Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 30 Novembre 00:00
Appuntamenti benefici a favore delle missioni Camilliane
30/11/2019 00:00

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre e poi sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 la Sacrestia del Santuario San Giuseppe in via Santa Teresa è allestita, come negli anni precedenti, per la consueta carrellata di torte dolci e salate, marmellate, liquori e acciughe preparate dalle volontarie di Madian Orizzonti onlus. Il ricavato dalle offerte verrà destinato ai bambini disabili del Foyer Bethléem.   … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Novembre 00:00
«Beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia», ritiro di Avvento Ac per adulti e famiglie
30/11/2019 00:00

L’Azione Cattolica di Torino, come ormai consuetudine, anche quest’anno propone il Ritiro d’Avvento, aperto a tutti gli adulti e famiglie, aderenti e non, per offrire un fine settimana di preghiera, riflessione e condivisione in preparazione al Natale. Titolo del ritiro di quest’anno è «Beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia»: una riflessione e un confronto a partire dalle sette lettere alle chiese dell’Apocalisse … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Novembre 00:00
«Sguardi capovolti. Quando l’incontro rovescia i punti di vista», mostra a cura di Medici con l’Africa CUAMM
30/11/2019 00:00

È allestita dal 30 novembre al 12 dicembre 2019 a Bussoleno (TO), nel Mulino Varesio (via W. Fontana 6) la mostra «Sguardi capovolti. Quando l’incontro rovescia i punti di vista» con testimonianze di medici e volontari tratte dall’archivio di Medici con l’Africa CUAMM. La mostra è aperta dal lunedì al sabato negli orari indicati in locandina.

condividi su

sabato 30 Novembre 00:00
Ritiri di Avvento Azione Cattolica Ragazzi
30/11/2019 00:00

Appuntamento con i ritiri di Avvento dell’ACR: 30 novembre-1 dicembre 2019, per le elementari 7 e 8 dicembre per le medie sempre presso la Casalpina dell’Azione Cattolica di Torino a Mompellato di Rubiana. I bambini e i ragazzi, durante il tempo di Avvento, riflettono sulle attese nella loro vita e sui tempi che li caratterizzano. Con i piccoli, si cercherà di recuperare il senso dell’attesa … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 29 Novembre 18:30
Alla Casa dell’Ambiente l’aperidocumentario «Deforestazione made in Italy»
29/11/2019 18:30

Venerdì 29 novembre 2019 ore 18.30 – 21, alla Casa dell’Ambiente, C.so Moncalieri 18 a Torino, si tiene l’aperidocumentario “Deforestazione made in Italy” per riflettere insieme sulla sostenibilità delle nostre azioni quotidiane   Quando si parla di sostenibilità, molto spesso sorgono domande e dubbi a cui è difficile rispondere senza indagare a fondo il problema. Ad esempio, il consumatore che ha a cuore l’ambiente spesso … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Novembre 19:15
«Facoltà di scelta», incontro di orientamento a cura dell’Azione Cattolica Ragazzi
28/11/2019 19:15

Stai finendo le superiori? Stai pensando a cosa fare il prossimo anno? Ecco un appuntamento per te. Giovedì 28 novembre 2019, dalle 19.15 alle 23, in corso Matteotti 11 a Torino, è un programma una serata di confronto per ricevere spunti sul mondo del lavoro e intervistare studenti e laureati di diverse facoltà, naturalmente dopo aver mangiato insieme qualcosa. Iniziativa a cura di AC, Progetto … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Novembre 18:30
«Resilienza: risorse e strategie», incontro a cura di Chicercatrova
28/11/2019 18:30

L’associazione di volontariato Chicercatrova organizza, presso la propria sede in via Pragelato 24/D (Torino), per giovedì 28 novembre 2019 alle 18.30, nell’ambito del percorso «Vivere meglio si può. Parliamone insieme», la seconda parte dell’incontro con la psicologa e psicoterapeuta Alessandra Subri a tema «Resilienza: risorse e strategie». Per info: info@chicercatrovaonline.it

condividi su

giovedì 28 Novembre 17:45
«Il laser a luce estrema», il premio Nobel Gérard Mourou ai GiovedìScienza
28/11/2019 17:45

GiovedìScienza torna al Teatro Colosseo (via Madama Cristina, 71) a Torino, la sede storica delle conferenze spettacolo, giovedì 28 novembre 2019 ore 17.45 con la conferenza «Il laser a luce estrema. Il meglio deve ancora arrivare» di Gérard Mourou, premio Nobel per la fisica 2018. Incontro in collaborazione con l’Ambasciata di Francia.   Il laser a luce estrema è una sorgente di luce universale che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Novembre 17:30
Terzo incontro del ciclo «L’oggetto racconta» sulla chiesa del SS. Sudario
28/11/2019 17:30

Era anche nota come la Chiesa dei Pazzerelli. Consacrata a Torino nel 1735, la chiesa del SS. Sudario faceva non a caso tutt’uno con il primo presidio per malati di mente degli stati sabaudi: per tutti l’“ospedale dei Pazzerelli”. Fin dalla sua erezione, questo pur raffinato esempio di architettura barocca, fu subito messo a servizio della Confraternita del SS. Sudario, che ne è tuttora titolare, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Novembre 00:00
Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson: convegno sul pensiero filosofico-cristiano del ‘900 e seminario su Lev Sestov
28/11/2019 00:00

Il Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson organizza due iniziative a distanza ravvicinata:   Giovedì 28 (ore 15.30-19) e venerdì 29 (ore 9.30-13) novembre 2019 presso la Sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (via XX Settembre 83) a Torino: convegno sui rapporti tra due dei massimi esponenti del pensiero filosofico cristiano nell’Italia del ’900, Luigi Pareyson e Luigi Stefanini; l’iniziativa è organizzata in collaborazione … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Novembre 00:00
«Dire Dio, oggi», convegno di studi internazionale
28/11/2019 00:00

Giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2019 a Torino, presso la Casa Valdese in corso Vittorio Emanuele II 23, il Centro Culturale Protestante di Torino e il Centro Teologico promuovono il convegno di studi «Dire Dio, oggi», sul modo in cui si dice e si pensa Dio nelle società contemporanee.   Al convegno intervengono teologici e pensatori cattolici ed evangelici insieme a filosofi, storici delle … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Novembre 17:30
Capiamo i cambiamenti climatici: ciclo di incontri a cura di UniTO e movimento Fridays for future
27/11/2019 17:30

“Capiamo i cambiamenti climatici” è il ciclo di lezioni/incontri organizzati dal green office dell’Università di Torino UniToGo in collaborazione con Agorà Scienza e il movimento Fridays For Future Torino, destinati a insegnanti e studenti della scuola e aperti al pubblico.   Il ciclo è il risultato del dialogo tra i ragazzi che animano il movimento torinese del Fridays For Future Torino, il Green Office UniToGo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Novembre 00:00
G.I.C. Forum, ciclo di incontri e dibattiti su energia, tecnocrazia digitale, vitamine e previdenza
27/11/2019 00:00

Con la ripresa delle attività formative di tutela del cittadino e di promozione della cittadinanza attiva a cura di G.I.C. Forum / Circolo Prefettura Torino, nel mese di novembre è in programma un ciclo di incontri e dibattiti. Di seguito date e temi (programma dettagliato in allegato), la sede è sempre la Biblioteca civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 – Torino:   sabato … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Novembre 18:30
«I neuroni muoiono… L’indagine è aperta!», nuovo appuntamento su «Il neurone drugo»
26/11/2019 18:30

10 neuroni, 10 libri, 10 aperitivi e una possibilità per salvare il nostro cervello: ecco gli ingredienti dell’esperimento investigativo-scientifico più originale dell’anno. Perché la morte dei neuroni non è un libro giallo, ma una triste verità. Un destino a cui siamo purtroppo predisposti, se non condannati. Tanto vale parlarne apertamente e magari berci sopra un bicchiere. L’indagine sulla misteriosa morte dei neuroni va in scena … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Novembre 16:30
«Bioetica e Cinema», ciclo di incontri a cura Commissione Etica e Deontologia dell’Omceo di Torino
26/11/2019 16:30

Prosegue il ciclo di 11 incontri, a cadenza mensile, su “Cinema e Bioetica” a Villa Raby in corso Francia 8 a Torino, organizzati dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino dalle ore 16.30 alle 21. Il programma di ogni incontro prevede la registrazione dei partecipanti, la proiezione del film, discussione con un esperto e test di valutazione per ecm (al Corso sono riconosciuti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 26 Novembre 16:00
«Sacri Monti», pomeriggio di studi a cura della Fondazione Firpo
26/11/2019 16:00

Martedì 26 novembre 2019 dalle 16 alle 18, presso la sala seminari della Fondazione Luigi Firpo in piazza Carlo Alberto 3 a Torino, si tiene un incontro con Guido Gentile, autore del volume «Sacri Monti» (Torino, Einaudi 2019). Il seminario, a ingresso libero, fa parte del ciclo «Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall’antichità al Novecento», coordinato da Vincenzo Ferrone e Claudio Rosso … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Novembre 18:00
Al Centro Studi Piemontesi tornano gli incontri del lunedì
25/11/2019 18:00

Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 18, in via Revel 15 a Torino, si apre la stagione autunnale delle attività del Centro Studi Piemontesi con la “cerimonia di donazione” al Centro Studi Piemontesi dei volumi della Biblioteca del Principe Eugenio da parte del Presidente Giuseppe Pichetto. Interviene Clelia Arnaldi di Balme, conservatore arte antica – Palazzo Madama. Museo Civico d’Arte Antica.   Gli altri appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Novembre 18:00
«L’uomo non è una scimmia. Appunti sull’evoluzione umana», incontro a cura di Chiercatrova
25/11/2019 18:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova organizza, presso la propria sede in via Pragelato 24/D (Torino), per lunedì 25 novembre 2019 alle 18 l’incontro: «L’uomo non è una scimmia. Appunti sull’evoluzione umana». Interviene il professor Rino Gaion, già docente al Master di Bioetica della Facoltà Teologica di Torino-Associazione Bioetica e Persona.

condividi su

lunedì 25 Novembre 16:30
«Cristiani di frontiera. Scritti in onore di Domenico Rosati», incontro a margine del libro di Claudio Sardo
25/11/2019 16:30

Lunedì 25 novembre 2019 alle ore 16.30, presso la Sala Ecumene di via Perrone 5 a Torino, le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) – sede Provinciale di Torino organizzano un incontro a partire dal libro di Claudio Sardo «Cristiani di frontiera. Scritti in onore di Domenico Rosati» (ed. Diabasis, 2019).   Si tratta di una giornata di approfondimento, scambio, riflessione e formazione su una parte … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 25 Novembre 15:30
Unitre Torino, incontro «A passeggio sulla luna, 50 anni dopo»
25/11/2019 15:30

Riprendono, dopo l’inizio dell’anno accademico, gli incontri extracurricolari che l’Unitre Torino organizza per i suoi soci. Lunedì 25 novembre 2019 alle ore 15.30 presso l’Aula Magna Liceo Classico Massimo d’Azeglio (Via Parini 8 a Torino) si parla del cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla luna con “A passeggio sulla luna, 50 anni dopo”. L’allunaggio – il 20 luglio 1969 – è stato un momento storico … Continua a leggere »

condividi su