Un concerto nella chiesa di San Dalmazzo, in via delle Orfane 3 angolo via Garibaldi a Torino, unirà l’8 luglio 2017 due cori: si esibiranno, infatti, in una manifestazione pubblica e gratuita, il coro Incontrocanto, diretto dal maestro Pietro Mussino, e il coro Art Neuf di Montreal diretto dal maestro Pierre Barrette. L'esibizione, che avrà inizio alle 21, si propone di raccogliere fondi per i … Continua a leggere »
Sabato 8 luglio 2017 alle 16, presso Ortoalti – Casa Ozanam, in via Foligno, 14 a Torino (TO), è possibile partecipare a un laboratorio per bimbi dai 6 ai 12 anni intitolato «Etichette per l’orto». L’obiettivo è usare barattoli di latta e contenitori da riciclare per creare etichette per le piantine dell’orto a cura di Monica Fucini. Età bambini 6-12 anni. Ingresso 5 euro (3 … Continua a leggere »
La Perla delle Valli di Lanzo (Viù, provincia di Torino) sarà protagonista con i Campionati Europei di Speed Down, ma tutto il territorio dei cinque comuni (Groscavallo, Lemie, Rubiana e Usseglio oltre alla stessa Viù) si prepara a vivere un’estate ricca di appuntamenti. L’obiettivo è creare occasioni e luoghi di incontro tra persone, culture e generazioni, incontrando le più diverse esigenze: quelle di chi … Continua a leggere »
Venerdì 7 luglio 2017 alle ore 17,30 al Castello di Racconigi (CN) si tiene l’inaugurazione della mostra fotografica «Colori nascosti. Torino, la città di sempre sotto una nuova luce». La mostra presenta una selezione di lavori del fotografo piemontese Marco Saracco. Istantanee di Torino, scorci della città e il suo inconfondibile skyline, colto per lo più all’alba o al tramonto, esaltano i colori e le … Continua a leggere »
Venerdì 7 luglio 2017 alle 21, nella chiesa di San Domenico in via San Domenico 0 a Torino, alla tradizionale preghiera di Taizé interverrà padre Ottorino Vanzaghi dei Padri Dottrinari, parroco di Gesù Nazareno, che parlerà della sua esperienza su giovani, fede e discernimento in relazione anche al Sinodo del 2018.
Venerdì 7 luglio 2017 in mattinata, in Arcivescovado, mons. Nosiglia riceve in udienza su appuntamento.
Lo «IUSTO», l’Istituto Universitario Salesiano di Torino «Rebaudengo», in piazza Conti di Rebaudengo 22 a Torino, invita gli studenti all’Open day di venerdì 7 luglio 2017. Alle 10.30 si terrà la presentazione della laurea triennale in Scienze dell’educazione, mentre alle 14 quella della laurea triennale in Psicologia. È necessario confermare la propria partecipazione sul sito www.ius.to. Per ulteriori informazioni 011.2340083
Nella settimana dall’1 al 7 luglio 2017 sarà la musica di Gershwin e Bernstein la protagonista in piazzetta Reale a Torino, con l’Orchestra del Regio; ma c’è anche il Cirko Vertigo e una vera e propria full immersion con i più bei titoli della storia del balletto. Per chi ama il Barocco, poi, Bach clavicembalistico sul versante italiano all’Educatorio delle Provvidenza: suonato al pianoforte. Sabato … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele invita alla performance musicale «Storia di Emanuela Loi, scorta di Borsellino», con la voce di Eleonora Frida Mino, la musica di Matteo Castellan e l’arte di Giulia Salza. Appuntamento giovedì 6 luglio 2017 alle 21 presso Binaria (via Sestriere, 34). Per informazioni: 011.537777.
