Archivi della categoria: Altro

venerdì 3 Marzo 17:00
Concerti di arpa e chitarra al Museo di Anatomia e al Museo della Frutta di Torino
03/03/2017 17:00

Nell’ambito delle celebrazioni per i 10 anni del Museo di Anatomia e del Museo della Frutta di Torino e della manifestazione “Torino Città delle 1000 corde”, venerdì 3 marzo 2017 ore 17, presso il Museo di Anatomia in c.so Massimo d’Azeglio 52 e il Museo della Frutta in via Pietro Giuria 15, due giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino si esibiranno con formazioni … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 3 Marzo 00:00
Gli ultimi testimoni di un Tibet libero: mostra fotografica
03/03/2017 00:00

A Torino una mostra fotografica per ricordare la drammatica situazione del popolo tibetano. Lunedì 27 febbraio 2017, alle 17, all’Urp del Consiglio regionale di via Arsenale 14/G si inaugura «Sognando casa. Gli ultimi testimoni di un Tibet libero», una galleria di volti di esuli tibetani ritratti da Samkil Delek, figlio di rifugiati in India e da alcuni anni residente in Italia. Orario di apertura: dal … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Marzo 18:00
Torna Museum Vision Talks, l’appuntamento per parlare del futuro dei musei
02/03/2017 18:00

Giovedì 2 marzo 2017 alle 18 nella sala Conferenze GAM, in corso Galileo Ferraris 30 a Torino, torna Museum Vision Talks, l'appuntamento per parlare del futuro dei musei. INGRESSO LIBERO – Prenotazione consigliata.   Intervengono: Monica Lanaro e Angelo Semeraro – Fabrica, Team Recognition, vincitori IK Prize2016 Andrea Pinotti – Docente di Estetica dell’Università di Milano Carolyn Christov-Bakargiev Direttore GAM Torino   Tema dell’incontro: “Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Marzo 11:30
“Scoprire il cammino di don Bosco e le strade di colori e sapori”: presentazione di itinerari della fede
02/03/2017 11:30

Nell’ambito degli itinerari della fede, giovedì 2 marzo 2017 alle 11.30 nella Sala Consiglieri di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, in via Maria Vittoria 12 a Torino, si tiene la presentazione di “Scoprire il cammino di don Bosco e le strade di colori e sapori. 40 videoguide e una guida escursionistica”. Organizzazione: Citta Metropolitana Torino

condividi su

giovedì 2 Marzo 00:00
Proposte musicali sul territorio diocesano
02/03/2017 00:00

Violinista e attore, acclamato sui palcoscenici internazionali, David Garrett, raggiunta la popolarità qualche anno fa grazie a un film su Paganini (peraltro assai mediocre) spopola sui palcoscenici internazionali ‘dividendo’ la critica tra entusiasti e scettici. Doppio (anzi addirittura triplo) appuntamento in Auditorium «Toscanini» per l’atteso rientro con OsnRai. Domenica 26: alle 17 presso la chiesa di San Rocco «La Venezia di Monteverdi» con Ensemble Costanzo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Marzo 00:00
Museo diffuso della Resistenza: due incontri a margine della mostra “Ricordi futuri 2.0”
02/03/2017 00:00

Di seguito le proposte del Museo diffuso della Resistenza di Torino, sito nel Palazzo dei Quartieri Militari in corso Valdocco 4/A:   – domenica 26 febbraio 2017 ore 16, nella Sala Novecento – Polo del ‘900 – via del Carmine 14: il curatore racconta la mostra “Ricordi futuri 2.0” Visita speciale della mostra “Ricordi futuri 2.0”, accompagnati dal curatore Ermanno Tedeschi e dall'artista Max Tomasinelli. … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 1 Marzo 21:00
“Trent’anni dopo. Primo Levi e le sue storie”: Gioele Dix al ciclo di incontri e letture al grattacielo San Paolo
01/03/2017 21:00

Mercoledì 1 marzo 2017, ore 21, nell’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo in corso Inghilterra, 3 a Torino, si tiene il primo incontro del ciclo intitolato “Trent’anni dopo. Primo Levi e le sue storie”. Gioele Dix legge Primo Levi: Auschwitz.   Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria disponibile su www.grattacielointesasanpaolo.com sezione Eventi e News.

condividi su

mercoledì 1 Marzo 18:30
“La Terra Santa a Roma”: presentazione libro di Massimo Centini
01/03/2017 18:30

Presso la libreria Terra Santa, via Gherardini 2 a Milano, mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 18.30 si tiene la presentazione di «La Terra Santa a Roma. Storia, tradizione e leggenda delle reliquie di Terra Santa nella capitale del cristianesimo». Partecipano l’autore Massimo Centini e Luca Frigerio. Introduce Giuseppe Caffulli.

condividi su

mercoledì 1 Marzo 17:30
“Tusca religio. Nuovi dati archeologici sulla religiosità degli Etruschi”: conferenza dei Mercoledi’ dell’Accademia
01/03/2017 17:30

Per la sesta conferenza de I Mercoledì dell'Accademia, mercoledì 1 marzo 2017, ore 17.30, nella Sala dei Mappamondi con ingresso da via Accademia delle Scienze 6 a Torino, Mario Torelli (Università degli Studi di Perugia) parla di “Tusca religio. Nuovi dati archeologici sulla religiosità degli Etruschi”.   Ingresso libero fino a esaurimento posti.   Per il calendario completo degli appuntamenti: www.accademiadellescienze.it   Per ulteriori info: … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 1 Marzo 16:30
“Due vite. Domenico Riccardo Peretti Griva magistrato e fotografo”: conferenza alla Bibliomediateca Gromo
01/03/2017 16:30

