Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 8 Dicembre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
08/12/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

domenica 8 Dicembre 00:00
«CineBarrito Ambiente 2019», cinque serate di proiezioni gratuite a tema ambientale
08/12/2019 00:00

Nell’ambito della rassegna cinematografica «CineBarrito Ambiente 2019», dal 14 novembre al 12 dicembre 2019, presso la Casa del Quartiere Barrito in Via Tepice 23/c a Torino, sono in programma cinque serate di proiezioni gratuite a tema ambientale. La rassegna è inserita in CinemAmbiente Tour ed è un’iniziativa di Triciclo OdV, in collaborazione con Casa del Quartiere Barrito e Cinemambiente, con il contributo della Circoscrizione 8 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Dicembre 00:00
Natale con la Comunità di Sant’Egidio: come dare una mano per il pranzo e i regali
08/12/2019 00:00

A Natale la Comunità di Sant’Egidio, in tanti Paesi diversi del mondo, apparecchia la tavola con i poveri e raccoglie una famiglia dove chi aiuta si confonde con chi è aiutato. Nel pranzo di Natale nulla è lasciato al caso, ogni dettaglio è curato, perché è il segno di un amore personale. Anche a Torino la Comunità di Sant’Egidio preparerà tante tavole di Natale nella … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Dicembre 21:00
«Alessandro Scarlatti: Messa per il SS. Natale» alla Chiesa della Misericordia
07/12/2019 21:00

Sabato 7 dicembre 2019 alle ore 21 l’Arciconfraternita della Misericordia presenta l’appuntamento musicale “Alessandro Scarlatti Messa per il SS. Natale” con i Musici di Santa Pelagia e l’Ensemble vocale Festina Lente, diretti dal maestro Michele Gasbarro, alla Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino.   INGRESSO LIBERO.   Per informazioni: 011. 8123297, info@arciconfraternitamisericordia.it, www.arciconfraternitadellamisericordia.it

condividi su

sabato 7 Dicembre 09:00
Opera Diocesana Pellegrinaggi: presentazione del programma 2020 e visita a Palazzo Accorsi
07/12/2019 09:00

L’Opera Diocesana Pellegrinaggi sabato 7 dicembre 2019 organizza un incontro prezzo Palazzo Accorsi, in via Po 55 a Torino. Il ritrovo è previsto per le 9, seguono la meditazione del presidente on Massimiliano Arzaroli e la presentazione del programma 2020. Successivamente il pranzo, la visita guidata del Museo di Arti decorative e infine la celebrazione della S. Messa presso la parrocchia della SS. Annunziata in … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Dicembre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
07/12/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

sabato 7 Dicembre 00:00
Appuntamenti benefici a favore delle missioni Camilliane
07/12/2019 00:00

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre e poi sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 la Sacrestia del Santuario San Giuseppe in via Santa Teresa è allestita, come negli anni precedenti, per la consueta carrellata di torte dolci e salate, marmellate, liquori e acciughe preparate dalle volontarie di Madian Orizzonti onlus. Il ricavato dalle offerte verrà destinato ai bambini disabili del Foyer Bethléem.   … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 21:00
La Compagnia della Torre di Mathi torna in scena con il musical «Madre Teresa»
06/12/2019 21:00

Venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 21.00 presso la Parrocchia Resurrezione del Signore in Via Monte Rosa 150 a Torino, la Compagnia della Torre di Mathi torna in scena con il musical «Madre Teresa». L’occasione è la chiusura dei festeggiamenti per il 50° di fondazione della Parrocchia. L’ingresso è libero. Per ulteriori info: www.compagniadellatorre.org

condividi su

venerdì 6 Dicembre 20:30
Giovani a confronto con migrazioni e antifascismo
06/12/2019 20:30

L’associazione International Help onlus segnala due incontri a inizio dicembre:   Martedì 3 dicembre 2019 ore 21.00, presso Ordine dei Medici di Torino – Sala Carrozzeria, in corso Francia 8, presentazione de «I giovani e la migrazione», indagine coordinata da Caterina Schiavon. Ne parlano con lei Gianfranco Crua, Enrica Guglielmotti, Beatrice Pizzini, Estela Robledo, Gianni Sartorio, Manuela Tartari.   Venerdì 6 dicembre ore 20.30, presso … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 20:30
«Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista
06/12/2019 20:30

