Mercoledì 8 febbraio 2017, ore 18, allo Spazio -1 della GAM, in via Magenta 31 a Torino, la GAM di Torino e la Fondazione Spinola Banna per l’Arte organizzano la seconda lecture performance su innovazione e sostenibilità. Relatrice: Alice Benessia. Il secondo incontro, con la collaborazione di Iris – Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla sostenibilità di Torino, riprenderà il tema dell’innovazione, toccato all’interno della prima … Continua a leggere »
Mercoledì 8 febbraio 2017 alle 18, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sezione parallela di Torino in via XX Settembre 83 (sala artistica), si tiene la presentazione del libro «L'ultima eresia. Scienza e religione nel dibattito contemporaneo» (Editrice Studium) di Emanuele Ciancio, docente di Matematica e Fisica presso il liceo scientifico Umberto I di Torino. Interverranno con l’autore: Stefano Sciuto, Ferruccio Ceragioli, Ermis Segatti. … Continua a leggere »
Mercoledì 8 febbraio 2017, ore 18, al Circolo dei Lettori (Sala della Musica) in via Bogino 9 a Torino, si tiene la presentazione del libro “Disegnare il sacro” a cura di Marco Sammicheli. Il volume è un saggio illustrato che riunisce e condivide riflessioni su progetti di architettura, design e arte per il sacro in Italia, pubblicato da Rubbettino Editore con progetto grafico di Undesign … Continua a leggere »
Nell’ottica di una sempre maggiore umanizzazione dei servizi sanitari, dal 7 febbraio 2017 è a disposizione di pazienti, operatori e visitatori che, attenendosi ad alcune regole di buon utilizzo, possono cimentarsi per concedersi e per condividere un momento di benessere come solo la musica può offrire. Mercoledì 8 febbraio, dalle ore 11.00 alle ore 11.30, si esibiranno i musicisti Andrea Turchetto al pianoforte e … Continua a leggere »
Martedì 7 febbraio 2017, alle 21.00, nella Chiesa S. Maria Piazza-TO, Adorazione mensile per sacerdoti, religiosi e diaconi
Nell’ambito del ciclo di presentazioni e mostre dedicate al cinema sperimentale italiano degli anni ’60 e ’70, la Videoteca della Galleria d’arte moderna a Torino presenta “Il mostro verde”, 1967, di Tonino De Bernardi e Paolo Menzio (16mm, col. suono, 24’, split screen). Martedì 7 febbraio 2017 ore 18, in Sala Uno GAM piano terra (via Magenta, 31) i due autori presenzieranno all’incontro. “Il … Continua a leggere »
In occasione della Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola, che si terrà martedì 7 febbraio 2017, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), l’Osservatorio permanente per la prevenzione dei bullismi del Piemonte, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, invita tutte le istituzioni scolastiche a dire no al bullismo trovandosi a partire dalle 10 … Continua a leggere »
Lunedì 6 febbraio 2017, ore 9 – 12.30, presso il Centro Congressi Torino Incontra in via Nino Costa 8 a Torino, si tiene l’incontro “Legalità: si parte dalle nuove imprese”. Diffondere nel mondo imprenditoriale la cultura della legalità, rivolgendosi in primis alle nuove imprese, proprio nella delicata fase di impostazione del business e avvio dell’attività. È questo l’obiettivo della Camera di commercio di Torino … Continua a leggere »
Presso la Casa di Spiritualità Mater Unitatis di Druento viene proposto un corso di introduzione all’iconografia di primo livello. La presentazione del corso si terrà il 19 gennaio 2017 alle 20.45 presso la Casa – in via A. Manzoni 42, Druento – e per il calendario del corso vi sono due opzioni: il 2, 9, 16, 23 febbraio e 2 marzo dalle 19 alle 21 … Continua a leggere »
Sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017, dalle 16 alle 18, in via Desana 18 a Torino (2° piano), la Compagnia di danza l’Araba Fenice propone stage gratuiti di zumba, pilates, hip-hop, ballo moderno, danza del ventre e balli di gruppo. Per info: 338.870.67.98, segreteria@www.compagnialarabafenice.com, www.compagnialarabafenice.com
Domenica 5 febbraio 2017 ricorre la Giornata per la Vita
«Il piccolo principe. L’essenziale è invisibile agli occhi» è il nome del musical proposto dall’Accademia dello Spettacolo che arricchirà il ‘Progetto Educational’ che ha lo scopo di educazione dei ragazzi e dei giovani attraverso le arti performative, già diffuso su tutto il territorio nazionale. Lo spettacolo verrà presentato al Teatro Murialdo di Torino venerdì 3 e sabato 4 febbraio 2017 alle ore 21 e domenica … Continua a leggere »
Il 4 febbraio 2017 alle 16 nell’abbazia benedettina di Praglia (Padova) saranno ordinati presbiteri tre monaci: Luigi Albertini, Cristiano Ballan e il torinese Guglielmo (Stefano) Scannerini. Impone le mani mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova. Figlio del sindonologo Silvano, è pronipote del venerabile Adolfo Barberis. Parrocchiano di Sassi, fu battezzato da don Barberis. Frequentò per qualche tempo il Seminario di Torino ma fu attratto dalla … Continua a leggere »
Rimane aperta sino al 4 febbraio 2017 presso la biblioteca Ginzburg (via Lombroso 16 a Torino) una nuova mostra, inaugurata il 16 gennaio di «Materiali di Scarto». Gli orari di visita sono quelli della biblioteca
Tra sabato 28 e domenica 29 gennaio 2017 si concludono i concerti legati alla Giornata della memoria. Domenica poi si prospetta un evento di tutto rispetto, un concerto cameristico con due interpreti superlativi come solisti: Leonidas Kavakos e Yuja Wang. Prende il via inoltre la rassegna Rai Nuova Musica: un’occasione per accostarsi a pagine del repertorio contemporaneo con medaglioni di autori viventi che, come di … Continua a leggere »
È stata inaugurata il 30 novembre, a Torino, presso la Biblioteca della Regione Piemonte, la mostra «Cardinal Guglielmo Massaia ‘Abuna Messias. Missionario, medico, esploratore, diplomatico, evangelizzatore dell’Etiopia». Promosso e organizzato dal Consiglio regionale del Piemonte, l’evento porta all’attenzione del pubblico, nella loro varietà di genere e libertà di accostamento, oggetti che testimoniano non tanto episodi particolari della biografia del Cardinal Massaia, quanto piuttosto forme di … Continua a leggere »
A completamento dell’offerta formativa costituita dal corso dedicato ai Mottetti di Bach, l’Accademia Maghini propone due week-end di approfondimento sulla vocalità barocca e su aspetti specifici del repertorio. Il primo si tiene il 3/5 febbraio 2017: “Canto Barocco 2. Arie solistiche di Johann Sebastian Bach” Brani scelti dagli allievi, tratti dalle Cantate, Passioni e musiche sacre di J.S. Bach. L’incontro è finalizzato al concerto … Continua a leggere »
Da domenica 29 gennaio a venerdì 3 febbraio 2017 Esercizi spirituali preti giovani I e II quinquennio
Tra gli appuntamenti per celebrare il 27 gennaio la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, a C Cascina Roccafranca (via Rubino 45 a Torino) è allestita la mostra fotografica «Al di qua e al di la del cancello» visitabile fino al 2 febbraio. Orari e informazioni su www.cascinaroccafranca.it.
Di seguito gli incontri con gli autori a cura di Effatà editore: – venerdì 20 gennaio 2017 ore 18: «A spasso con il nonno» al Circolo dei Lettori, via Bogino 9 a Torino – sabato 21 gennaio ore 16: «Terezín» a San Mauro torinese (via Martiri della Libertà, 150) – martedì 24 gennaio ore 17: animazione teatrale con Fulvia Niggi a Vinovo – Biblioteca Civica, … Continua a leggere »