Alle 9, in occasione della Visita pastorale alle Up 42 (Giaveno), 43 (Avigliana) e 44 (Reano) è disponibile per il sacramento della riconciliazione presso la parrocchia Sant’Anna di Avigliana – fr. Drubiaglio e alle 10 presiede la S. Messa. Alle 15.30, in Cattedrale, celebra la santa Messa e conferisce i ministeri del lettorato e dell’accolitato.
Domenica 7 maggio 2017 a Villa Lascaris – Pianezza inizia “Il rischio dell'amore”, settimana comunitaria per i lavoratori
La casa di spiritualità Mater Unitatis propone il corso «L’uomo tra risveglio e compimento del sé. La via del Vangelo» guidato da don Paolo Scquizzato dal 7 al 12 maggio 2017 presso la casa di spiritualità Mater Unitatis in via A. Manzoni 42 a Druento. Per informazioni e iscrizioni contattare 011.9846433.
Domenica 7 maggio 2017 inizia la Settimana residenziale preti giovani I e II quinquennio
La tradizionale campagna a favore dell’agricoltura familiare promossa da Focsiv, «Abbiamo riso per una cosa seria», si unisce quest’anno alla lotta al caporalato. Organizzata insieme alla Coldiretti e con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e la diffusione dei Centri missionari della Cei, la campagna intende difendere chi lavora la terra, sostenendo il villaggio solidale di Rosarno (Calabria) che darà ospitalità agli immigrati garantendo loro un … Continua a leggere »
Sabato 6 maggio 2017 alle ore 21, presso il Conservatorio di Torino in piazza Bodoni, settanta coristi e venticinque musicisti si esibiscono in percorso corale che percorre gli ultimi 500 anni di storia: dai conosciuti maestri come Schütz, Buxtehude, Pachelbel, Praetorius, Bach, Mendehlsson, Brahms fino ad autori vicini come Distler, Schweizer e F.Gatti. Cinque secoli fa la Riforma Luterana portò a un profondo rinnovamento culturale … Continua a leggere »
Il coro Freevoicegospel di Beinasco, espressione artistica dell’associazione Voci libere no profit, propone sabato 6 maggio 2017, alle ore 21, presso la chiesa del Santo Volto in via Val della Torre 11 a Torino, un concerto nell’ambito della rassegna “Torino da Gospel”, giunta alla sua quarta edizione. Si esibiscono il coro Free Voices di Beinasco il Bruco gospel choir di Cormano (MI). Il concerto … Continua a leggere »
La Filarmonica di Moncalieri parteciperà alla parata di apertura del Torino Fringe Festival. L’evento rientra tra gli appuntamenti di «Aspettando l’onda – Aspettando il Torino Fringe Festival», che si terranno dal 6 al 10 maggio 2017 in attesa dell’inizio vero e proprio del Festival. La parata si terrà sabato 6 maggio a partire dalle ore 17, prenderà il via da Piazzetta Reale (Torino), passerà per … Continua a leggere »
Il 6 maggio 2017 alle 15.30 a San Giusto Canavese (TO), nel salone Gioannini di Piazza del Municipio 1, la Comunità Papa Giovanni XXIII metterà in scena lo spettacolo teatrale «Dove lo butto?» per denunciare la necessità urgente di attivarsi per l’affido familiare. Lo spiega Alessia Rossato, assistente sociale e mamma affidataria: «Nel 2016 abbiamo ricevuto 80 richieste di accoglienza dagli enti del territorio; … Continua a leggere »
Una catechesi «artistica» è proposta all’Istituto Suore di San Giuseppe (via Giolitti 29) a Torino sabato 6 maggio 2017. Dalle 14.30 le relazioni di don Scattolini e della professoressa Minucciani sulle iconografie di san Giuseppe. A seguire il tema della pittura degli artisti Sergio Ceron ed Enrico Reffo, indagati da padre Luigi Testa e da padre Tullio Locatelli; si conclude con la Celebrazione eucaristica. L’iniziativa … Continua a leggere »
