Archivi della categoria: Altro

domenica 19 Novembre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
19/11/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Novembre 20:45
«Fra me e me» in scena al teatro di Bosconero
18/11/2017 20:45

Sabato 18 novembre 2017 ore 20.45, al teatro di Bosconero (TO), in via Villafranca 3, va in scena lo spettacolo «Fra me e me». La rappresentazione fa parte della rassegna «Dissimilis» promossa da Musa Produzioni con UsAcli, Comune di Torino, Comune di Bosconero e Regione Piemonte. «Fra me e me» è una commedia sperimentale con testo originale scritto da due autori piemontesi, Simone Faraon e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Novembre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
18/11/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Novembre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
18/11/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 21:00
Incontri con gli autori a cura di Effatà editrice
17/11/2017 21:00

Di seguito gli incontri con gli autori a cura di Effatà editrice nei mesi di novembre e dicembre:   – venerdì 3 novembre ore 19.30, a Bussoleno (TO) – Osteria La Credenza, via Fontan 16: «E ricordati che io ci sarò»   – mercoledì 8 novembre ore 21.00, a Chieri (TO) – Salone San Domenico, via San Domenico 1: «E ricordati che io ci sarò» … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 18:30
Alla Libreria Belgravia due incontri tra musica, poesia e noir
17/11/2017 18:30

Di seguito due nuovi incontri letterari alla Libreria Belgravia di via Vicoforte 14/d a Torino.   – martedì 14 novembre 2017 ore 21: «Prog poetry: musica e poesia si incrociano in libertà» Prog poetry nasce da un’idea di Gian Giacomo Della Porta, poeta vincitore del Premio Salvatore Quasimodo 2017, e Alessandro Bianchi, chitarrista che vanta numerose collaborazioni con artisti di fama internazionale, tra cui il … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 17:00
«Fanny e Alexander», proiezione della versione tv del celebre film di Ingmar Bergman
17/11/2017 17:00

In occasione della rassegna cinematografica «DiVisione in Visione», organizzata dagli studenti universitari vincitori del bando «Giovani programmatori per giovani spettatori», la Mediateca Rai Dino Villari ha selezionato dall’Archivio della Rai e propone la versione integrale in quattro puntate di «Fanny e Alexander» di Ingmar Bergman realizzata per la televisione prima di quella cinematografica, ma proposta al pubblico solo un anno dopo l’uscita nelle sale della … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 08:30
«Aggiungi un posto a tavola: Mangio in mensa anche io», convegno dell’Istituto Zooprofilattico
17/11/2017 08:30

Venerdì 17 novembre 2017, ore 8.30-17, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta – Sala conferenze, in via Bologna 148 a Torino, l’Istituto Zooprofilattico dedica un convegno alla ristorazione scolastica torinese.   Come funziona la mensa? Chi fai i controlli? Cosa viene servito ai bambini nelle scuole? Quale livello di qualità nei loro piatti a scuola? Quali i pro e i contro … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
17/11/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
17/11/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Novembre 00:00
Salgari il viaggio continua… mostra dedicata al celebre scrittore al Borgo medievale
17/11/2017 00:00

Resta aperta dal 28 settembre 2017 al 18 febbraio 2018 nella Sala Mostre del Borgo medievale (viale Virgilio 107 – Torino) la mostra «Salgari il viaggio continua…» dedicata al celebre scrittore veronese, realizzata in collaborazione con la Fondazione Tancredi di Barolo – MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia), che mira a documentare e approfondire due aspetti della produzione dello scrittore.   Da … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre 17:30
Incontri di novembre all’Orto Botanico di Torino
16/11/2017 17:30

In questi mesi invernali l’Orto Botanico di Torino, chiuso alle visite del pubblico fino ad aprile 2018, organizza alcune presentazioni di volumi, in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze naturali di Torino e con la Sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Società Botanica Italiana, ospitate nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, in  Viale Mattioli 25 – Torino. Gli … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre 17:00
«Fanny e Alexander», proiezione della versione tv del celebre film di Ingmar Bergman
16/11/2017 17:00

In occasione della rassegna cinematografica «DiVisione in Visione», organizzata dagli studenti universitari vincitori del bando «Giovani programmatori per giovani spettatori», la Mediateca Rai Dino Villari ha selezionato dall’Archivio della Rai e propone la versione integrale in quattro puntate di «Fanny e Alexander» di Ingmar Bergman realizzata per la televisione prima di quella cinematografica, ma proposta al pubblico solo un anno dopo l’uscita nelle sale della … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre 09:00
Al Centro congressi UI la scrittrice Oggero, le castagne e la pausa pranzo
16/11/2017 09:00

Di seguito gli appuntamenti culturali in programma al Centro congressi dell’Unione Industriale, in via Fanti 17.   – Lunedì 13 novembre 2017, ore 15.00: anteprima di “Non fa niente” il recentissimo romanzo firmato da Margherita Oggero, scrittrice ed insegnante, edito da Einaudi. L’autrice ci porta a spasso per cinquant’anni di storia in compagnia di due figure femminili semplicemente straordinarie. Nel 1933 Esther ha dovuto lasciare … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre 00:00
«Un posto per tutti»: mille abbonamenti gratuiti a teatro per cittadini a basso reddito
16/11/2017 00:00

Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre
«Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi», nuova mostra a Palazzo Madama
16/11/2017 (tutto il giorno)

Palazzo Madama ospita, dal 16 novembre 2017 al 19 febbraio 2018, la mostra «Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi» allestita nella Corte Medievale, in piazza Castello a Torino.   L’esposizione, ideata dal direttore di Palazzo Madama Guido Curto e curata insieme agli storici dell’arte del museo, racconta il cammino dell’Umanità sul pianeta Terra nel corso di una Storia plurimillenaria. In mostra un centinaio di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
16/11/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Novembre
«Imbianchini e artisti a Palazzo», mostra di pitture e sculture a Palazzo Birago
16/11/2017 (tutto il giorno)

Si inaugura giovedì 16 novembre 2017, ore 11, nella Sala Giunta Palazzo Birago in via Carlo Alberto 16 a Torino, la mostra di pitture e sculture «Imbianchini e artisti a Palazzo» (aperta fino al 25 novembre nel piano nobile e nel cortile di Palazzo Birago). L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Camera di commercio di Torino, Cooperativa di Consumo e Mutua Assistenza Borgo Po e Decoratori … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Novembre 20:45
Orateatro, percorso di formazione per portare il teatro in Oratorio
15/11/2017 20:45

Nel cammino di rilancio degli Oratori dell’Arcidiocesi di Torino, nasce uno strumento nuovo al servizio degli educatori: il progetto Orateatro, declinazione operativa sul teatro in Oratorio della Nota sul valore educativo degli Oratori “Il Laboratorio dei talenti”. Attraverso la costituzione di un’Equipe, promossa e sostenuta dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e Noitorino e coordinata da Riccardo Gili, attore, regista e animatore teatrale, inizia un percorso di … Continua a leggere »

condividi su