Torna “Peonie in fiore”, lo straordinario spettacolo di colori e profumi dei Vivai delle Commande (Frazione Tuninetti di Carmagnola). Dal 13 al 15 maggio 2017, dalle ore 10 alle 19, si potrà accedere gratuitamente alla vasta tenuta gestita con professionalità e passione da Gabriella, Lodovico e Carlo Salvi Del Pero e si potranno vedere oltre centotrenta varietà di peonie erbacee, arbustive, intersezionali (che uniscono le … Continua a leggere »
Lunedì 15 maggio 2017 è la Giornata internazionale della Famiglia
Dal 14 dicembre 2016 al 14 maggio 2017 la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino in via Magenta 31 a Torino ospita la mostra “Dalle bombe al museo” a cura di Riccardo Passoni e Giorgina Bertolino da un’idea di Carolyn Christov-Bakargiev. Tra il 1940 e il 1945, durante la seconda guerra mondiale, Torino fu sottoposta ad una lunga serie di … Continua a leggere »
La Stagione Teatro Per l’Europa (TPE) 16/17 si chiude con uno spettacolo tratto dal romanzo di Dacia Maraini, con la regia di Ivana Ferri, Tangram Teatro. “La bambina e il sognatore” andrà in scena il 13 maggio 2017 alle ore 19.00 e il 14 maggio alle ore 18.00 al Teatro Astra in via Rosolino Pilo 6 a Torino. Sabato 13 maggio, al termine dello spettacolo, … Continua a leggere »
Domenica 14 maggio 2017 la 28-ma edizione in tutte le parrocchie della Giornata nazionale di sensibilizzazione per la destinazione dell'8×1000 alla Chiesa Cattolica. Per ulteriori dettagli leggere qui.
Le suggestive navate della chiesa torinese di San Dalmazzo, nella centrale Via Garibaldi 19, grazie alla disponibilità dei Padri Barnabiti, dal 3 al 14 maggio 2017 ospiterano una mostra della pittrice Anna Volpe Peretta dal titolo «Santità e Clausura», con l’obiettivo di far conoscere i Santi ed eminenti maestri di spiritualità legati ai monasteri di clausura. La mostra, nel suo percorso iconografico, comprende circa 30 … Continua a leggere »
Sabato 13 maggio 2017 dalle 10 alle 12, in via Bologna 148 a Torino, porte aperte all’Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Izsto) alla scoperta dei laboratori che quotidianamente controllano la sicurezza degli alimenti che mangiamo e la salute degli animali da cui provengono i nostri cibi. Cosa si nasconde dietro ad un’etichetta e come leggerla? È davvero sicuro il cibo che … Continua a leggere »
Il progetto Collegno Giovani organizza «Festa dell’Europa 2017», ovvero una serie di incontri che si terranno tra l’8 ed il 13 maggio 2017 per parlare con i giovani. Da lunedì 8 maggio dalle 16 alle 18.30 sarà disponibile «Antenna Europa» presso il centro di incontro Informagiovani in c.so Francia 275/a, per parlare di opportunità, viaggi e lavoro; martedì 9 maggio dalle 19 alle 21 «Indovina … Continua a leggere »
Sabato 13 maggio 2017 per Le Settimane della Scienza i ricercatori del NICO, Istituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri Ottolenghi – Università di Torino, invitano a visitare i laboratori di ricerca di Orbassano (la palazzina si trova all’interno del complesso dell’Ospedale San Luigi Gonzaga). Un invito aperto a tutti: semplici appassionati e curiosi. Un’occasione per capire come funziona il cervello, che cosa succede quando invecchia … Continua a leggere »
La Società di Chirurgia della Mano organizza anche quest’anno la Giornata nazionale per la salute della Mano, volta a promuovere tra i cittadini e i medici di famiglia la prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie della Mano, organo essenziale nella nostra vita quotidiana e lavorativa. I Centri regionali di Riferimento Nazionale si sono fatti promotori dell’iniziativa organizzando, con modalità differenti nei vari … Continua a leggere »
