Prosegue il ricco calendario degli incontri culturali estivi dell’Unitre Torino presso l’Auditorium EdP in corso Govone 16/a, Torino. Martedì 2 luglio 2019 alle ore 16 Giuseppe Ardito e Ivo Maistrelli, docenti Unitre Torino, approfondiranno “Gli inganni della mente”. Si parlerà del funzionamento del sistema visivo, che registra le luci e le ombre sulla retina e le trasforma in milioni di impulsi nervosi, ridistribuendole alle aree … Continua a leggere »
Lunedì 1 luglio 2019 alle 21.00, in Via S. Massimo 21 a Torino, primo appuntamento della rassegna “I Concerti di Santa Pelagia”, giunta alla XXIV edizione, che per quattro lunedì di luglio vedrà come protagonisti giovani interpreti presso il coro della Chiesa di Santa Pelagia. Oriente e Occidente non sono mai stati così vicini. Grazie alla musica questo è possibile. Due saxofoni e un pianoforte … Continua a leggere »
Domenica 30 giugno 2019, dalle 14.30 alle 16.30 presso Officina della Scrittura – Strada da Bertolla all’Abbadia di Stura, 200 – Torino, “Il tè dello scrittore” raddoppia e propone agli appassionati dell’arte dello scrivere “Se il tuo libro fosse un film” e “Il marketing della presentazione perfetta – II parte”. Cinema e letteratura possono avere molti elementi in comune. Numerosi film di grande successo sono … Continua a leggere »
Domenica 30 giugno 2019 ore 17 – 24, al Mausoleo della Bela Rosin in strada Castello di Mirafiori, 148/7 – Torino l’associazione Centro Scienza onlus propone «Un’onda di scienza. Laboratori, esperimenti, workshop, spettacoli, mostre e letture». Si chiudono in festa Le Settimane della Scienza con un appuntamento ricco di attività per quella che è anche l’ultima domenica al Mausoleo della rassegna di eventi Mirafiori Scienza. … Continua a leggere »
Domenica 30 giugno 2019 ore 13, al Parco del castello di Revigliasco, la Pro Loco organizza una grande grigliata argentina. Parte del ricavato sarà devoluta al progetto di International Help (www.internationalhelp.it) contro la tratta di esseri umani tra America Latina e Stati Uniti. Il menù comprende quattro portate di carne preparate sulla Parrilla dallo chef argentino Daniel Esteban Pittuelli con la tecnica sudamericana dell’asado, accompagnate … Continua a leggere »
Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »
Sabato 22 e domenica 30 giugno 2019 ad Avigliana è in programma un “mini” festival delle Bande (Filarmoniche di Avigliana, Sant’Ambrogio e Meana): in piazza Conte Rosso il 22 e in Santa Maria Vecchia e nel cimitero di S. Pietro il 30, organizzati dalle Associazioni Amici di Avigliana e Vita e Pace. Locandine in allegato.
Sabato 29 giugno 2019, alle 19.30, a casa Mombello in via Real Collegio 28 a Moncalieri, il centro culturale San Francesco del Carlo Alberto propone, nell’ambito di «In compagnia di San Benedetto» l’intervento di Gianfranco Amato su «Le radici di una nuova Europa». A seguire buffet, prenotazioni a 339.8896648.
L’associazione Orti generali propone per sabato 29 giugno 2019 alle 18, in strada Castello di Mirafiori 38/15 a Torino, un incontro informativo con aperitivo con lo scopo di diffondere l’attività di volontariato consistente nella cura dell’orto di collettivo di Mirafiori Sud. La partecipazione è gratuita, per informazioni 333.1720202.
L’associazione Orti generali propone per sabato 29 giugno 2019 alle 18, in strada Castello di Mirafiori 38/15 a Torino, un incontro informativo con aperitivo con lo scopo di diffondere l’attività di volontariato consistente nella cura dell’orto di collettivo di Mirafiori Sud. La partecipazione è gratuita, per informazioni 333.1720202.