Sabato 6 maggio 2017 dalle 11 alle ore 12, presso la Biblioteca civica Italo Calvino (Lungo Dora Agrigento 94 – Torino), il G.I.C. Forum e il Circolo Prefettura Torino Intercral Dpa propongono l’incontro «Alla ricerca di sé: istruzioni per l'uso». Partecipano due psicologi di NutriMente. Chi non desidera conoscere meglio se stesso, e scoprire la parte più nascosta che alberga dentro di noi? Ingresso libero … Continua a leggere »
Il momento assembleare di approfondimento sulle tematiche caritative organizzato dalla Caritas diocesana e dalla Pastorale migranti sarà rivolto nel mese di maggio anche ad altri operatori pastorali; affronterà infatti una tematica più ampia che riguarda situazioni difficili di tensione, violenza e minaccia messe in atto da alcune persone che usufruiscono dei servizi parrocchiali. L’incontro, in collaborazione con la Polizia di Stato e con una società … Continua a leggere »
Va in scena venerdì 5 alle 21 e sabato 6 maggio 2017 alle 19 presso il Teatro Astra, in via Rosolino Pilo 6 a Torino «Cercando il giardino -Polvere di Cechov» di Barbara Altissimo messo in scena da «LiberamenteUnico » con gli attori del Cottolengo di Torino, con la collaborazione dei giovani del progetto In Verdis e l’associazione Outsider onlus. Prosegue il progetto teatrale «Liberamenteunico … Continua a leggere »
Domenica 30 aprile 2017 l’Istituto Nostra Signora del Cenacolo (piazza Gozzano 4) propone una Giornata di Deserto dalle 9 alle 17 sul tema «I frutti dello Spirito. Pace – Virtù: conoscenza e rettitudine (EG 226 )». Guida fra Michele Mottura. Sabato 6 maggio dalle 15-18 si tiene la «Preghiera del cuore con musica e danza» a cura di suor Anna Franceschina e Anna Genga.
Trascorre la giornata in visita pastorale alle Unità pastorali 42 (Giaveno), 43 (Avigliana) e 44 (Reano). Alle 17.30 celebra la S. Messa presso il Santuario nostra Signora di Lourdes in Coazze – fr. Selvaggio.
Il Maestro Uto Ughi è l’ospite d’onore dell’inaugurazione del doppio evento promosso dal Castello di Racconigi (piazza Carlo Alberto) per celebrare il 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, dove il grande violinista si è esibito più volte, anche davanti alla famiglia imperiale. Sabato 6 maggio 2017 alle ore 18.30, nel settecentesco salone d’Ercole, il Maestro offrirà racconti e testimonianze delle sue esperienze … Continua a leggere »
Molti gli eventi di spicco nella settimana dal 29 aprile al 6 maggio 2017. I due principali, la Mahler Chamber Orchestra al Lingotto diretta da Pletnev e, per chi predilige il repertorio sacro, una tra le più toccanti «Messe» di Schubert al Regio con la direzione di Mariotti. Sabato 29: alle 21 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo concerto d’organo, protagonista il casalese … Continua a leggere »
Sabato 6 maggio 2017, in corso Inghilterra 3 a Torino, dalle 9.30 alle 20.30, il Grattacielo Intesa Sanpaolo ospita un fitto calendario di incontri, conferenze, concerti imperniati su «La ricerca dell’eccellenza, l’eccellenza della ricerca. Innovazione e industria, politica e società, cultura e arte». Incontri gratuiti con personaggi ed esperti, per scoprire tutte le eccellenze di Torino da un punto di vista particolare. Dall'aerospazio alla musica, … Continua a leggere »
Sabato 6 maggio 2017, facendo la spesa all’IperCoop del Parco Dora di Torino (via Livorno 51), a FiorFood in Galleria San Federico e all’IperCoop di Ciriè (via Robassomero 99) è possibile partecipare alla colletta alimentare a sostegno delle attività del Cottolengo di Torino. All’IperCoop del Parco Dora, dalle 9 alle 11, esperienza artistico sensoriale «Sapore di sogni» a cura dell’associazione Outsider onlus.
In occasione del ventennale dell’associazione Progetto al femminile, sabato 6 maggio 2017 presso la parrocchia Gesù Redentore (piazza Papa Giovanni XXIII 26) a Torino il Coro d’Argento si esibirà in canti sul tema «Il viaggio». Al clarinetto e sax Luca Biggio, dirige Giorgio Guiot.