Nel mese di maggio 2017 la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino propone nella sede di Via XX Settembre 83 a Torino un ciclo di specializzazione su “Economia, etica e responsabilità sociale d’impresa”. Visiting professor: prof. Davide Maggi. Le lezioni si tengono nelle seguenti date: 4-5 maggio: 14.30-18.30 6 maggio: 9.00-13.00 11-12 maggio: 14.30-18.30 13 maggio: 9.00-13.00 Per informazioni e … Continua a leggere »
Quella dal 6 al 13 maggio 2017 è una settimana intensa a Torino, dalla musica organistica alle voci bianche, dal barocco dalle musiche al tempo del Re Sole a Gershwin, Ravel e Milhaud per due pianoforti con le sorelle Buniatishvili. E anche il violoncellista Mischa Maisky. Sabato 6: alle 20.30 concerto di spicco per chi ama il repertorio sacro ottocentesco: Orchestra e Coro del Regio … Continua a leggere »
Venerdì 12 maggio 2017, alle 21.00, nella Chiesa S. Maria Piazza-TO, adorazione notturna per le vocazioni
Di seguito due appuntamenti a cura di Belgravia Librerie nella sede di via Vicoforte 14/d a Torino. – Mercoledì 10 maggio 2017 ore 18.30: presentazione di 4PRINT di 4DOITaly, progetto che si sviluppa all’interno di Forma-re-te e dell’incubatore dell’Università di Torino 2i3T Al Salone del Libro l'innovazione tecnologica diventa strumento alla portata di chiunque, nel pieno rispetto dell'ambiente, attraverso la stampante 3D. Possibilità di … Continua a leggere »
Venerdì 12 maggio 2017 dalle 9 alle 13, presso la sala Sangalli di Valdocco a Torino, in via Maria Ausiliatrice 32, è in programma il seminario “Educazione, giovani e lavoro: tracce di futuro”. La giornata di studio è parte integrante del progetto “Spazio Fratto Tempo. Luoghi di lavoro, percorsi di crescita”, finanziato dalla Compagnia di San Paolo attraverso il Bando Articolo +1, promosso dal … Continua a leggere »
Dopo l’inaugurazione al Sermig con il premio Pulitzer Schultz, il cartellone del Salone Off 365 eventi della #PrimaveraTorinese in avvicinamento al 30° Salone Internazionale del Libro prosegue secondo il sehuente calendario: · Giornata mondiale della poesia. Martedì 21 marzo, Circolo dei lettori. Ore 21. · Charles D’Ambrosio. Mercoledì 29 marzo, Scuola Holden. Ore 18. · Igort. Martedì 4 aprile, Circolo dei lettori. … Continua a leggere »
Giovedì 11 maggio 2017 alle 20.30 la comunità del Seminario Maggiore di Torino (via Lanfranchi 10) propone ai giovani della diocesi dai 19 anni in poi unaVeglia eucaristica. Segue un momento di convivialità. Per informazioni: www.seminarioditorino.it.
Giovedì 11 maggio 2017 nel 175° anniversario della nascita e 160° anniversario della morte di San Domenico Savio l’Istituto comprensivo statale di Castelnuovo Don Bosco, Cocconato e Montiglio Monferrato, il Comune di Castelnuovo Don Bosco, la Basilica del Colle Don Bosco e la parrocchia di Sant’Andrea apostolo organizzano giovedì 11 maggio 2017 alle 17 presso la sala del consiglio comunale di Castelnuovo la tavola rotonda … Continua a leggere »
In occasione della mostra Dalle Regge d’Italia. Tesori e simboli della regalità sabauda, giovedì 11 maggio 2017, ore 17, nella Sala Diana della Reggia di Venaria Reale si tiene un nuovo incontro del ciclo “Conversazioni a Corte”, incentrato sul Quirinale e sul Palazzo Reale di Torino, le principali regge dei Savoia re d'Italia. Con il 1861 i Savoia entrarono in possesso di un ampio numero … Continua a leggere »
Giovedì 11 maggio 2017 dalle 9.30 presso il campus Einaudi (Lungo Dora Siena 100) a Torino si tiene il seminario di discussione del numero monografico di Rassegna italiana di sociologia «Sfida per il nuovo papato. Studi sociologici», a cura di Franco Garelli ed Enzo Pace. Oltre ai curatori intervengono Loredana Sciolla, Roberto Cartocci, Giannino Piana.