Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 20 Luglio 21:00
“La danza non va in vacanza”, V edizione al Teatro Marchesa
20/07/2019 21:00

Da venerdì 5 a sabato 27 luglio 2019 alle ore 21 al Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi) in corso Vercelli 141 a Torino, va in scena la quinta edizione del Festival estivo “La danza non va in vacanza” organizzato dalla Compagnia di danza l’Araba Fenice diretta da Renè Cosenza e Luca Baraldi con il contributo della Circoscrizione 6. Aria Condizionata. Ingresso: 10 euro (si consiglia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 20 Luglio 16:30
«We need more space. 50 anni di Luna», incontro con l’astrofisica Silvia Kuna Ballero
20/07/2019 16:30

Sabato 20 luglio 2019, alle 16.30, nell’ambito della mostra «Uomo virtuale, Corpo Mente Cyborg», al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo corso Galileo Ferraris a Torino, si tiene «We need more space. 50 anni di Luna», incontro con Silvia Kuna Ballero. Visita guidata alla mostra ed evento a ingresso libero   Al Mastio della Cittadella si festeggia l’anniversario della missione Apollo 11 con un’ospite … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 18 Luglio 18:00
«Uomo virtuale ed errore reale. La sicurezza del paziente attraverso la formazione», conferenza al Mastio della Cittadella
18/07/2019 18:00

Nell’ambito della mostra «Uomo virtuale. Corpo, Mente, Cyborg», giovedì 18 luglio 2019 alle 18, al Mastio della Cittadella in via Cernaia a Torino, Pier Luigi Ingrassia, direttore scientifico del Centro Interdipartimentale di Didattica Innovativa e Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie (SIMNOVA) – Università del Piemonte Orientale, tiene una conferenza su «Uomo virtuale ed errore reale. La sicurezza del paziente attraverso la formazione». Dalla realtà … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 17 Luglio 21:00
«Un viaggio attraverso la storia dell’Universo. -3 #50annidiluna», conferenza per la rassegna “Scienza in Casa…”
17/07/2019 21:00

Nuovo appuntamento per la “Scienza in Casa…” mercoledì 17 luglio 2019 ore 21.00 alla Casa nel Parco in via Modesto Panetti 1 a Torino. Piero Bianucci – scrittore e giornalista scientifico, Daniele Gardiol – INAF Osservatorio Astrofisico di Torino e Marco Regis – Dipartimento di Fisica Università di Torino si confrontano su «Un viaggio attraverso la storia dell’Universo. -3 #50annidiluna». Piero Bianucci, giornalista e divulgatore … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Luglio 21:00
“I Concerti di Santa Pelagia” XXIV edizione, a luglio quattro appuntamenti
15/07/2019 21:00

Lunedì 1 luglio 2019 alle 21.00, in Via S. Massimo 21 a Torino, primo appuntamento della rassegna “I Concerti di Santa Pelagia”, giunta alla XXIV edizione, che per quattro lunedì di luglio vedrà come protagonisti giovani interpreti presso il coro della Chiesa di Santa Pelagia. Oriente e Occidente non sono mai stati così vicini. Grazie alla musica questo è possibile. Due saxofoni e un pianoforte … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 15 Luglio 17:00
«Il bazar dei libri» al giardino Emilio Pugno a Mirafiori Sud
15/07/2019 17:00

Essere anziani a Mirafiori Sud, Usato & Donato, e Casa nel Parco propongono per lunedì 15 luglio 2019 dalle 17 alle 19, al giardino Emilio Pugno di via Negarville 8 a Torino, «Il bazar dei libri» un appuntamento nel quale saranno disponibili libri di vario genere usati in ottime condizioni per tutte le età da prendere gratuitamente o da scambiare. Informazioni al 331.3899523.

condividi su

sabato 13 Luglio 21:00
«Sui passi della Sindone – l’immagine in danza»: la compagnia Adonai a Chieri per la festa di patronale a Maria Maddalena
13/07/2019 21:00

Sabato 13 luglio 2019 ore 21, presso la parrocchia Santa Maria Maddalena, in strada Cambiano 128 a Chieri (Torino), in occasione della festa patronale 2019, il parroco don Roberto Milanesio in collaborazione con “Adonai – danza per evangelizzare” di Cristina Viotti, presenta per l’apertura della festa: “Sui passi della Sindone – l’immagine in danza” per entrare nel mistero pasquale e riflettere sulla Passione, morte, Resurrezione … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Luglio 21:00
Gruppo Esile in concerto ad Avigliana con «Things change»
13/07/2019 21:00

Nell’ambito della rassegna “Avigliana…insieme” – stagione di concerti 2019 a cura del Centro Culturale Vita e Pace, sabato 13 luglio 2019 ore 21, nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana è in programma il concerto “Things change” del gruppo Esile. Con: Elisa Brunatti – voce e chitarra; Gabriella Sciortino – voce e basso; Marco Beccaria – chitarra; Luca Botticelli – batteria; … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Luglio 21:00
“La danza non va in vacanza”, V edizione al Teatro Marchesa
13/07/2019 21:00

Da venerdì 5 a sabato 27 luglio 2019 alle ore 21 al Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi) in corso Vercelli 141 a Torino, va in scena la quinta edizione del Festival estivo “La danza non va in vacanza” organizzato dalla Compagnia di danza l’Araba Fenice diretta da Renè Cosenza e Luca Baraldi con il contributo della Circoscrizione 6. Aria Condizionata. Ingresso: 10 euro (si consiglia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Luglio 18:00
Proiezione del film «Ten Years Later» sui ragazzi di strada di Nairobi
13/07/2019 18:00