Nell’ambito della mostra “Tonalità tangibili. Peretti Griva e il Pittorialismo italiano”, in corso presso la Mole Antonelliana e Bibliomediateca Mario Gromo (8 febbraio – 8 maggio 2017), mercoledì 1 marzo 2017 alle ore 17.30, presso la Bibliomediateca Mario Gromo, in via Matilde Serao 8/A a Torino, si tiene l’incontro “Due vite. Domenico Riccardo Peretti Griva magistrato e fotografo”.   Intervengono Giovanna Galante Garrone (Storica dell’arte … Continua a leggere »

condividi su

martedì 28 Febbraio 18:00
“Ancor meglio tacendo. La preghiera cristiana”: dialogo attorno al nuovo libro di don Paolo Scquizzato
28/02/2017 18:00

Martedì 28 febbraio 2017, ore 18, presso la Libreria la Feltrinelli Libri & Musica, in piazza CLN 251 a Torino, don Paolo Scquizzato e don Ermis Segatti si confrontano sul nuovo libro di don Scquizzato intitolato «Ancor meglio tacendo. La preghiera cristiana» (ed. Effatà, 2017).   Cos'è la preghiera? – «La preghiera è lo spazio in cui Dio accade in noi nella misura in cui … Continua a leggere »

condividi su

martedì 28 Febbraio 00:00
Scadenza domande per ottenere il contributo annuale destinato alle biblioteche non statali aperte al pubblico
28/02/2017 00:00

Scade il 28 febbraio 2017 il termine per ottenere il contributo annuale per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico. Tra le attività della Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali alcune riguardano le biblioteche non statali aperte al pubblico – con esclusione di quelle di competenza regionale. Gli interventi, di competenza del Servizio I, sono relativi a: – Contributi … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 27 Febbraio 17:00
“Redemption song”: all’Accademia Albertina docufilm sulla questione dell’immigrazione dai Paesi poveri
27/02/2017 17:00

Lunedì 27 febbraio 2017 alle 17, in via Accademia Albertina 6 a Torino, l'Accademia Albertina propone la proiezione del docufilm “Redemption song” sulla drammatica questione dell'immigrazione dai Paesi più poveri o provati, osservata da vari punti di vista. Necessaria? Inevitabile? Spontanea? Indotta? Locandina con il programma dettagliato a questo link.  

condividi su

domenica 26 Febbraio 14:45
“Pollicino barocco”, tra racconti, arte e musica: pomeriggio per i più piccoli al Sacro Monte di Orta
26/02/2017 14:45

Il pomeriggio di domenica 26 febbraio 2017, al Sacro Monte di Orta, è dedicato ai più piccoli. A partire dalle 14.45, Laura Pariani e Nicola Fantini propongono un percorso letterario molto particolare tra le cappelle del Sacro Monte di Orta in cui sono rappresentati i bambini: non le solite statue mute e seducenti, ma bimbi veri che giocano, ridono, piangono, bisticciano, apprendono dalle nonne i … Continua a leggere »

condividi su

domenica 26 Febbraio 00:00
“Cuore, heart, corazon, du coeur, Srdce… De Amicis, la scuola e Torino tra memoria e attualità” al Borgo Medievale
26/02/2017 00:00

Il Borgo Medievale, in Viale Virgilio 107 – Torino, torna ad occuparsi di letteratura per l’infanzia inaugurando il 18 ottobre 2016 alle 17, in collaborazione con la Fondazione Tancredi di Barolo – MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia), una mostra dedicata al libro “Cuore” di Edmondo De Amicis a cura di Pompeo Vagliani.   Insieme a Pinocchio e ai libri di Salgari, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 26 Febbraio 00:00
Fine settimana con i figli
26/02/2017 00:00

Sabato 25 febbraio 2017 alle 15 al Teatro Regio di Torino si tiene «Operando con i piccoli», laboratorio-gioco ispirato all’opera “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart. Ingresso: 6 euro. Iscrizione obbligatoria allo 011.8815209. Domenica 26 febbraio ore 15, nel Salone Polivalente di via IV novembre a Grinzane Cavour, la Fondazione Bottari Lattes propone lo spettacolo «Giochiamo a… Pinocchio!», ingresso gratuito. Si tratta di una … Continua a leggere »

condividi su

domenica 26 Febbraio 00:00
“Pontifex – I grandi Papi da Pio IX a Francesco”: mostra al Museo diocesano di Torino
26/02/2017 00:00

Il Museo Diocesano di Torino, in collaborazione con il progetto “Museo dei Papi” di Padova, allestisce la mostra «Pontifex», che sarà inaugurata il 1° dicembre 2016 nella sede del Museo in piazza San Giovanni 5 (adiacente Duomo di Torino) alla presenza dell'Arcivescovo S.E. Cesare Nosiglia e aperta al pubblico dal 2 dicembre sino al 26 febbraio 2017. In mostra oggetti papali, documenti e reliquie dei … Continua a leggere »

condividi su

sabato 25 Febbraio 17:00
Rassegna di film muti realizzati a Torino nei primi anni del Novecento, con musica dal vivo
25/02/2017 17:00

Una delle tante attività che ebbero inizio a Torino fu la cinematografia. Nacque nel 1904 e gli stabilimenti di Itala-Film, Ambrosio e Pasquali s’imposero presto sul mercato internazionale. Per ricordare quegli anni, al Borgo Medievale Borgo Medievale (Viale Virgilio 107 – Torino), in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino e con la Bibliomediateca, verrà proposta una rassegna di film muti realizzati a Torino … Continua a leggere »

condividi su