Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 22 Novembre 00:00
Certosa 1515, corso su «Il mondo che scompare. La bio-diversità naturale e sociale»
22/11/2019 00:00

Dal 22 al 24 novembre 2019 alla Certosa 1515, Avigliana (TO), il Casacomune – Gruppo Abele propone un corso di approfondimento dal titolo «Il mondo che scompare. La bio-diversità naturale e sociale a rischio di scomparsa: emergenze visibili e invisibili. Quali soluzioni e quali azioni».   Sono ancora aperte le iscrizioni al corso organizzato da Casacomune.

condividi su

giovedì 21 Novembre 20:45
«Prendersi cura», nuovo ciclo di riflessioni bibliche del gruppo ecumenico Strumenti di Pace
21/11/2019 20:45

«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 21 Novembre 18:30
«Giorgio Amendola e la questione europea», convegno a cura della fondazione Giorgio Amendola
21/11/2019 18:30

Giovedì 21 novembre 2019 ore 18.30 presso la fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno 52) a Torino si tiene il convegno: «Giorgio Amendola e la questione europea» con Simona Colarizi, Massimo D’Alema e Peppe Provenzano Negli anni Settanta il cammino del PCI verso l’europeismo è ormai compiuto come dimostrano le argomentazioni contenute in un fondamentale articolo di Giorgio Amendola pubblicato su “l’Unità” il 29 novembre 1975 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 21 Novembre 00:00
Centro commensale Binaria: proposte a margine della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
21/11/2019 00:00

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Gruppo Abele di Torino propone una serie di incontri al Centro commensale Binaria (via Sestriere 34 a Torino) per riflettere, sensibilizzare, accendere un faro su un tema prioritario per l’agenda politica del nostro Paese.   Giovedì 21 novembre 2019 ore 18:30: Donne, sognatrici, pazze, rivoluzionarie… Sono trentaquattro le pazze, le sognatrici e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Novembre 17:30
Nuove conferenze del ciclo «Sguardi su Moncalieri» in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi
20/11/2019 17:30

Riprendono gli incontri alla Biblioteca civica Arduino, organizzati in collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, la Biblioteca civica “A. Arduino” e il Centro Studi Piemontesi di Torino.   Il primo appuntamento dell’autunno è per mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 17.30 presso la Biblioteca civica “A. Arduino” (Via Cavour, 31) a Moncalieri. Al saluto dell’Assessore alla Cultura della Città di Moncalieri, Laura … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Novembre 17:00
«Moncalieri 1849: il proclama e lo Statuto», incontro con Maria Teresa Pichetto
20/11/2019 17:00

L’Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con il Convitto Nazionale Umberto I, organizza in via Bligny 1 bis a Torino, un ciclo di conferenze dal titolo «Tra storia e attualità». Alle 17 di mercoledì 20 novembre 2019 sarà relatrice Maria Teresa Pichetto con una conferenza dal titolo «Moncalieri 1849: il proclama che salvò lo Statuto».

condividi su

martedì 19 Novembre 20:30
«Lasciami volare», incontro testimonianza con Gianpietro Ghidini e Carolina Bocca
19/11/2019 20:30

Lunedi 18 novembre 2019 alle ore 20.30, il Duomo di Torino accoglie la toccante testimonianza di due genitori della Fondazione Ema Pesciolinorosso Gianpietro Ghidini e Carolina Bocca.   Gianpietro è un imprenditore di Gavardo, nella bresciana Val Sabbia. La notte del 23 novembre 2013 gli ha cambiato la vita, a seguito della prematura scomparsa del figlio Emanuele di 16 anni. Quella sera Emanuele ha partecipato … Continua a leggere »

condividi su

martedì 19 Novembre 00:00
“Prepararsi al futuro”, nuovo ciclo di incontri curato da Piero Angela e Piero Bianucci
19/11/2019 00:00

