Ritornano a settembre gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino in attesa del nuovo anno accademico, che porterà con sé tanti nuovi corsi ed occasioni di approfondimento e confronto su temi di attualità, letteratura e arti, cultura e società. Martedì 5 settembre 2017 alle ore 16 presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a (Torino), si terrà l’incontro “Torino nell’Ottocento”. L’architetto Renzo Conti parlerà dello sviluppo … Continua a leggere »
Mercoledì 6 settembre 2017 alle 15 in corso Montevecchio 40 a Torino, presso lo studio del notaio Gamba, si terrà l’Assemblea di scioglimento dell’Associazione San Giovanni.
La Fism (Federazione italiana scuole materne) di Torino in collaborazione con l’Ufficio Scuola della diocesi propone un convegno di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole dell’infanzia paritarie, statali, comunali e di ispirazione cristiana. Il convegno su «Liberare il bambino dai condizionamenti del mondo adulto in famiglia, a scuola e nella società», si terrà il 5 settembre 2017 al Santo Volto. L’ incontro inizierà alle … Continua a leggere »
L’annuale convegno formativo promosso dalla Fism della Provincia di Torino e rivolto agli insegnati della scuola dell’infanzia d’ispirazione cristiana e aperto a tutti gli altri insegnanti di scuole statali e comunali si tiene presso il Centro Congressi Santo Volto (via Borgaro 1 – Torino) martedì 5 settembre 2017 alle 8.30 alle 13.30. Dopo la Messa presieduta da don Roberto Gottardo, responsabile dell’Ufficio scuola della diocesi, … Continua a leggere »
Martedì 5 settembre 2017 in mattinata in Arcivescovado mons. Nosiglia riceve in udienza su appuntamento.
Di seguito la programmazione cinematografica nelle sale parrocchiali della Diocesi dall’1 al 5 settembre 2017. DISTRETTI: Cascine Vica, Don Bosco Digital (via Stupinigi 1 angolo corso Francia 214 bis, tel. 011.9508908) «Paterson» di Jim Jarmusch, martedì 5 settembre alle 18.30 e 21.15 (ingresso soci). Giaveno, San Lorenzo (via Ospedale 8, tel. 011.9375923) «Cattivissimo me 3» di Pierre Coffin, Kyle Balda, Eric Guillon, venerdì 1 e … Continua a leggere »
In occasione della mostra “Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento” – in corso in Sala Atelier a Palazzo Madama in piazza Castello a Torino fino all’11 settembre 2017 – Palazzo Madama propone cinque incontri con sei personalità del mondo universitario e giornalistico. Il ciclo di conferenze – realizzato in collaborazione con il Sistema Museale Ateneo di Torino e con il … Continua a leggere »
La sezione di Torino dell’Oftal ha aperto le iscrizioni al pellegrinaggio a Lourdes in programma dal 4 al 9 settembre 2017 che si svolgerà in bus Gran Turismo attrezzato per accogliere persone ammalate e disabili. Per informazioni contattare la segreteria diocesana in via Le Chiuse 14 al numero telefono e fax 011.4732472 il martedì ed il giovedì dalle 15 alle 17.30 o all’indirizzo email torino@oftal.org.
Lunedì 4 settembre 2017 in mattinata in Arcivescovado mons. Nosiglia riceve in udienza su appuntamento.
Domenica 3 settembre 2017 alle 11 il Museo del Cinema di Torino (via Montebello 20) propone «Storia dei disegni animati» visita guidata per bambini e famiglie. Partendo dai primi esperimenti sulle «illusioni di movimento», si sperimentano gli snodi più significativi nell’evoluzione del disegno animato, fi no al cinema contemporaneo. Per prenotazioni 011.8138564/5; prenotazioni@museocinema.it. Oppure direttamente alla cassa del Museo fino ad esaurimento posti (max 25 … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza della diocesi di Torino domenica 3 settembre 2017 propone una giornata di ritiro a San Francesco al Campo insieme alla comunità de luogo. Ritrovo alle 10.30 davanti alla chiesa di San Francesco d'Assisi, alle 11 ci sarà la Messa con la comunità. Per informazioni: tel. 011.2487056.
