Archivi della categoria: Altro

giovedì 13 Dicembre 00:00
Appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino
13/12/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino in Via Vicoforte 14/d.   – Giovedì 13 dicembre ore 18,30: I quattro autori torinesi che rappresentano la casa Editrice 96, rue de-La-Fontaine Edizioni si presentano quattro opere che creano suggestioni, evocazioni e spunti differenti. Conduzione a cura di Morena Zuccalà Editore e Daniele Vaira. PRIMA SESSIONE h. 18.30 – Per dimenticarti vivo con … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Dicembre 00:00
Appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino
14/12/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino in Via Vicoforte 14/d.   – Giovedì 13 dicembre ore 18,30: I quattro autori torinesi che rappresentano la casa Editrice 96, rue de-La-Fontaine Edizioni si presentano quattro opere che creano suggestioni, evocazioni e spunti differenti. Conduzione a cura di Morena Zuccalà Editore e Daniele Vaira. PRIMA SESSIONE h. 18.30 – Per dimenticarti vivo con … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Dicembre 00:00
Appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino
15/12/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino in Via Vicoforte 14/d.   – Giovedì 13 dicembre ore 18,30: I quattro autori torinesi che rappresentano la casa Editrice 96, rue de-La-Fontaine Edizioni si presentano quattro opere che creano suggestioni, evocazioni e spunti differenti. Conduzione a cura di Morena Zuccalà Editore e Daniele Vaira. PRIMA SESSIONE h. 18.30 – Per dimenticarti vivo con … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Dicembre 00:00
Appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino
16/12/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino in Via Vicoforte 14/d.   – Giovedì 13 dicembre ore 18,30: I quattro autori torinesi che rappresentano la casa Editrice 96, rue de-La-Fontaine Edizioni si presentano quattro opere che creano suggestioni, evocazioni e spunti differenti. Conduzione a cura di Morena Zuccalà Editore e Daniele Vaira. PRIMA SESSIONE h. 18.30 – Per dimenticarti vivo con … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 17 Dicembre 00:00
Appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino
17/12/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino in Via Vicoforte 14/d.   – Giovedì 13 dicembre ore 18,30: I quattro autori torinesi che rappresentano la casa Editrice 96, rue de-La-Fontaine Edizioni si presentano quattro opere che creano suggestioni, evocazioni e spunti differenti. Conduzione a cura di Morena Zuccalà Editore e Daniele Vaira. PRIMA SESSIONE h. 18.30 – Per dimenticarti vivo con … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Dicembre 00:00
Appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino
20/12/2018 00:00

Di seguito gli appuntamenti prima di Natale a Belgravia Librerie Torino in Via Vicoforte 14/d.   – Giovedì 13 dicembre ore 18,30: I quattro autori torinesi che rappresentano la casa Editrice 96, rue de-La-Fontaine Edizioni si presentano quattro opere che creano suggestioni, evocazioni e spunti differenti. Conduzione a cura di Morena Zuccalà Editore e Daniele Vaira. PRIMA SESSIONE h. 18.30 – Per dimenticarti vivo con … Continua a leggere »

condividi su

domenica 13 Gennaio 10:00
«Lo sguardo sui Sacri Monti – I Nove Sacri Monti Prealpini», mostra nella sala della Regione Piemonte
13/01/2019 10:00

Si inaugura martedì 18 dicembre 2018, ore 17, nella Sala Mostre Regione Piemonte a Torino (Piazza Castello 165) la Mostra «Lo sguardo sui Sacri Monti – I Nove Sacri Monti Prealpini». La mostra resterà aperta fino al 13 gennaio 2019 con ingresso libero. Orario 10.00 -18.00; chiuso il 24, 25 e 31 dicembre e il 1 gennaio. Per ulteriori info: relazioni.esterne@regione.piemonte.it

condividi su

martedì 18 Dicembre 17:00
«Lo sguardo sui Sacri Monti – I Nove Sacri Monti Prealpini», mostra nella sala della Regione Piemonte
18/12/2018 17:00

Si inaugura martedì 18 dicembre 2018, ore 17, nella Sala Mostre Regione Piemonte a Torino (Piazza Castello 165) la Mostra «Lo sguardo sui Sacri Monti – I Nove Sacri Monti Prealpini». La mostra resterà aperta fino al 13 gennaio 2019 con ingresso libero. Orario 10.00 -18.00; chiuso il 24, 25 e 31 dicembre e il 1 gennaio. Per ulteriori info: relazioni.esterne@regione.piemonte.it

condividi su

venerdì 14 Dicembre 21:00
A Oropa conversazione con Franco Nembrini sulla sfida di educare i giovani
14/12/2018 21:00

Venerdì 14 dicembre 2018, alle ore 21, al Santuario di Oropa (Santuario di Oropa, via Santuario di Oropa 480 – Biella) si parla di educazione e del rapporto complesso tra genitori e figli, in continuità con le tematiche affrontate nel Sinodo dei Giovani. «Figlio, perché ci hai fatto questo?(Lc 2,48 ) Quando i giovani ci sorprendono» è il tema della serata: una conversazione con Franco … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 12 Dicembre 15:30
Presentazione restauri tela dell’altare maggiore di san Filippo Neri a Torino
12/12/2018 15:30

