L’Azione Cattolica regionale propone l’incontro del Gruppo su Fede e Politica per sabato 23 settembre 2017 alle 9.30 in corso Matteotti 11 a Torino. Il nuovo documento elaborato dal Gruppo è disponibile su www.acpiemonte-aosta.it nella sezione «AC regione – Dimensione socio politica». Per informazioni silvio.crudo@libero.it; piero.reggio@alice.it
L’associazione volontari Amici dei Malati festeggia i 35 anni dalla sua fondazione e sabato 23 settembre 2017 organizza una gita all’Abbazia di Vezzolano. Partenza alle 9 da via Cherasco (angolo corso Spezia) a Torino e alle 12 trasferimento al castello di Montaldo Torinese per il pranzo e visita pomeridiana. Rientro a Torino previsto le 19.30. Informazioni, costi e prenotazioni: tel. 011.6335085 (15-17 dal lunedì al … Continua a leggere »
«Sulla buona strada». È il tema dell’incontro che il Comune di Pino Torinese, in collaborazione con le forze dell’ordine, organizza sabato 23 settembre 2017 dalle 9 alle 13 in piazza Municipio per sensibilizzare i giovani in età scolare e le loro famiglie sui temi della sicurezza e della legalità.
Di seguito le presentazioni di libri a cura di Effatà Editrice nel mese di settembre 2017: – venerdì 15 settembre 2017 ore 13.30 in via Antonio Rosmini 4/a a Torino: «Ora ho due compleanni» – lunedì 18 settembre ore 18.30 presso Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/D a Torino: «E ricordati che io ci sarò» – sabato 23 settembre ore 16.00 presso chiesa … Continua a leggere »
Sabato 23 settembre 2017 alle 9.30, al Santo Volto, mons. Nosiglia incontra i volontari degli sportelli per il servizio al lavoro. Alle 11.30, a Valdocco, incontra le congregazioni religiose femminili fondate in altri continenti e operanti in diocesi. Alle 14.30, a Palazzo Barolo, porta il saluto all’Associazione Centesimus Annus. In occasione della visita pastorale all’Unità pastorale 52 (Racconigi), alle 18 presiede la S. Messa al … Continua a leggere »
Sabato 23 settembre 2017, presso il Sacro Monte di Varallo, si terrà una giornata intitolata «Sulle orme di Francesco, prospettive di ecologia spirituale» che inizierà alle 10.30. Parteciperanno fra Francesco Ielpo, commissario di Terra Santa per il nord Italia, Chiara Frugoni, Ermis Segatti, storico del cristianesimo, con «Ecologia del dialogo tra le religioni», Ibrahim Gabriel Iungo, YounisTawfik, docente dell’Università di Genova,, Claudio Torrero, presidente dell’associazione … Continua a leggere »
Sabato 23 settembre 2017 alle 18 la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (via Magenta 31) inaugura la nuova stagione espositiva proponendo il secondo appuntamento della serie Archivi, avviata nel 2016 con la mostra dedicata a Giovanni Anselmo. Il progetto Archivi intende valorizzare rare opere d’arte, materiali d’archivio e documenti originali. Nell’era della smaterializzazione digitale, la GAM attinge a repertori di … Continua a leggere »
Torna l'appuntamento proposto dall’Ufficio missionario diocesano di condivisione conviviale tra quanti nell'estate hanno vissuto un'esperienza missionaria, sabato 23 settembre 2017 dalle 13 alle 15 presso la parrocchia Regina delle Missioni via Coazze 20 a Torino. A seguire l'assemblea missionaria di presentazione delle proposte del centro missionario diocesano per il nuovo anno. Per informazioni animiss@diocesi.torino.it
Di seguito due incontri a cura di Effatà editrice nell’ambito della manifestazione Torino Spiritualità 2017. – Sabato 23 settembre 2017 ore 16.00 – Chiesa di San Tommaso, via Monte di Pietà 11 – Torino: presentazione in prima assoluta del nuovo libro della collana Scrittori di Scrittura «Padre mio, perché mi hai abbandonato? La crocifissione» di Giuseppe Culicchia. Intervengono Giuseppe Culicchia, don Gian Luca Carrega … Continua a leggere »
