Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 5 Dicembre 09:00
«Insieme e adesso: conoscere, riflettere, progettare in forma partecipata», convegno agli Artigianelli
05/12/2019 09:00

«La forma dell’acqua» società cooperativa sociale – onlus organizza giovedì 5 dicembre 2019, ore 9.00 / 12.30, al Collegio Artigianelli – Teatro Le Musichall – C.so Palestro 14 a Torino (ingresso H carrozzine in Via Bertola 68), il convegno «Insieme e adesso: conoscere, riflettere, progettare in forma partecipata». Tra i temi affrontati: Carta Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità (New York 2006; ratifica italiana … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 00:00
«Vivere con passione», percorso formativo per la Giornata internazionale del volontariato
05/12/2019 00:00

Giovedì 5 dicembre 2019 il Centro Servizi per il Volontariato alle 17, in via Giolitti 21 a Torino promuoverà in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato «Vivere con passione», un percorso formativo che avrà lo scopo di valorizzare il volontariato come ricchezza sociale. Sarà una riflessione legata ai meccanismi che agevolano gli sviluppi personali e motivazionali del rendersi utili. Relatori della giornata saranno Gerardo Gatto, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 4 Dicembre 17:30
«Apriamo alla salute globale, fermiamo l’Aids», tavola rotonda presso Camera
04/12/2019 17:30

Mercoledì 4 dicembre 2019, ore 17.30-19.30, presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia (via delle Rosine 18, Torino) si tiene l’incontro “Apriamo alla salute globale, fermiamo l’Aids”.   La giornata internazionale di lotta all’AIDS, introdotta per la prima volta nel 1988, si celebra il 1° dicembre di ogni anno e rappresenta una importante occasione per dimostrare l’importanza della lotta contro questa grave epidemia e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 4 Dicembre 00:00
«Una casa per ricominciare», mostra-mercato di solidarietà alla Regina delle Missioni
04/12/2019 00:00

Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre 2019 (tutti i giorni 9.30-13 / 15-19) è aperta presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni (ingresso via Coazze 21, Torino), la Mostra di Solidarietà «Una casa per ricominciare» organizzata dall’Associazione Amici Missioni Consolata. Il ricavato è destinato alla costruzione di 12 case per persone senzatetto nella regione di Tete (Mozambico) recentemente devastata dal tifone IDAI. Con manufatti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 21:00
Giovani a confronto con migrazioni e antifascismo
03/12/2019 21:00

L’associazione International Help onlus segnala due incontri a inizio dicembre:   Martedì 3 dicembre 2019 ore 21.00, presso Ordine dei Medici di Torino – Sala Carrozzeria, in corso Francia 8, presentazione de «I giovani e la migrazione», indagine coordinata da Caterina Schiavon. Ne parlano con lei Gianfranco Crua, Enrica Guglielmotti, Beatrice Pizzini, Estela Robledo, Gianni Sartorio, Manuela Tartari.   Venerdì 6 dicembre ore 20.30, presso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 17:45
«Commercio in città: elementi di crisi e nuove proposte», incontro a cura di Politica onlus
03/12/2019 17:45

Proseguendo l’analisi della realtà cittadina, portata avanti già da diversi anni, martedì 3 dicembre 2019 alle 17.45 presso la Libreria Comunardi, via Bogino 2 a Torino, l’associazione Politica onlus organizza un incontro sulla situazione del commercio a Torino: alle criticità a tutti note legate alla globalizzazione, con la crisi dei negozi di fronte alla concorrenza dei grandi distributori mondiali, si affianca un forte dibattito rispetto … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 17:30
Libri e antichi giochi dai mille volti in mostra a Palazzo Barolo
03/12/2019 17:30

Il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia ospita dal 3 dicembre 2019 a Palazzo Barolo – MUSLI (Via Corte d’Appello 20/C – Torino) la rassegna “Tante Teste tanti cervelli. Lanterna Magica Delle Facce Umane”, curata da Pompeo Vagliani. Fra le curiosità anche un gioco ottocentesco progenitore dei moderni identikit.   Inaugurazione martedì 3 dicembre 2019, ore 17.30; partecipano, oltre al curatore Pompeo Vagliani: … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre
Giornata internazionale della Disabilità: situazione e priorità per le persone con sordocecità
03/12/2019 (tutto il giorno)

Martedì 3 dicembre 2019, Giornata internazionale della Disabilità, l’APIC (Associazione Italiana Portatori Impianto Cocleare ricorda che in Italia non è ancora stata pienamente attuata la legge 107/2010 che riconosce la sordocecità una disabilità specifica unica. Francesco Mercurio, Presidente del Comitato Persone Sordocieche spiega e illustra la situazione e le priorità per le persone con sordocecità nel video visionabile cliccando nel link di sotto https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=7ffVN-f_vbk&feature=emb_logo

condividi su

martedì 3 Dicembre 00:00
«Il Kosovo dimenticato: a 20 anni dalla guerra», mostra fotografica al Polo del ‘900
03/12/2019 00:00