Giovedì 6 luglio 2017 alle 18, presso la sala Principe Eugenio in via Legnano 2/b a Torino, l’Aip (Associazione Immagine per il Piemonte) organizza il sesto appuntamento del ciclo primaverile degli aperitivi culturali, intitolato «Le gioie della Corona d’Italia». Parteciperanno la giornalista Barbara Ronchi della Rocca e il presidente dell’Aip Vittorio Cardinali, moderati da Alessandro Sala del blog «Altezza reale». Per informazioni è possibile contattare … Continua a leggere »
Da domenica 2 a giovedì 6 luglio 2017 mons. Nosiglia partecipa con i vescovi della Conferenza Episcopale Piemontese ad un pellegrinaggio in Russia.
All’Esedra (via Bagetti 30, tel. 324.8868183 ) , il film del fine settimana è «Adorabile nemica », in proiezione venerdì 30 giugno, sabato 1° e lunedì 3 luglio alle 21.15, domenica 2 alle 16.20, 18.30 e 20.45. La commedia diretta da Mark Pellington è la storia di Harriet Lauler (Shirley MacLaine), una milionaria dispotica e irresistibile, abituata a controllare tutto quello che la circonda, persone … Continua a leggere »
Mercoledì 5 luglio 2017, ore 18.00, presso il Collegio Carlo Alberto in via Real Collegio 30 a Moncalieri (TO), Alberto Piazza, professore di Genetica Umana dell'Università di Torino e presidente dell'Accademia delle Scienze di Torino, tiene una conferenza su «Il mondo che cambia: l'allungamento della nostra vita». Introduzione a cura di Pietro Terna. Per informazioni: 011-6705289 – collegioaperto@carloalberto.org, www.carloalberto.org.
Martedì 4 luglio 2017 alle 21 nella Chiesa S. Maria Piazza a TO si tiene l’adorazione mensile per sacerdoti, religiosi e diaconi.
Martedì 4 luglio 2017, memoria liturgica del beato Pier Giorgio Frassati, S. Messa in Duomo a Torino alle ore 18.
I campi estivi proposti dell’Azione Cattolica Ragazzi di Torino si terranno presso la Casalpina di Mompellato (Rubiana) dal 10 al 13 giugno per i fanciulli (prima, seconda e terza elementare); dal 14 al 18 giugno per la IV e V elementare; dal 20 al 25 giugno per la I e II media e dal 4 al 9 luglio per la III media. A guidare i … Continua a leggere »
Per tre serate, sabato 1 – domenica 2 – lunedì 3 luglio 2017, dalle 20.30, il Sacro Monte di Belmonte (TO), patrimonio dell'Umanità Unesco diventa palcoscenico di uno spettacolo itinerante di teatro, danza contemporanea, pittura, scultura, musica e arti acrobatiche firmato dalla direzione artistica di Claudio Montagna e realizzato da Teatro e Società. 55 tra artisti e performers offrono l'opportunità di camminare dentro un racconto … Continua a leggere »
International Help e l’associazione Rehmat Welfare Society organizzano lunedì 3 luglio 2017 ore 20, presso il ristorante indiano-pakistano Curry Zone in via Gioberti 4 a Torino, una cena per raccolta fondi devoluti a chi è impegnato nel piccolo villaggio di Ibben Wali Khlan (Pakistan) per eliminare il lavoro minorile e consentire ai bambini più poveri di avere una scuola. Costo 25 euro. Per prenotazioni … Continua a leggere »
Da domenica 25 giugno a lunedì 3 luglio 2017, in occasione della ricorrenza dei 17 mesi trascorsi rispettivamente dalla scomparsa e dal ritrovamento del corpo di Giulio Regeni al Cairo, Amnesty International Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione con le Circoscrizioni della Città di Torino, organizza la «Settimana per Giulio». Il “tour” dello striscione giallo e nero comincia dalla Circoscrizione 3, presieduta da Francesca … Continua a leggere »
Infini.To – Museo dell’astronomia e dello spazio e Planetario digitale – propone sabato 1° e domenica 2 luglio 2017 alle 14.30 «Spazio ai bambini». Un weekend speciale per i bambini e le loro famiglie con attività dedicate. Durante il weekend sono previste due attività di laboratorio (non si effettuano prenotazioni; l’attività si svolgerà al raggiungimento minimo di 5 partecipanti e sarà possibile iscriversi fino ad … Continua a leggere »