengo 22 a Torino, IUSTO organizza un seminario dal titolo: «Educati all’annientamento – Auschwitz e la pedagogia dello sterminio». Con il patrocinio della Circoscrizione 6 – Comune di Torino. Interviene Raffaele Mantegazza, docente di scienze pedagogiche presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca e Pedagogia … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Gennaio 21:00
All’Istituto Sociale lettura e musica per gli Alpini in Russia
25/01/2019 21:00

In occasione del 76-esimo anniversario della battaglia di Nikolajewka e in memoria dei soldati caduti o dispersi, l’Istituto Sociale della Compagnia di Gesù e la sezione di Torino dell’Associazione nazionale alpini organizzano, venerdì 25 gennaio 2019, il reading musicale «Alpini in Russia. Storia, musica e grande letteratura». La lettura, accompagnata dall’orchestra di fiati Giovanni XXIII di Pianezza, si terrà alle ore 21 nel Teatro dell’Istituto … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Gennaio 18:15
«Dall’infinito al finito», incontro con il prof. Marco Codegone
25/01/2019 18:15

L’Ufficio pastorale universitaria, in collaborazione con Articolo 19, nell’ambito del ciclo di appuntamenti «Vivere con lode», propone per venerdì 25 gennaio 2019 alle 18.15 presso l’aula 110 del Polo di Savigliano dell’Università di Torino di via Garibaldi 6, «Dall’infinito al finito». Sarà relatore dell’incontro Marco Codegone, docente di Analisi matematica al Politecnico di Torino. Per ulteriori informazioni articolo19.savigliano@gmail.com.

condividi su

venerdì 25 Gennaio 08:30
Giornata della memoria: testimonianze all’Istituto sociale
25/01/2019 08:30

L’Istituto sociale della compagnia di Gesù propone per venerdì 25 gennaio 2019 dalle 8.30 alle 13.45, presso il teatro di corso Siracusa 10 a Torino, in occasione del Giorno della memoria, una mattinata dedicata agli alunni dei suoi licei. Sono stati curatori dell’iniziativa gli studenti del V anno, che hanno diviso le attività per fasce d’età: per le V vi sarà l’incontro con Claudia De … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Gennaio 17:30
«La nuova disuguaglianza sociale» per i “mercoledì dell’Accademia”
23/01/2019 17:30

Nell’ambito dei “mercoledì” a cura dell’Accademia delle Scienze di Torino, il 23 gennaio 2019 ore 17.30, in Sala dei Mappamondi ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 – Torino, il prof. Arnaldo Bagnasco (Università di Torino) tiene una conferenza su «La nuova disuguaglianza sociale».   La scheda della conferenza è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it   INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI   Per info: T +39 011.562.0047 … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Gennaio 17:00
«Tulipomania e storie di bulbi bizzarri», conferenza botanica a Palazzo Madama
23/01/2019 17:00

Mercoledì 23 gennaio 2019 ore 17 a Palazzo Madama – Gran Salone dei Ricevimenti in piazza Castello – Torino, Edoardo Santoro tiene una conferenza botanica su «Tulipomania e storie di bulbi bizzarri». Il secondo appuntamento con le conferenze botaniche a Palazzo Madama approfondisce gli aspetti storici e botanici di 4 piante, legate a storie e personaggi di ogni epoca: il tulipano, la fritillaria, l’iris e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Gennaio 10:30
Al Teatro Regio concerto per il Giorno della Memoria con commenti di Carlo Sini
23/01/2019 10:30

Il Teatro Regio, che da anni partecipa alle iniziative dedicate dalla Città di Torino al Giorno della Memoria, propone mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 10.30 un concerto dell’Orchestra del Regio diretto dal maestro e primo violino Sergey Galaktionov. Il concerto porterà in viaggio tra brani e autori che rappresentano proprio queste contaminazioni e l’apertura all’”altro” come arricchimento, mentre il filosofo teoretico e docente di … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Gennaio 10:00
«Scienza e vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali», mostra in Rettorato
23/01/2019 10:00

È aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2019, nella Sala Atheneaum della Biblioteca storica “Arturo Graf” al Palazzo del Rettorato di via Po 17/via Verdi 8 a Torino, la mostra «Scienza e vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali», organizzata dall’Università di Torino attraverso il Sistema Museale di Ateneo e l’Archivio Storico nell’ambito del «Progetto 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali». La … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Gennaio 00:00
Nuovo corso di giardinaggio e conferenze botaniche a Palazzo Madama
23/01/2019 00:00

