Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 6 Dicembre 20:30
«Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista
06/12/2019 20:30

International Help onlus, Città di Moncalieri e l’istituto Majorana Moncalieri propongono la rassegna «Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista a cura di Claudio Paletto e Gianni Sartorio, presso I.I.S. Majorana – Auditorium “Peppino Impastato” in via Ada Negri, 14 – Moncalieri. Calendario proiezioni: venerdì 4 ottobre 2019 – ore 20.30: «Roma città aperta» di Roberto Rossellini – 1945 (100’) Considerato il manifesto del neorealismo, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 18:45
Paolo Borrometi al Sermig, ospite dell’Università del Dialogo
06/12/2019 18:45

“Non saranno il terrorismo, le mafie, la paura a convincerci che sia meglio odiare. A cedere. Antonio ci ha insegnato l’esatto opposto. A lottare per i nostri sogni, a non arrenderci, a non diventare schiavi della violenza terroristica né, aggiungo io, di quella mafiosa”. Lo scrive Paolo Borrometi nel prologo del suo ultimo libro “Il sogno di Antonio” (Solferino Libri) dedicato alla vita di Antonio … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 17:30
«Come parlare ai bimbi di affidamento», incontro alla biblioteca civica Alberto Geisser
06/12/2019 17:30

Venerdì 6 dicembre 2019 dalle 17,30 alle 19,30 presso la biblioteca civica Alberto Geisser, in corso Casale 5 a Torino, all’interno del parco Michelotti, si terrà l’incontro organizzato da Anfaa e Casa dell’Affidamento,  a partecipazione gratuita dal titolo: «Come parlare ai bambini di affidamento». L’incontro, che prevede anche la lettura di alcuni brani del libro di Roberto Piumini «Le case di Luca. Diario segreto di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 09:00
«Davvero liberi di scegliere? L’autodeterminazione delle persone con disabilità nel loro percorso di vita», convegno
06/12/2019 09:00

Venerdì 6 dicembre 2019, dalle ore 9.00 alle 14.00, nella Sala Eventi di UBI Banca, via Santa Teresa 11 a Torino, si tiene l’incontro «Davvero liberi di scegliere? L’autodeterminazione delle persone con disabilità nel loro percorso di vita». L’incontro, organizzato in collaborazione tra la CPD e l’Associazione I Buffoni di Corte, è inserito nel programma delle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019. … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 00:00
Doppio appuntamento “ambientale” con il meteorologo Luca Mercalli
06/12/2019 00:00

Diocesi Torino: il climatologo Luca Mercalli venerdì 6 dicembre 2019 a Torino

Venerdì 6 dicembre 2019, ore 17, alla Casa dell’Ambiente (Corso Moncalieri 18, Torino) incontro su «Donne, uomini, e storie di educazione ambientale». L’incontro è dedicato alle storie di donne e uomini che hanno contribuito allo sviluppo dell’educazione ambientale in Italia, con presentazione del libro di Elena Pagliarino, e la partecipazione di Luca Mercalli. Per ulteriori info: http://www.nimbus.it/appuntamenti/files/20191206_TorinoEducazioneAmbientale.pdf   Venerdì 6 dicembre, ore 21, al Circolo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 00:00
Vol.To, inaugurazione delle iniziative sulla lotta allo spreco e festa di Natale per i volontari
06/12/2019 00:00

Venerdì 6 dicembre 2019 doppio appuntamento del Centro di Servizio per il Volontariato Vol.To: –              alle 9.45 nella sede di via Giolitti 21 a Torino inaugurazione delle iniziative legate al protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e i CSV del Piemonte sulla lotta allo spreco e l’uso consapevole delle eccedenze, con l’assessore regionale Chiara Caucino e i ragazzi delle scuole elementari; –              dalle 17 nel … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 20:45
«Prendersi cura», nuovo ciclo di riflessioni bibliche del gruppo ecumenico Strumenti di Pace
05/12/2019 20:45

«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 17:45
«In fondo al lago c’è la storia del clima», nuova conferenza ai GiovedìScienza
05/12/2019 17:45

Nell’ambito della 34ªedizione di GiovedìScienza, giovedì 5 dicembre 2019 – ore 17.45, al Teatro Colosseo in via Madama Cristina 71 a Torino, si tiene la tavola rotonda «In fondo al lago c’è la storia del clima. Uno scrigno di informazioni sul passato del clima e il suo futuro».   Intervengono: Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR Laura Sadori, Dipartimento di Biologia … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 09:00
«Insieme e adesso: conoscere, riflettere, progettare in forma partecipata», convegno agli Artigianelli
05/12/2019 09:00

«La forma dell’acqua» società cooperativa sociale – onlus organizza giovedì 5 dicembre 2019, ore 9.00 / 12.30, al Collegio Artigianelli – Teatro Le Musichall – C.so Palestro 14 a Torino (ingresso H carrozzine in Via Bertola 68), il convegno «Insieme e adesso: conoscere, riflettere, progettare in forma partecipata». Tra i temi affrontati: Carta Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità (New York 2006; ratifica italiana … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 00:00
«Vivere con passione», percorso formativo per la Giornata internazionale del volontariato
05/12/2019 00:00

Giovedì 5 dicembre 2019 il Centro Servizi per il Volontariato alle 17, in via Giolitti 21 a Torino promuoverà in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato «Vivere con passione», un percorso formativo che avrà lo scopo di valorizzare il volontariato come ricchezza sociale. Sarà una riflessione legata ai meccanismi che agevolano gli sviluppi personali e motivazionali del rendersi utili. Relatori della giornata saranno Gerardo Gatto, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 4 Dicembre 17:30
«Apriamo alla salute globale, fermiamo l’Aids», tavola rotonda presso Camera
04/12/2019 17:30

