Due corali riunite per aiutare un prete salesiano che a Chieri ha lasciato una traccia. Sabato 20 ottobre 2018 alle 21 nel Duomo di Chieri va in scena il concerto «Bambini liberi», per raccogliere fondi da devolvere a don Gianfranco Laiolo, a sostegno di un progetto per accogliere mamme e bambini che si trovano in carcere o vivono situazioni di violenza (offerte libere). Si esibiranno … Continua a leggere »
Due appuntamenti con gli autori alla libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino: Giovedì 18 ottobre 2018 ore 18,30: Juan Saavedra Vicepresidente Cooperativa Sociale I.SO.LA. che gestisce le botteghe del commercio equo e solidale Equamente , Baobab, Casa Wiwa, presenta Luigi Giario che racconta il suo romanzo-verità «I bancari hanno un’ anima? I banchieri?» Edizioni Castelvecchi Il protagonista del romanzo, appena assunto in banca, … Continua a leggere »
Inizia il 20 ottobre 2018 il Corso specialistico di Bioetica avanzata IX edizione – A.A. 2018 – 2019 a cura della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale. Tema di questa edizione: «L’uomo post-moderno. Psiche, logos e bioetica». Le lezioni si svolgono presso la Facoltà Teologica in via XX Settembre 83 a Torino, al venerdì pomeriggio e al sabato mattina consecutivi, con cadenza prevalentemente mensile per la durata … Continua a leggere »
«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »
Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”. Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”. Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »
È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »
In occasione dei festeggiamenti di Santa Cecilia a Devesi, sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018 la Società Filarmonica Devesina festeggia la patrona della musica. Il programma si apre sabato 20 con il tradizionale concerto alle 20 nel duomo di San Giovanni a Ciriè, diretto dal maestro Gaetano Di Mauro. Domenica 21 alle 9.30 ritrovo presso la sede di Devesi e sfilata fino alla parrocchia … Continua a leggere »
Venerdì 19 ottobre 2018 alle 17.30 nella sala 900 del Polo del 900 (via del Carmine 14) a Torino si tiene l’incontro «Raccontare la Siria dalle retrovie», a cura della fondazione Nocentini con il supporto del Consiglio regionale del Piemonte – comitato diritti umani. Intervengono Lorenzo Trombetta, Kahaled Alagha. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: fondazionenocentini@gmail.com.
«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »
Giovedì 18 ottobre 2018, ore 21-23, presso il Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13 a Torino, si tiene un incontro sul libro «Il ritorno di Gesù Prema Sai Baba». Intervengono: Patrizio Brusasco, autore Alessandro Meluzzi, psichiatra, chiesa ortodossa italiana Ermis Segatti, Facoltà Teologica di Torino
Due appuntamenti con gli autori alla libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino: Giovedì 18 ottobre 2018 ore 18,30: Juan Saavedra Vicepresidente Cooperativa Sociale I.SO.LA. che gestisce le botteghe del commercio equo e solidale Equamente , Baobab, Casa Wiwa, presenta Luigi Giario che racconta il suo romanzo-verità «I bancari hanno un’ anima? I banchieri?» Edizioni Castelvecchi Il protagonista del romanzo, appena assunto in banca, … Continua a leggere »
Palazzo Madama in piazza Castello a Torino propone un nuovo corso di giardinaggio a partire dal 18 ottobre 2018 (ore 15) con 8 lezioni per imparare a prendersi cura del proprio giardino tutto l’anno, in compagnia del curatore botanico Edoardo Santoro. Un mercoledì al mese da dedicare al giardino attraverso lo studio delle principali tecniche di coltivazione di alcune categorie principali di piante: la potatura … Continua a leggere »
Nell’ambito de «La città nuova», un progetto sociale volto alle trasformazioni della città e del tessuto sociale, il Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino ospita un convegno suddiviso in due appuntamenti. Il primo è giovedì 4 ottobre 2018, quando alle 17.30 si inaugura la mostra «You(th) Vision: becoming adult today» aperta fino al 18 ottobre. A seguire proiezione del film «Mirafiori … Continua a leggere »
«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »
Prosegue al Cinema Agnelli, in via Paolo Sarpi 117 a Torino, la programmazione del film «Papa Francesco – Un uomo di parola». Calendario delle proiezioni: 14 ottobre 2018: ore 18 e 21 15 / 16 / 17 ottobre: ore 21 Trattandosi di una prima visione, solamente per queste date, le proiezioni avranno come prezzi 7€ il biglietto intero e 5€ il biglietto ridotto. Saranno possibili … Continua a leggere »
Mercoledì 17 ottobre 2018, ore 20, all’Osteria Rabezzana, via San Francesco d’Assisi 23/c a Torino, Ugo Viola Quartet si esibisce in «Da New York a Parigi», un viaggio musicale con la fisarmonica di Ugo Viola. Ugo Viola è il fondatore del Moncalieri Jazz Festival e il fisarmonicista prediletto da Luciano Pavarotti, che lo ha voluto accanto a sé dal ’98 a tutti i “Pavarotti & … Continua a leggere »
«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »
Prosegue al Cinema Agnelli, in via Paolo Sarpi 117 a Torino, la programmazione del film «Papa Francesco – Un uomo di parola». Calendario delle proiezioni: 14 ottobre 2018: ore 18 e 21 15 / 16 / 17 ottobre: ore 21 Trattandosi di una prima visione, solamente per queste date, le proiezioni avranno come prezzi 7€ il biglietto intero e 5€ il biglietto ridotto. Saranno possibili … Continua a leggere »
Martedì 16 ottobre 2018 ore 15.30, presso il CE.SE.DI. – via Gaudenzio Ferrari 1 a Torino, si tiene un incontro su «La scienza della misura nell’insegnamento scientifico», seminario introduttivo al corso su: «La scienza nella formazione e nella comunicazione: media, scuola e comunità scientifica a confronto» a cura di: CE.SE.DI., USR Piemonte e INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica). Fino a che punto la … Continua a leggere »
«Salute e giovani» sono i protagonisti della sesta edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, al via domenica 14 ottobre 2018 a Settimo Torinese, con appuntamenti fino al 21 ottobre anche a Torino e in tutta la cintura. Il tema dà anche il titolo all’appuntamento 2018 «Pensa alla Salute» mentre le scuole di ogni ordine e grado di tutto il Piemonte e da molte regioni … Continua a leggere »