Domenica 3 settembre 2017 alle 10.30 al santuario della Madonna dei Fiori in Bra mons. Nosiglia presiede la S. Messa nella Novena della festa patronale.
Da sabato 22 luglio al 2 settembre, il cortile di Palazzo Reale ospita la sesta edizione di Cinema a Palazzo Reale, l’arena cinematografica curata da Distretto Cinema con la collaborazione di Musei Reali e Museo del Cinema. Un’arena di cinquecento posti a sedere, nel cuore di Torino, per un programma di trentotto serate, a partire dall’inaugurazione del 22 luglio con la presentazione di «Casablanca», di … Continua a leggere »
La Fondazione Parole di Lulù organizza il 2 settembre 2017 presso l’Agrigelateria San Pè di Poirino (TO) una giornata di laboratori e attività per famiglie a sostegno di Ugi onlus per l’adozione di un alloggio di Casa Ugi. La giornata inizia alle ore 11 con laboratori e attività per bambini, al pomeriggio teatro, danza sino al «tramonto musicale». L’ingresso è ad offerta libera a partire … Continua a leggere »
Fondazione Un Passo Insieme onlus ed A.V.I.P.H. propongono una serie di laboratori estivi presso il centro socio terapeutico riabilitativo di Via Alpignano 123/b a Val della Torre – frazione Brione (dietro al cimitero di Brione). La “Settimana delle arti, mestieri e sport” è un programma dal 28 agosto al 1 settembre 2017 con i seguenti laboratori: – 28 agosto 2017: Giornata “Musica-Giocando”: introduzione alla … Continua a leggere »
Apertura straordinaria del castello e del parco di Racconigi lunedì 14 e martedì 15 agosto 2017 in occasione del tradizionale picnic di Ferragosto. Riprendendo l’atmosfera spensierata delle villeggiature reali, si può trascorrere l’intera giornata all’aperto con i bambini, con la famiglia, con gli amici in un’atmosfera romantica e suggestiva. Nella quiete del parco si possono fare riposanti passeggiate in carrozza, gite in bici, e poi … Continua a leggere »
Mercoledì 30 agosto 2017, alle ore 15, presso il Servizio socio educativo «Spazio anch'io» dell'Oratorio Salesiano San Luigi, è in programma la visita del Sindaco di Torino Chiara Appendino. La giornata vuole essere un momento di riflessione su dieci anni di attività educative effettuate presso il Progetto del Valentino; sono previste testimonianze dei ragazzi che hanno frequentato e frequentano il Servizio e momenti di confronto … Continua a leggere »
Mercoledì 30 agosto 2017 alle 12 in Cattedrale mons. Nosiglia presiede la S. Messa in occasione del III raduno nazionale della Fraternità universitaria de L’Aquila.
Si svolgerà domenica 27 agosto 2017 l’annuale pellegrinaggio che la comunità parrocchiale di Nole organizza a Gozzano (Novara) per ricordare l’anniversario della morte del venerabile padre Giuseppe Picco, gesuita nolese. Quest’anno, nel 150° della nascita, si partirà al mattino e si farà visita all’isola di San Giulio d’Orta e all’abbazia Mater Ecclesiae, per poi raggiungere Gozzano nel pomeriggio e partecipare alla Messa di commemorazione. Il … Continua a leggere »
Nelle domeniche 30 luglio e 27 agosto 2017 continuano le visite alle eccellenze storico-architettoniche presenti nel Borgo di San Vito a Piossasco: l’ex parrocchiale di San Vito, Modesto e Crescenza, con un ricco interno barocco di fine Seicento-inizio Settecento, la quattrocentesca Cappella della Confraternita di Santa Elisabetta, Villa Lajolo, residenza nobiliare Settecentesca. Nella chiesa di San Vito, in particolare, sarà illustrata la ricca iconografia religiosa … Continua a leggere »