In occasione della solennità di San Bernardino da Siena, sabato 20 maggio 2017, alle 21, presso la parrocchia San Bernardino da Siena in via San Bernardino 11 a Torino, il coro “Ora è tempo di gioia”, diretto da Danilo Agosta, si esibisce in concerto. Per ulteriori info: www.tempodigioia.it
L’oratorio e il gruppo giovani della parrocchia San Michele Arcangelo di Rosta sabato 20 maggio dalle 19.30 in piazza San Michele organizzano il «Rosta Rock Festival». Per tutta la sera si terrà una gara tra cinque band musicali; i premi in palio consistono in buoni da spendere in un negozio di strumenti musicali. In programma la cena per tutti in piazza senza necessità di prenotazione. … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017, alle ore 18.30 presso l'area Bookstock del Salone del Libro di Torino, la casa Editrice Elledici, l'associazione Noitorino – Team Oratori Piemontesi, l'Ufficio di Pastorale Giovanile e la Cooperativa Sociale ET Educatori di Territorio attraverso laboratori interattivi presentano tutte le potenzialità di un Oratorio estivo «senza confini». All’incontro partecipano S.E.R. Mons. Cesare Nosiglia Arcivescovo di Torino, don Luca Ramello, don Stefano … Continua a leggere »
Tomaso Montanari presenta il suo libro «Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità» (ed. Edizioni Gruppo Abele) sabato 20 maggio 2017 presso la Sala Rossa alle 17.30 al Salone del Libro di Torino; alle 18.30 firma copie allo stand PAD. 2 – M145. TRAMA: Quando Cassandra parla, dice la verità: ma è giudicata un intralcio, una sacerdotessa del no. Quando Cassandra tace è … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017, alle 16, nella parrocchia di Moncucco (via Muraglia 1), il relatore Diego Manetti terrà l’incontro «Fatima. ‘Il mio Cuore Immacolato trionferà». Inoltre ci sarà la possibilità di confessarsi e, alle 18, si terrà la celebrazione eucaristica.
Sabato 20 maggio 2017 dalle 15.30 alle 17.30 nella chiesa della Trasfigurazione del Signore (Via Spoleto 12) a Torino si tiene la conferenza «Che ne è di mio fratello? È arrivato un bastimento carico di migranti». Interverranno Francesco Bosticardo del Masci, Sergio Durando direttore dell’ufficio Pastorale Migranti, Mohammad Reza Kyavar responsabile ufficio migranti Cisl e Laurent Amouzou migrante.
Il 20 maggio 2017 l’Istituto Secolare Volontarie di Don Bosco celebra il primo Centenario della sua fondazione avvenuta ad opera del terzo successore di Don Bosco, don Filippo Rinaldi. Le «VDB» di tutto il mondo, in quel giorno, saranno unite per ringraziare Dio per il dono dell’Istituto. In particolare a Torino, domenica 21 maggio, alle 12.15 presso la Basilica Maria Ausiliatrice, le Volontarie di Don … Continua a leggere »
Il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele propone una serie di laboratori per la genitorialità maschile. I percorsi sono studiati per bambini da 0 a 6 anni, al sabato dalle 10.30 alle 12.30, a partire dall’11 febbraio e fino al 20 maggio. I laboratori si terranno a Binaria Bimbi, in via Sestriere 34 a Torino. Il calendario prevede: l’11 febbraio: «La mani del papà: la lettura … Continua a leggere »
Una carità che sappia allargarsi ai grandi sistemi economici, a partire dalle realtà locali delle Caritas parrocchiali. Si rifletterà intorno a questi temi sabato 20 maggio 2017, dalle 10 alle 17, in occasione del XV confronto regionale delle Caritas parrocchiali dal titolo «Accogliere per generare nuova umanità», organizzato dalla Delegazione Regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta, presso l’hotel «Il Giardino dei Tigli», in via Santa … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017 alle 09.30 nella Chiesa di San Lorenzo – Torino, Ritiro diaconi e aspiranti con Arcivescovo