Sabato 13 luglio 2019, presso l’Associazione Acmos in via Leoncavallo 27 a Torino, alle ore 18 si tiene la proiezione del film «Ten Years Later». «Dieci anni dopo» è il racconto della vita di un gruppo di otto ragazzi di strada di Nairobi che sono stati accolti nel progetto dell’associazione Amani: Ndugu-Mdogo Rescue Centre – “Piccolo Fratello” – . Dopo dieci anni dopo il registra … Continua a leggere »

condividi su

sabato 13 Luglio 00:00
Concerti nella Chiesa di Santa Maria Maggiore nel Borgo Vecchio di Avigliana
13/07/2019 00:00

Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 12 Luglio 21:00
«I cambiamenti climatici: evidenza scientifica e negazionismo», conferenza al Mausoleo della Bela Rosin
12/07/2019 21:00

Nell’ambito della XIII edizione del ciclo di conferenze «Mysteri al Mausoleo» a cura del CICAP Piemonte e del calendario di Mirafiori Scienza, venerdì 12 luglio 2019 ore 21.00 al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori, 148/7 – Torino) Elisa Palazzi, ricercatrice ISAC‐CNR, tiene una conferenza su «I cambiamenti climatici: evidenza scientifica e negazionismo». Il riscaldamento globale è una delle più grandi questioni ambientali … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 12 Luglio 00:00
Moncalieri in festa per il patrono Beato Bernardo di Baden
12/07/2019 00:00

Giorni di festa per Moncalieri che il 15 luglio festeggia il suo patrono, il Beato Bernardo di Baden. Come ormai tradizione per l’occasione le parrocchie rivolgono alla città un messaggio, quest’anno l’accento viene posto sulla «responsabilità civile nella custodia della città». Tanti gli appuntamenti per festeggiare. Si inizia il 12 luglio 2019 alle 21 con meeting di Estate ragazzi (piazzale della chiesa del Beato Bernardo). … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 11 Luglio 16:00
Unitre Torino: incontri culturali estivi sul giovane Holden e la conquista della luna
11/07/2019 16:00

Tra letteratura e spazio, proseguono i seguitissimi incontri culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Martedì 9 luglio 2019 alle ore 16 Flavio Sarni, docente Unitre, terrà “Alla scoperta del giovane Holden”, incontro dedicato al celebre romanzo di J. D. Salinger. Durante il pomeriggio verranno anche presentate le principali tematiche che saranno affrontate durante il corso “Finding Salinger” del prossimo anno accademico 2019-2020. … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 10 Luglio 21:00
«Il trucco c’è e si vede. I cosmetici visti con gli occhi della scienza», appuntamento alla Casa nel Parco
10/07/2019 21:00

Nuovo appuntamento per la “Scienza in casa…” mercoledì 10 luglio 2019 ore 21.00 alla Casa nel Parco in Via Modesto Panetti, 1 – Torino: Beatrice Mautino biotecnologa e divulgatrice scientifica e Alberto Agliotti editor e giornalista scientifico tratteranno il tema: «Il trucco c’è e si vede. I cosmetici visti con gli occhi della scienza». Ingresso gratuito Per maggiori informazioni sulle attività della Casa nel Parco: … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Luglio 16:00
Unitre Torino: incontri culturali estivi sul giovane Holden e la conquista della luna
09/07/2019 16:00

Tra letteratura e spazio, proseguono i seguitissimi incontri culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Martedì 9 luglio 2019 alle ore 16 Flavio Sarni, docente Unitre, terrà “Alla scoperta del giovane Holden”, incontro dedicato al celebre romanzo di J. D. Salinger. Durante il pomeriggio verranno anche presentate le principali tematiche che saranno affrontate durante il corso “Finding Salinger” del prossimo anno accademico 2019-2020. … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Luglio 21:00
“I Concerti di Santa Pelagia” XXIV edizione, a luglio quattro appuntamenti
08/07/2019 21:00

Lunedì 1 luglio 2019 alle 21.00, in Via S. Massimo 21 a Torino, primo appuntamento della rassegna “I Concerti di Santa Pelagia”, giunta alla XXIV edizione, che per quattro lunedì di luglio vedrà come protagonisti giovani interpreti presso il coro della Chiesa di Santa Pelagia. Oriente e Occidente non sono mai stati così vicini. Grazie alla musica questo è possibile. Due saxofoni e un pianoforte … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Luglio 16:00
Don Giovanni Cocchi un dinamico sacerdote: incontro a Moncucco
06/07/2019 16:00

L’associazione Picchioverde propone per sabato 6 luglio 2019 alle 16, presso il Castello di piazza Statuto 1 a Moncucco, l’incontro sul tema «Un dinamico sacerdote amato dal popolo: don Giovanni Cocchi e la Colonia agricola di Carossano (1853-1877)». Interventi di don Giovenale Dotta con «La figura di don Giovanni Cocchi», Riccardo Beltramo con «L’esperienza della colonia agricola di Cascina Carossano» e Gianpaolo Fassino con «Dalla … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Luglio 00:00
Campi estivi per giovanissimi e giovani con Azione Cattolica Torino
06/07/2019 00:00

Di seguito le proposte di Azione Cattolica Torino per l’estate 2019.   Per i GIOVANISSIMI: «MO, SEGUIMI!» Doppio appuntamento per i campi estivi giovanissimi, sulle orme di Mosè, presso il Rifugio «La Capanna» di Claviere: Biennio: 1-6 luglio a Claviere Triennio: 6-11 luglio a Claviere Portare: sacco a pelo, federa, Bibbia. Quota: 133€ Viaggi a/r 20€ Scarica la locandina   Per i GIOVANI: «ASCOLTA APRI ACCOGLI» … Continua a leggere »

condividi su