Dopo un restauro durato 4 mesi, realizzato con il contributo della Fondazione CRT, è stata rimontata la grande pala d’altare presso la chiesa di san Filippo Neri (via Maria Vittoria) a Torino. Il lavoro di recupero viene presentato mercoledì 12 dicembre 2018 alle ore 15.30 in Oratorio.   Intervengono: Padre Giovanni Gallo – Congregazione dell’Oratorio di san Filippo Neri Giovanni Quaglia – Presidente Fondazione CRT … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 7 Dicembre 21:00
Al teatro Murialdo «Lui è peggio di me»
07/12/2018 21:00

Inizia la stagione degli spettacoli del teatro Murialdo, di piazza Chiesa della Salute 17/B a Torino, realizzata in collaborazione con «Articolo nove», che si protrarrà fino alla primavera 2019. Il primo spettacolo proposto è «Lui è peggio di me!» con Leo Mas e Francesco Damiano che intrattengono con due ore di musica, canzoni, imitazioni e cabaret. L’appuntamento è per venerdì 7 dicembre 2018 alle 21, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre 20:30
«Duemila anni di clima in Val di Susa», Luca Mercalli presenta il suo libro
06/12/2018 20:30

Giovedì 6 dicembre 2018, alle 20.30, presso la Biblioteca “Primo Levi” di Avigliana, il meteorologo Luca Mercalli presenta il suo libro «Duemila anni di clima in Val di Susa. Da Annibale al riscaldamento globale», nell’ambito della rassegna «Narrati…sane». Ingresso libero. Per ulteriori info: www.nimbus.it/appuntamenti/files/20181206_AviglianaMercalli.jpg

condividi su

sabato 15 Dicembre 15:00
«Frutti di Natale divertenti da creare, belli da guardare!», laboratorio creativo per famiglie al Museo Garnier-Valletti
15/12/2018 15:00

Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 15.00, via Pietro Giuria 15 a Torino, in occasione dell’imminente festività del Natale, il Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti” propone il laboratorio creativo «Frutti di Natale divertenti da creare, belli da guardare!» per famiglie, con bambini e bambine dai 5 ai 13 anni. Durante il laboratorio viene realizzato un frutto natalizio creativo e insolito. Partendo dalle tecniche di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 10 Dicembre 18:30
Museo della Resistenza: ingresso gratuito per anniversario Dichiarazione Universale Diritti dell’Uomo e fiaccolata
10/12/2018 18:30

Sabato 8 dicembre 2018, ore 10-18, in via del Carmine 14 a Torino, ingresso gratuito al Museo diffuso della Resistenza in occasione dell’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Per onorare questa data fondamentale del calendario civile, sabato 8 dicembre l’ingresso al museo è gratuito.   Si segnala inoltre … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
Museo della Resistenza: ingresso gratuito per anniversario Dichiarazione Universale Diritti dell’Uomo e fiaccolata
08/12/2018 (tutto il giorno)

Sabato 8 dicembre 2018, ore 10-18, in via del Carmine 14 a Torino, ingresso gratuito al Museo diffuso della Resistenza in occasione dell’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Per onorare questa data fondamentale del calendario civile, sabato 8 dicembre l’ingresso al museo è gratuito.   Si segnala inoltre … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
«Natale in giardino: piante simboliche per arredi e decori natalizi», incontro a Palazzo Madama
08/12/2018 (tutto il giorno)

Nell’ambito del Natale Magico 2018 Palazzo Madama (piazza Castello) a Torino propone sabato 8 dicembre 2018 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30 un percorso nel Giardino della Principessa per approfondire il tema delle piante simboliche coltivate in giardino e utilizzate per decori e arredi tipici delle festività.   In collaborazione con i volontari del progetto senior civico della … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 12 Dicembre 14:30
«Cattolicesimi nell’Europa post-secolare», presentazione libro e dibattito
12/12/2018 14:30

Mercoledì 12 dicembre 2018, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, nell’aula 3D233  (Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino), è in programma un seminario di discussione del volume «Cattolicesimi nell’Europa post-secolare» di Roberto Scalon e Simone Martino.   Introdurrà Stefania Palmisano (Università di Torino). Discuteranno con gli autori Roberta Ricucci (Università di Torino) e Pierluigi Zoccatelli (Vicedirettore del CESNUR).   Iniziativa a cura del … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre 14:00
«Dalla tutela e conservazione alla valorizzazione del patrimonio immobiliare degli Acaia in Piemonte», convegno a Palazzo Madama
06/12/2018 14:00

Giovedì 6 dicembre 2018 ore 14.00 Palazzo Madama (Piazza Castello – Torino) ospita la prima giornata del convegno di Italia Nostra «Dalla tutela e conservazione alla valorizzazione del patrimonio immobiliare degli Acaia in Piemonte».   Programma: Saluto delle istituzioni: Regione Piemonte, Città di Torino, di Pinerolo e di Fossano, Università degli Studi di Torino Relazioni di: Adriana My, presidente Italia Nostra Piemonte Valle d’Aosta: L’impegno … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 12 Dicembre
Dicembre al Museo A come Ambiente
12/12/2018 (tutto il giorno)

roposte di dicembre al Museo A come Ambiente in Corso Umbria 90 a Torino.   Domenica 2 e domenica 16 dicembre 2018, alle ore 16:00: laboratorio “Addobbi per la festa usando cuore e testa”. Le festività natalizie sono alle porte ed è tempo di pensare ad addobbi e decorazioni, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente.   Dal 5 al 7 dicembre 2018, presso … Continua a leggere »

condividi su