Sabato 29 giugno 2019 ore 17.00, alla Cappella dei Mercanti in via Giuseppe Garibaldi, 25 – To, il Duo Macrì – Fuga (Massimo Macrì, violoncello – Giacomo Fuga, pianoforte) esegue musiche di C. Frank e Mario Castelnuovo Tedesco. Ingresso € 5,00. Il concerto chiude la V edizione del Torino Chamber Music Festival, storica rassegna che offre al pubblico concerti prevalentemente composti da repertorio cameristico. Il … Continua a leggere »
Giovedì 27 giugno 2019 alle ore 18, presso Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino, l’associazione Politica onlus organizza un incontro dibattito sull’economia e l’occupazione nell’area metropolitana torinese. Il tema è particolarmente sentito, perché parlare di lavoro oggi, anche sotto la spinta delle nuove forme e modalità occupazionali, significa parlare di qualcosa che sfugge, anche fisicamente. Gian Paolo Zara ne … Continua a leggere »
Al via l’estate dell’Unitre Torino, come tutti gli anni ricca di incontri e approfondimenti culturali dedicati ai soci. Sede degli incontri è l’Auditorium EdP – Corso Govone 16/a, Torino. Si inizierà martedì 18 giugno 2019 alle ore 16 con l’inaugurazione degli “Incontri culturali estivi” a cura del Presidente di Unitre Torino, Andrea Dalla Chiara. Martedì 25 giugno sempre alle 16 Sara Venturino, docente Unitre … Continua a leggere »
Domenica 30 giugno 2019 ore 13, al Parco del castello di Revigliasco, la Pro Loco organizza una grande grigliata argentina. Parte del ricavato sarà devoluta al progetto di International Help (www.internationalhelp.it) contro la tratta di esseri umani tra America Latina e Stati Uniti. Il menù comprende quattro portate di carne preparate sulla Parrilla dallo chef argentino Daniel Esteban Pittuelli con la tecnica sudamericana dell’asado, accompagnate … Continua a leggere »
Al via l’estate dell’Unitre Torino, come tutti gli anni ricca di incontri e approfondimenti culturali dedicati ai soci. Sede degli incontri è l’Auditorium EdP – Corso Govone 16/a, Torino. Si inizierà martedì 18 giugno 2019 alle ore 16 con l’inaugurazione degli “Incontri culturali estivi” a cura del Presidente di Unitre Torino, Andrea Dalla Chiara. Martedì 25 giugno sempre alle 16 Sara Venturino, docente Unitre … Continua a leggere »
Lulabù organizza domenica 23 giugno 2019, alle 18.15, all’oratorio di via Umberto I 50 a Valle Sauglio, un apericena solidale con don Janvier: un incontro per conoscere i progetti che l’associazione porta avanti in Bénin. Prenotazioni entro il 17 giugno al 327.6873616, per partecipare il costo è di 18 euro dai 13 anni e di 10 euro dai 6 ai 12.
Domenica 23 giugno 2019, alle ore 16, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto «Le strade verso l’infinito». Il concerto fa parte di «Avigliana … insieme» – Stagione di concerti 2019. Musiche di Bach, Mozart, Duruflé, Martino, Thin, Jansson. L’ingresso è libero. Al termine del concerto sarà offerto un rinfresco. … Continua a leggere »
Domenica 23 giugno 2019, dalle 10 alle 17, nel Castello di Moncalieri (piazza Baden Baden) si potranno visitare le aree più prestigiose di pertinenza dell’Arma dei Carabinieri quali: le stanze del comando di Reggimento, il Salone della Regina, la Cavallerizza, gli Infernotti, le Foresterie Reali e il Giardino Alberato che affaccia sull’intera struttura e sulla città di Torino. Le visite guidate, a cura dell’Associazione “Amici … Continua a leggere »
Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival l’associazione Musicaviva propone sabato 22 giugno 2019 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti (Via G. Garbaldi, 25 – Torino) un concerto dei vincitori del primo premio assoluto della sezione Musica da camera della “On stage competition 2019”. Musiche di Beethoven, Poulanc, Fruhling. Si esibisce il Trio Fischer – Pilz – Kaulartz: Caroline Fischer, pianoforte Hanno Pilz, clarinetto Michael Pilz, … Continua a leggere »