Palazzo Madama in piazza Castello a Torino propone un nuovo corso di giardinaggio a partire dal 18 ottobre 2018 (ore 15) con 8 lezioni per imparare a prendersi cura del proprio giardino tutto l’anno, in compagnia del curatore botanico Edoardo Santoro. Un mercoledì al mese da dedicare al giardino attraverso lo studio delle principali tecniche di coltivazione di alcune categorie principali di piante: la potatura … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Gennaio 00:00
Incontri culturali con don Ermis Segatti su Pannikkar, Islam e San Romero
23/01/2019 00:00

Di seguito gli incontri culturali di gennaio con la partecipazione di don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino.   Lunedì 14 gennaio 2019, ore 18, presso il Centro Sereno Regis in v. Garibaldi 13 a Torino, l’associazione Servas organizza un incontro con Ermis Segatti intorno al libro di di R. Panikkar «Pellegrinaggio alle sorgenti. Il viaggio interiore».   … Continua a leggere »

condividi su

martedì 22 Gennaio 15:30
Unitre Torino: le elezioni del Parlamento europeo un “confronto cruciale”
22/01/2019 15:30

Il processo di unificazione europea si trova di fronte a delle sfide esistenziali – le divergenze economico-sociali fra gli stati membri, le minacce alla sicurezza europea, l’emigrazione, l’avanzata delle tendenze nazionaliste – che impongono con urgenza un decisivo avanzamento verso la federazione europea per bloccare le spinte disgregative.   Martedì 22 gennaio 2019 alle 15.30 se ne parlerà nell’incontro “Le elezioni del Parlamento Europeo – … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 21 Gennaio
«La Sindone e la sua immagine» in mostra a Palazzo Madama
21/01/2019 (tutto il giorno)

È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Gennaio 10:30
Al Teatro Carignano «La Bella e la Bestia» adattata per i più piccoli
20/01/2019 10:30

Domenica 20 gennaio 2019 alle 10.30 al Teatro Carignano di Torino (piazza Carignano 6) va in scena «La Bella e la Bestia», un adattamento (per bambini dai 5 anni in su) di Giulia Ottaviano e Alba Maria Porto con Federica Dordei, Andrea Fazzari, Marco Imparato, Camilla Sandri, Valentina Spaletta Tavella, e la regia  di Alba Maria Porto. Ingresso 5 euro. Informazioni allo 011.5169555.

condividi su

sabato 19 Gennaio 09:30
Incontro sulla mistica Maria Valtorta a Valdocco
19/01/2019 09:30

Sabato 19 gennaio 2019 si svolgerà a Valdocco, nella sala Don Bosco in via Maria Ausiliatrice 32 a Torino, l’incontro su Maria Valtorta, mistica e scrittrice de «L’Evangelo come mi è stato rivelato». L’inizio è programmato per le 9:30 mentre la fine è prevista dopo le 17. Per ulteriori informazioni: mail valtorta120@mail.com; cell. 342 1821829 – 347 0447726.

condividi su

sabato 19 Gennaio
Gennaio al Museo A Come Ambiente (MAcA)
19/01/2019 (tutto il giorno)

Di seguito le proposte di gennaio 2019 al Museo A Come Ambiente (MAcA) in corso Umbria 90 a Torino.   – Ultimi giorni per visitare «Out to sea? – The Plastic Garbage Project», la mostra temporanea sul tema dei rifiuti di plastica in mare allestita al Museo A come Ambiente – MAcA di Torino a partire dallo scorso 13 settembre, presso il nuovo Padiglione Guscio. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Gennaio
Appuntamenti con gli autori alla libreria Belgravia
19/01/2019 (tutto il giorno)

Di seguito i prossimi appuntamenti alla libreria Belgravia, in via Vicoforte 14/d a Torino: Venerdì 18 gennaio 2019 a partire dalle ore 20: lui e l’altro (Rossi e Piron) ovvero tutti gli autori torinesi delle edizioni “96, rue de-La-Fontaine” e l’ editore della casa editrice stessa, Morena Zuccalà. Ore 21 Renato Rossi, autore milanese, presenta i suoi due thriller: «Un ferro di cavallo» e «Quella … Continua a leggere »

condividi su