International Help onlus, Città di Moncalieri e l’istituto Majorana Moncalieri propongono la rassegna «Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista a cura di Claudio Paletto e Gianni Sartorio, presso I.I.S. Majorana – Auditorium “Peppino Impastato” in via Ada Negri, 14 – Moncalieri. Calendario proiezioni: venerdì 4 ottobre 2019 – ore 20.30: «Roma città aperta» di Roberto Rossellini – 1945 (100’) Considerato il manifesto del neorealismo, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 18:45
Paolo Borrometi al Sermig, ospite dell’Università del Dialogo
06/12/2019 18:45

“Non saranno il terrorismo, le mafie, la paura a convincerci che sia meglio odiare. A cedere. Antonio ci ha insegnato l’esatto opposto. A lottare per i nostri sogni, a non arrenderci, a non diventare schiavi della violenza terroristica né, aggiungo io, di quella mafiosa”. Lo scrive Paolo Borrometi nel prologo del suo ultimo libro “Il sogno di Antonio” (Solferino Libri) dedicato alla vita di Antonio … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 17:30
«Come parlare ai bimbi di affidamento», incontro alla biblioteca civica Alberto Geisser
06/12/2019 17:30

Venerdì 6 dicembre 2019 dalle 17,30 alle 19,30 presso la biblioteca civica Alberto Geisser, in corso Casale 5 a Torino, all’interno del parco Michelotti, si terrà l’incontro organizzato da Anfaa e Casa dell’Affidamento,  a partecipazione gratuita dal titolo: «Come parlare ai bambini di affidamento». L’incontro, che prevede anche la lettura di alcuni brani del libro di Roberto Piumini «Le case di Luca. Diario segreto di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 09:00
«Davvero liberi di scegliere? L’autodeterminazione delle persone con disabilità nel loro percorso di vita», convegno
06/12/2019 09:00

Venerdì 6 dicembre 2019, dalle ore 9.00 alle 14.00, nella Sala Eventi di UBI Banca, via Santa Teresa 11 a Torino, si tiene l’incontro «Davvero liberi di scegliere? L’autodeterminazione delle persone con disabilità nel loro percorso di vita». L’incontro, organizzato in collaborazione tra la CPD e l’Associazione I Buffoni di Corte, è inserito nel programma delle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019. … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 00:00
Doppio appuntamento “ambientale” con il meteorologo Luca Mercalli
06/12/2019 00:00

Diocesi Torino: il climatologo Luca Mercalli venerdì 6 dicembre 2019 a Torino

Venerdì 6 dicembre 2019, ore 17, alla Casa dell’Ambiente (Corso Moncalieri 18, Torino) incontro su «Donne, uomini, e storie di educazione ambientale». L’incontro è dedicato alle storie di donne e uomini che hanno contribuito allo sviluppo dell’educazione ambientale in Italia, con presentazione del libro di Elena Pagliarino, e la partecipazione di Luca Mercalli. Per ulteriori info: http://www.nimbus.it/appuntamenti/files/20191206_TorinoEducazioneAmbientale.pdf   Venerdì 6 dicembre, ore 21, al Circolo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 00:00
Vol.To, inaugurazione delle iniziative sulla lotta allo spreco e festa di Natale per i volontari
06/12/2019 00:00

Venerdì 6 dicembre 2019 doppio appuntamento del Centro di Servizio per il Volontariato Vol.To: –              alle 9.45 nella sede di via Giolitti 21 a Torino inaugurazione delle iniziative legate al protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e i CSV del Piemonte sulla lotta allo spreco e l’uso consapevole delle eccedenze, con l’assessore regionale Chiara Caucino e i ragazzi delle scuole elementari; –              dalle 17 nel … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 20:45
«Prendersi cura», nuovo ciclo di riflessioni bibliche del gruppo ecumenico Strumenti di Pace
05/12/2019 20:45

«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 17:45
«In fondo al lago c’è la storia del clima», nuova conferenza ai GiovedìScienza
05/12/2019 17:45

Nell’ambito della 34ªedizione di GiovedìScienza, giovedì 5 dicembre 2019 – ore 17.45, al Teatro Colosseo in via Madama Cristina 71 a Torino, si tiene la tavola rotonda «In fondo al lago c’è la storia del clima. Uno scrigno di informazioni sul passato del clima e il suo futuro».   Intervengono: Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR Laura Sadori, Dipartimento di Biologia … Continua a leggere »

condividi su