Sabato 16 novembre 2019 ore 21, al Teatro Murialdo di Torino (piazza Chiesa della Salute 17/D), si tiene l’inaugurazione della nona stagione “Barriera Danza”. Inizio in grande stile con la scuola Arte in Movimento di Giaveno diretta da Alessandra Pomata, che si esibisce in “Gambe primitive”. Le coreografie interpretano la connessione a Madre Terra che è la base, e la natura che insegna, è da … Continua a leggere »
Serata dedicata alle degustazioni di grandi vini piemontesi presso la Parrocchia Beata Vergine delle Grazie- Crocetta a Torino (via Marco Polo, 6), a sostegno delle opere della Casalpina di Mompellato dell’Azione Cattolica. Appuntamento sabato 16 novembre 2019 ore 19.30-22. Degustazione + aperitivo = 25 euro/cad.
Sabato 16 novembre 2019 ore 17,30 appuntamento musicale per l’Arciconfraternita della Misericordia alla Chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino, con il concerto “Echi d’Oriente”, con musiche di Georges Ivanovič Gurdjieff e Thomas Aleksandrovič de Hartmann. All’organo Pier Paolo Strona. Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo e mistico armeno del XIX secolo, chiamò musica “oggettiva” quel particolare sistema di melodie e armonie che giungono … Continua a leggere »
Sabato 16 novembre 2019, a partire dalle 17, in occasione del 40°anniversario della chiusura dei manicomi con la “legge Basaglia”, A.C.A.T. Chieri (Associazione dei Club Alcolisti in Trattamento) organizza la proiezione del film-documentario dal titolo “Portami su quello che canta”, presso la Sala Conceria di Chieri (in via Conceria 1). L’evento è aperto a tutta la popolazione del territorio e dintorni. Portami su quello che … Continua a leggere »
A conclusione delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017) una grande mostra documentaria e un ciclo di “lectio” aperte al pubblico dei più importanti studiosi dell’opera del Maestro. Inaugura sabato 16 novembre 2019, alle 10.30 nella Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Torino, Piazza Carlo Alberto, 3), la mostra documentaria Francesco De Sanctis e Torino, evento conclusivo delle Celebrazioni del Bicentenario … Continua a leggere »
“Il modello Torino di odontoiatria sociale: il diritto alla salute orale in un percorso per il Welfare di comunità” è il convegno, organizzato dal coordinamento cittadino Odontoiatria sociale in rete, sabato 16 novembre 2019 a partire dalle ore 9 nell’aula magna Dental School, centro di eccellenza per la ricerca, la didattica e l’assistenza in campo odontostomatologico, in via Nizza 230 a Torino. Programma: … Continua a leggere »
Con la ripresa delle attività formative di tutela del cittadino e di promozione della cittadinanza attiva a cura di G.I.C. Forum / Circolo Prefettura Torino, nel mese di novembre è in programma un ciclo di incontri e dibattiti. Di seguito date e temi (programma dettagliato in allegato), la sede è sempre la Biblioteca civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 – Torino: sabato … Continua a leggere »
G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino Intercral DPA organizza due incontri: Venerdì 15 novembre 2019, ore 20.30, in via Dego 6 a Torino: conferenza «Alcol, stili di vita e sessualità» (dettagli al link http://www.gicpiemonte.altervista.org/) Sabato 16 novembre 2019 ore 10.00, presso la Biblioteca civica Italo Calvino (Lungo Dora Agrigento 94 – Torino) incontro su «La tecnocrazia digitale» a cura di Giorgio Picciau. Come destreggiarsi … Continua a leggere »
Il Medical Team Torino organizza giovedì 14 novembre 2019 ore 19, nell’Auditorium Fondazione Sandretto, in via Modane 16 – Torino, l’incontro “Storia di un chirurgo 30 anni di trapianti di fegato a Torino” con Mauro Salizzoni. Il professor Salizzoni dialogherà con il dott. Marco Castelnuovo, direttore del Corriere di Torino. Il professor Salizzoni per migliaia di pazienti ha rappresentato la salvezza. Dei suoi 71 anni … Continua a leggere »
Nell’ambito della 34ªedizione di GiovedìScienza, giovedì 14 novembre 2019 – ore 17.45, nell’Aula Magna Cavallerizza Reale – Università di Torino (via Verdi, 9 Torino), Antonio Golini della LUISS Roma tiene una conferenza su «Italiani poca gente. La vera bomba demografica è una implosione». Il mondo è giovane. Metà dei 7,7 miliardi di persone che popolano il nostro pianeta ha meno di trent’anni e in … Continua a leggere »