Venerdì 22 settembre 2017 alle 20.45 la sala cinema della parrocchia Madonna di Moretta (corso Langhe) a Moretta ospita un incontro a cura del Comitato centenario scoutismo albese e Agesci Cuneo dal titolo «La ‘C’ di Cattolici in una società che cambia». Una serata per ragionare sul valore e il ruolo della fede nell’attuale contesto sociale multiculturale; intervengono padre Federico Lombardi, ex direttore Sala stampa … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele propone due incontri per presentare dei testi legati al tema del gioco d’azzardo presso Binaria Book in via Sestriere 34. «Azzardopatia. Smettere di giocare d'azzardo», il libro scritto da Fabio Pellerano viene presentato venerdì 22 settembre 2017 alle 18.30. «Il disturbo da gioco d'azzardo, un problema di salute pubblica» è invece il testo di Paolo Jarre e Mauro Croce rivolto a chi … Continua a leggere »
All’Educatorio della Provvidenza (corso Trento 13, Torino) apre un ciclo di incontri a tema su scienza, arte e fede. Venerdì 22 settembre 2017 alle 17.30 in Sala ambrosiana il primo appuntamento dal titolo «L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo»; il relatore Giovanni Tommaso introdurrà al tema della vocazione al volontariato, cui seguirà dibattito a piacere. Incontri aperti a tutti e organizzati … Continua a leggere »
«L'eredità matematica e civile di Francesco Faa' di Bruno è il tema della giornata di studi (9-18.30) organizzata il 22 settembre 2017 dal Politecnico di Torino presso la Sala del Consiglio di Facoltà. Intervengono: Cecilia Adriolo e Sandro Audagna (architetti), Vittorio Messori (giornalista e scrittore), Alessandra Frabetti (Univerità Lyon 1) Paolo Napoli (Politecnico di Torino), Livia Giacardi (Univeristà di Torino), Claudio Procesi (Università Roma La … Continua a leggere »
Prosegue il progetto Alcololtre, promosso da Impegnarsi Serve Onlus e dai Missionari della Consolata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abuso dell’alcol. A Rivoli, in piazzale Foco, dal 15 al 22 settembre 2017 sono allestite «tende» che presentano il tema con animazione di strada e attività multisensoriali.
Venerdì 22 settembre 2017 in mattinata, a Sestri Levante, mons. Nosiglia predica il ritiro spirituale di inizio anno ai seminaristi.
Giovedì 21 settembre 2017, dalle ore 14 alle 16, presso la Sala Lauree del Dipartimento di Psicologia (via Verdi 10 a Torino), si apre il convegno dal titolo “Sui Generi. Identità e stereotipi in evoluzione?”, organizzato dall’Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Psicologia Sociale – e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. Temi principali del … Continua a leggere »
Due nuovi appuntamenti per la rassegna di incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Martedì 19 settembre 2017 alle ore 16 presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a a Torino Flavio Sarni affronterà il tema de “Il Grande Gatsby, ieri e oggi”. Ci si soffermerà sulla ricezione, di particolare freddezza, che l’opera ha inizialmente registrato sia da parte della critica che dei … Continua a leggere »
Di seguito alcune proposte a cura di Belgravia Librerie Torino nella sede di via Vicoforte 14/d: – lunedì 18 settembre 2017 ore 18.30: “E ricordati che io ci sarò”, il prof. Davide Petrini, giurista, pensatore e sognatore presenta Nicoletta Salvi Ouazzene che racconta come e perché ha scritto il suo libro, una mappa per rinascere alla vita affrontando un lutto; – giovedì 21 settembre … Continua a leggere »
Librerie Belgravia di Torino ospitano due appuntamenti musicali della rassegna Mi.To Settembre Musica. venerdì 15 settembre 2017: momento musicale gratuito nelle due sedi – in via Monginevro 44 bis alle 18.30 – in via Vicoforte 14/d alle 19 «Note tra le pagine: con gli “In due e in duo”»: Yuri Yague e Enrico Gagliano, chitarra acustica, elettrica e classica, allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di … Continua a leggere »
Dal 16 al 22 settembre 2017 l’ultima settimana di programmazione per il festival MiTosi interseca con quello di Torino Danza. Sabato 16: alle 16 in San Filippo pagine di Mendelssohn, Brahms e Schubert con la «Stefano Tempia», mentre alle 21 in Auditorium Toscanini l’OsnRai sarà diretta dal fuoriclasse Bychkov; in programma di Rachmaninov il «Secondo Concerto per pianoforte» e di Stravinskij «Le Sacre du Printemps». … Continua a leggere »