Il Movimento cristiano dei lavoratori organizza per il 20 maggio 2017 (dalle 9.30 alle 12.30) un convegno su «Industria 4.0 – Dottrina sociale 4.0». La mattinata di confronto, che si terrà all’Hotel Diplomatic in via Cernaia 42 (Torino), avrà come relatori – oltre al presidente torinese Annalisa Magone e nazionale Giovanni Gut – l’assessore alle attività produttive della Regione Piemonte Giuseppina De Santis, il segretario … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017 l’associazione San Filippo propone una visita guidata dal titolo «Riflessi d'arte, modelli romani tra Rinascimento e Barocco nelle chiese di Torino: san Filippo Neri e il Duomo di san Giovanni». La narrazione itinerante intende evidenziare i modelli artistici e culturali di matrice romana presenti nelle scelte e nella progettazione di due dei più importanti complessi monumentali della nostra città. Ritrovo … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017, dalle 9 alle 13, presso l’Auditorium della Piccola Casa della Divina Provvidenza in via Cottolengo 12 a Torino, è in programma il convegno accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie dal titolo: “Nuova carta degli operatori sanitari. Aspetti pastorali e bioetici”. La giornata di studio è organizzata dall’Associazione medici cattolici italiani e dal Centro di formazione del Cottolengo, in collaborazione con … Continua a leggere »
Un anno di eventi e funzioni religiose, per ricordare San Domenico Savio a 175 anni dalla nascita, avvenuta a San Giovanni di Riva il 2 aprile 1842. «Nella nostra zona sono numerosi gli eventi in memoria del ragazzino che disse a don Bosco ‘Mi aiuti a farmi santo’», afferma il parroco di Castelnuovo don Edoardo Serra, «Quest’anno avremo però una particolare solennità». A questo proposito … Continua a leggere »
Di seguito alcuni incontri culturali con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino. – Mercoledì 26 aprile 2017, alle 21, presso la Parrocchia Regina Mundi in v. Lourdes 2 a Nichelino, l’Associazione CREO organizza un incontro su «Radicarsi per cambiare. Fondamenti etici e religiosi dell’impegno politico». Interviene d. Ermis Segatti – Martedì 9 maggio 2017, ore 20.45, … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017 in mattinata, nella Real chiesa di San Lorenzo in Torino, mons. Nosiglia interviene al ritiro per i diaconi permanenti e gli aspiranti diaconi. Alle 18.30, presso l’area Bookstock del Salone del Libro, partecipa all’incontro per gli adolescenti “Oratorio senza confini”, organizzato dalla Pastorale giovanile diocesana.
Sabato 20 maggio 2017, in occasione della Festa dei Musei indetta dal MiBACT, della Notte Europea dei Musei e degli eventi Salone Off, il Museo di Anatomia Umana, il Museo Lombroso e il Museo della Frutta del Polo Museale del Palazzo degli Istituti Anatomici, in corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino, rimarranno aperti dalle ore 10 fino alle 24 con ingresso gratuito. Verranno organizzate visite … Continua a leggere »
Venerdì 19 maggio 2017 alle 21.15 la parrocchia dei Santi Angeli Custodi (via San Quintino 37) a Torino ospita la corale Agogica di Castelfranco Veneto (TV) per il concerto «Temi mariani classici e liturgici». Dopo il rosario comunitario in chiesa, il coro diretto da Elisabetta Battaglia offrirà un ricco registro di canti della tradizione «Mater Jubilaei».
Nell’ambito delle manifestazioni dell’associazione venariese «Amici della Musica», domenica 19 maggio 2017 alle 21 si terrà un concerto presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Strada Torino-Druento 31) a Savonera. Sinfonie di Stravinsky, Schumann e Debussy performate dalla pianista Angiova Rocca e il violoncellista Antonin Musset. Ingresso libero.
Venerdì 12 maggio 2017 ore 21, alla parrocchia Santa Monica in via Vado 9 a Torino, si tiene una serata di approfondimento sul tema delle migrazioni contemporanee, per rispondere all'inquietudine e all'emotività con fatti, numeri e testimonianze reali. Emigrazioni di massa, sbarchi incontrollati, emergenze umanitarie. Come reagire di fronte alle notizie di attualità degli ultimi anni? Cosa pensare di un mondo che si capovolge? Quali … Continua a leggere »