Martedì 3 dicembre 2019, alle 18, al Polo del ‘900 (Sala Conferenze – Corso Valdocco 4/A, Torino), si inaugura la mostra fotografica “Il Kosovo dimenticato: a 20 anni dalla guerra”, con le immagini riprese dal fotoreporter Alberto Ramella. Ingresso libero. Introduce Marcella Filippa, direttrice della Fondazione Nocentini. Interventi di Stefano Tallia, Segretario dell’Associazione Stampa Subalpina; Ernesto Ferrero, scrittore, critico letterario, già direttore del Salone del … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 00:00
In Consiglio regionale la mostra «Persone» con opere delle comunità piemontesi per persone con disabilità
03/12/2019 00:00

È allestita dal 3 dicembre 2019 al 10 gennaio 2020 in Galleria Carla Spagnuolo a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15) a Torino, la mostra “Persone”, organizzata dal Consiglio regionale in collaborazione con  l’Associazione culturale Artenne. In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Consiglio regionale del Piemonte promuove il progetto di valorizzazione dei patrimoni di Arte Irregolare Mai Visti e Altre Storie: opere … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 2 Dicembre 18:00
Al Centro Studi Piemontesi tornano gli incontri del lunedì
02/12/2019 18:00

Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 18, in via Revel 15 a Torino, si apre la stagione autunnale delle attività del Centro Studi Piemontesi con la “cerimonia di donazione” al Centro Studi Piemontesi dei volumi della Biblioteca del Principe Eugenio da parte del Presidente Giuseppe Pichetto. Interviene Clelia Arnaldi di Balme, conservatore arte antica – Palazzo Madama. Museo Civico d’Arte Antica.   Gli altri appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Dicembre 17:00
«Ecce Dominus veniet. Organo e Canto Gregoriano in alternatim», concerto alla Misericordia per l’Avvento
01/12/2019 17:00

Domenica 1 dicembre 2019 alle ore 17,00 appuntamento musicale in preparazione all’Avvento per l’Arciconfraternita della Misericordia alla Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino, con il concerto “Ecce Dominus veniet. Organo e Canto Gregoriano in alternatim”.   All’organo il maestro Massimo Caracò, coro Cantus Gregorianus, diretto dal maestro Marco Merletti.   INGRESSO LIBERO   Per informazioni: 011. 8123297, info@arciconfraternitamisericordia.it, www.arciconfraternitadellamisericordia.it

condividi su

domenica 1 Dicembre 16:30
Accademia Suzuki Talent Center per UNICEF: due concerti per prepararsi al Natale
01/12/2019 16:30

Nel Trentennale della Convenzione dei diritti dell’infanzia (1989), l’Accademia Suzuki Talent Center prpone due concerti per prepararsi al Natale, condividendo con i bambini dell’altro lato del mondo la gioia di imparare   Domenica 1 dicembre 2019 – ore 16,30 presso il Salone dell’Accademia Albertina delle Belle Arti (via Accademia Albertina – Torino). I Suzuki TastiMatti diretti da Silvia Rao e Silvia Gregoriani e il Coro … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Dicembre 00:00
Raccolta fondi per il «Pranzo di Natale» con i poveri a cura della Comunità di Sant’Egidio
01/12/2019 00:00

«La bellezza guarisce!» ha detto Papa Francesco guardando i soffitti a cassettoni, gli affreschi, gli ambienti caldi e accoglienti di Palazzo Migliori. Un intero palazzo storico per i senza dimora, vicino al Colonnato di San Pietro, e destinato dal Papa a diventare centro di accoglienza diurna e notturna, gestito dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Elemosineria Apostolica. Potrà ospitare la notte fino a 50 persone, numero … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Dicembre 00:00
«CineBarrito Ambiente 2019», cinque serate di proiezioni gratuite a tema ambientale
01/12/2019 00:00

Nell’ambito della rassegna cinematografica «CineBarrito Ambiente 2019», dal 14 novembre al 12 dicembre 2019, presso la Casa del Quartiere Barrito in Via Tepice 23/c a Torino, sono in programma cinque serate di proiezioni gratuite a tema ambientale. La rassegna è inserita in CinemAmbiente Tour ed è un’iniziativa di Triciclo OdV, in collaborazione con Casa del Quartiere Barrito e Cinemambiente, con il contributo della Circoscrizione 8 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Dicembre 00:00
Appuntamenti di inizio dicembre a Binaria-Centro Commensale del Gruppo Abele
01/12/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti fino al 7 dicembre a cura di Binaria-Centro Commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Nel mese di dicembre 2019 il Centro è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Nei giorni festivi: chiusi il 25 e il 26 dicembre, il 24 fino alle 17 e il 31 fino alle 15.   Domenica 1 dicembre 2019 ore … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Novembre 14:30
Officina della Scrittura, nuovo laboratorio de «Il tè dello scrittore»
30/11/2019 14:30

Quali elementi hanno in comune lo scrivere e la lettura ad alta voce? Il tè dello scrittore propone un laboratorio dal titolo “Scrittura ad alta voce” per scoprire che saper leggere in modo efficace fa bene alla scrittura.   Sabato 30 novembre 2019, dalle 14.30 alle 16.30, «Il tè dello scrittore» propone presso Officina della Scrittura (strada da Bertolla all’Abbadia di Stura, 200 – Torino … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Novembre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
30/11/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su