Mercoledì 4 dicembre 2019, ore 17.30-19.30, presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia (via delle Rosine 18, Torino) si tiene l’incontro “Apriamo alla salute globale, fermiamo l’Aids”.   La giornata internazionale di lotta all’AIDS, introdotta per la prima volta nel 1988, si celebra il 1° dicembre di ogni anno e rappresenta una importante occasione per dimostrare l’importanza della lotta contro questa grave epidemia e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 4 Dicembre 00:00
«Una casa per ricominciare», mostra-mercato di solidarietà alla Regina delle Missioni
04/12/2019 00:00

Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre 2019 (tutti i giorni 9.30-13 / 15-19) è aperta presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni (ingresso via Coazze 21, Torino), la Mostra di Solidarietà «Una casa per ricominciare» organizzata dall’Associazione Amici Missioni Consolata. Il ricavato è destinato alla costruzione di 12 case per persone senzatetto nella regione di Tete (Mozambico) recentemente devastata dal tifone IDAI. Con manufatti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 21:00
Giovani a confronto con migrazioni e antifascismo
03/12/2019 21:00

L’associazione International Help onlus segnala due incontri a inizio dicembre:   Martedì 3 dicembre 2019 ore 21.00, presso Ordine dei Medici di Torino – Sala Carrozzeria, in corso Francia 8, presentazione de «I giovani e la migrazione», indagine coordinata da Caterina Schiavon. Ne parlano con lei Gianfranco Crua, Enrica Guglielmotti, Beatrice Pizzini, Estela Robledo, Gianni Sartorio, Manuela Tartari.   Venerdì 6 dicembre ore 20.30, presso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 17:45
«Commercio in città: elementi di crisi e nuove proposte», incontro a cura di Politica onlus
03/12/2019 17:45

Proseguendo l’analisi della realtà cittadina, portata avanti già da diversi anni, martedì 3 dicembre 2019 alle 17.45 presso la Libreria Comunardi, via Bogino 2 a Torino, l’associazione Politica onlus organizza un incontro sulla situazione del commercio a Torino: alle criticità a tutti note legate alla globalizzazione, con la crisi dei negozi di fronte alla concorrenza dei grandi distributori mondiali, si affianca un forte dibattito rispetto … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 17:30
Libri e antichi giochi dai mille volti in mostra a Palazzo Barolo
03/12/2019 17:30

Il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia ospita dal 3 dicembre 2019 a Palazzo Barolo – MUSLI (Via Corte d’Appello 20/C – Torino) la rassegna “Tante Teste tanti cervelli. Lanterna Magica Delle Facce Umane”, curata da Pompeo Vagliani. Fra le curiosità anche un gioco ottocentesco progenitore dei moderni identikit.   Inaugurazione martedì 3 dicembre 2019, ore 17.30; partecipano, oltre al curatore Pompeo Vagliani: … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre
Giornata internazionale della Disabilità: situazione e priorità per le persone con sordocecità
03/12/2019 (tutto il giorno)

Martedì 3 dicembre 2019, Giornata internazionale della Disabilità, l’APIC (Associazione Italiana Portatori Impianto Cocleare ricorda che in Italia non è ancora stata pienamente attuata la legge 107/2010 che riconosce la sordocecità una disabilità specifica unica. Francesco Mercurio, Presidente del Comitato Persone Sordocieche spiega e illustra la situazione e le priorità per le persone con sordocecità nel video visionabile cliccando nel link di sotto https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=7ffVN-f_vbk&feature=emb_logo

condividi su

martedì 3 Dicembre 00:00
«Il Kosovo dimenticato: a 20 anni dalla guerra», mostra fotografica al Polo del ‘900
03/12/2019 00:00

Martedì 3 dicembre 2019, alle 18, al Polo del ‘900 (Sala Conferenze – Corso Valdocco 4/A, Torino), si inaugura la mostra fotografica “Il Kosovo dimenticato: a 20 anni dalla guerra”, con le immagini riprese dal fotoreporter Alberto Ramella. Ingresso libero. Introduce Marcella Filippa, direttrice della Fondazione Nocentini. Interventi di Stefano Tallia, Segretario dell’Associazione Stampa Subalpina; Ernesto Ferrero, scrittore, critico letterario, già direttore del Salone del … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 00:00
In Consiglio regionale la mostra «Persone» con opere delle comunità piemontesi per persone con disabilità
03/12/2019 00:00

È allestita dal 3 dicembre 2019 al 10 gennaio 2020 in Galleria Carla Spagnuolo a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15) a Torino, la mostra “Persone”, organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con  l’Associazione culturale Artenne. In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Consiglio regionale del Piemonte promuove il progetto di valorizzazione dei patrimoni di Arte Irregolare Mai Visti e Altre Storie: opere … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 2 Dicembre 18:00
Al Centro Studi Piemontesi tornano gli incontri del lunedì
02/12/2019 18:00

Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 18, in via Revel 15 a Torino, si apre la stagione autunnale delle attività del Centro Studi Piemontesi con la “cerimonia di donazione” al Centro Studi Piemontesi dei volumi della Biblioteca del Principe Eugenio da parte del Presidente Giuseppe Pichetto. Interviene Clelia Arnaldi di Balme, conservatore arte antica – Palazzo Madama. Museo Civico d’Arte Antica.   Gli altri appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su