Nell’ambito della rassegna cinematografica «CineBarrito Ambiente 2019», dal 14 novembre al 12 dicembre 2019, presso la Casa del Quartiere Barrito in Via Tepice 23/c a Torino, sono in programma cinque serate di proiezioni gratuite a tema ambientale. La rassegna è inserita in CinemAmbiente Tour ed è un’iniziativa di Triciclo OdV, in collaborazione con Casa del Quartiere Barrito e Cinemambiente, con il contributo della Circoscrizione 8 … Continua a leggere »
Prosegue nel nuovo anno pastorale 2019-20 l’iniziativa «Impresa Orante» (www.impresaorante.org) che si propone di «mettere al lavoro la preghiera» recitando il Santo Rosario nei luoghi di lavoro affinché il conforto della preghiera e l’invocazione alla nostra Mamma Celeste possa sostenerci nella fatica di questo momento storico, alimentarci nella Speranza per la rigenerazione di un’economia e una finanza a misura d’uomo, preservandoci dallo spirito di depressione. … Continua a leggere »
Nell’ambito del ciclo di seminari «Arti della figurazione e storia delle idee», coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango, mercoledì 13 novembre 2019 ore 16.30-18.30 presso Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 1 al piano primo della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Alessandro Cecchi, direttore Fondazione Casa Buonarroti tiene una conferenza su «Leonardo e il gonfaloniere Pier Soderini. Arte e politica nella … Continua a leggere »
Inaugura mercoledì 13 novembre 2019 a Palazzo Civico, in piazza Palazzo di Città 1 a Torino, la mostra di pittura «Torino solidale con…» promossa dall’associazione Aderenza Artistica Culturale Vanchigliese onlus, con il patrocinio del Comune di Torino. Dopo la conferenza stampa e la cerimonia di consegna di una pergamena agli artisti che espongono, dalle 13 circa sarà possibile visitare la mostra, esposta sino al 22 … Continua a leggere »
Torna nel 2019-2020 “Prepararsi al futuro”, progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani. Il modello “Prepararsi al futuro”, realizzato a Torino per il terzo anno consecutivo dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Politecnico di Torino e Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, è stato replicato dall’Università di … Continua a leggere »
Che senso ha parlare di dialogo e incontro in un mondo segnato da guerre e divisioni? Partirà da qui la riflessione del prossimo appuntamento dell’Università del Dialogo del Sermig. Martedì 12 novembre 2019, alle 18,45, l’Arsenale della Pace di Torino (piazza Borgo Dora 61) accoglierà Claudio Monge, domenicano, responsabile del Centro per il dialogo interreligioso e culturale di Istanbul. Un confronto a tutto campo che … Continua a leggere »
Martedì 12 novembre 2019 alle 18:30 al Bardotto, libreria e bistrot – via Giolitti 18 a Torino, si tiene il terzo di 10 incontri «I neuroni muoiono… L’indagine è aperta!». Titolo della serata: «Il neurone scoperto». 10 neuroni, 10 libri, 10 aperitivi e una possibilità per salvare il nostro cervello: ecco gli ingredienti dell’esperimento investigativo-scientifico più originale dell’anno, nato da un’idea di Luca Bonfanti, … Continua a leggere »
L’invasione turca del Rojava (Kurdistan siriano) ha causato la migrazione di più di 300.000 persone, ospitate in ricoveri provvisori, prive di ogni mezzo di sussistenza. International Help, collaborando con l’Ong siriana Ava ha inviato nelle scorse settimane 11.000 euro per rispondere alle esigenze più urgenti dall’acqua potabile al cibo ai farmaci. Al fine di raccogliere altri fondi l’associazione ha organizzato la serata: «Come (e … Continua a leggere »
Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 18, in via Revel 15 a Torino, si apre la stagione autunnale delle attività del Centro Studi Piemontesi con la “cerimonia di donazione” al Centro Studi Piemontesi dei volumi della Biblioteca del Principe Eugenio da parte del Presidente Giuseppe Pichetto. Interviene Clelia Arnaldi di Balme, conservatore arte antica – Palazzo Madama. Museo Civico d’Arte Antica. Gli altri appuntamenti … Continua a leggere »
Doppio appuntamento a cura della Fondazione Carlo Donat-Cattin. Venerdì 8 novembre 2019, Polo del ‘900 – Sala conferenze, Corso Valdocco 4a Torino, ore 17.00: presentazione del libro «Al Crocevia. Quarant’anni (e più) di opinioni» di Mario Chiavario, Altrimedia edizioni, 2019. Intervengono: Marcello Maddalena, magistrato Marta Margotti, storica Modera: Luca Rolandi, giornalista Sarà presente l’autore Più di ottanta articoli selezionati da un materiale cinque volte … Continua a leggere »