Torna nel 2019-2020 “Prepararsi al futuro”, progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani. Il modello “Prepararsi al futuro”, realizzato a Torino per il terzo anno consecutivo dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Politecnico di Torino e Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, è stato replicato dall’Università di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Novembre 18:00
Al Centro Studi Piemontesi tornano gli incontri del lunedì
18/11/2019 18:00

Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 18, in via Revel 15 a Torino, si apre la stagione autunnale delle attività del Centro Studi Piemontesi con la “cerimonia di donazione” al Centro Studi Piemontesi dei volumi della Biblioteca del Principe Eugenio da parte del Presidente Giuseppe Pichetto. Interviene Clelia Arnaldi di Balme, conservatore arte antica – Palazzo Madama. Museo Civico d’Arte Antica.   Gli altri appuntamenti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Novembre 16:00
I lunedì della Peterson: 49° ciclo degli incontri con gli autori
18/11/2019 16:00

Di seguito il calendario degli incontri per il 49° ciclo degli incontri con gli autori alla Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, in via Giulia di Barolo 3/a – Torino:   7 ottobre 2019, ore 16: EMILIANO URCIUOLI «Servire due padroni: una genealogia dell’uomo politico cristiano» (50-313 e. v.), Brescia, Scholé, 2018. Ne discute con l’autore Andrea Nicolotti (Università di Torino).   28 ottobre 2019, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Novembre 14:00
«Il valore del privato accreditato nello sviluppo del sistema sanitario piemontese», convegno al Principi di Piemonte
18/11/2019 14:00

Lunedì 18 novembre 2019 ore 14 – 18, presso Principi di Piemonte – via Piero Gobetti 15 a Torino – si tiene il convegno “Il valore del privato accreditato nello sviluppo del sistema sanitario piemontese”   Il privato accreditato svolge un ruolo di primo piano nel servizio pubblico. In base ai dati del XVI Rapporto Ospedali & Salute 2018, la componente privata accreditata garantisce al … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Novembre 10:30
Mercatino di Natale UGI per piccoli e grandi doni
17/11/2019 10:30

Si rinnova dal 17 novembre al 24 dicembre 2019 il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Natale dell’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ONLUS. Un appuntamento da non perdere per chi è alla ricerca di nuove idee per stupire amici e parenti con un dono originale e solidale. Quest’anno ci sarà una grande novità: il mercatino sarà allestito presso UGIDUE, la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Novembre 09:30
«Il clima cambia, cambia la vita eco-logicamente» giornata del CISV per l’ecologia integrale
17/11/2019 09:30

Domenica 17 novembre 2019 a Torino, c/o COMALA corso Ferrucci 65 A, ore 9.30-15.30, il CISV organizza un incontro con David Wicker (Fridays for Future), Angelo Tartaglia (Politecnico Torino), Marco Bello (CISV) sul tema «Il clima cambia, cambia la vita eco-logicamente». Ingresso libero.   Una giornata di confronto aperto con esperti del mondo accademico ed esponenti dell’attivismo sociale, aggiornamenti sulle attività di cooperazione internazionale e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Novembre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
17/11/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

sabato 16 Novembre 21:00
Concerto contro le leucemie al teatro Agnelli
16/11/2019 21:00

Sabato 16 novembre 2019 la sezione di Torino dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma onlus organizza un concerto di beneficenza nel Cinema Teatro Agnelli di via Paolo Sarpi 111. Insieme ai numerosi solisti, si esibiranno l’Orchestra «Juvenilia», il coro di voci bianche e giovanili «Stelle d’Argento» e l’ensemble di flauti I.C. «Centopassi». Ingresso alle 21, con un’offerta minima di 10 euro.

condividi su

sabato 16 Novembre 21:00
«Gambe primitive», spettacolo inaugurale della IX stagione di Barriera Danza
16/11/2019 21:00

Sabato 16 novembre 2019 ore 21, al Teatro Murialdo di Torino (piazza Chiesa della Salute 17/D), si tiene l’inaugurazione della nona stagione “Barriera Danza”. Inizio in grande stile con la scuola Arte in Movimento di Giaveno diretta da Alessandra Pomata, che si esibisce in “Gambe primitive”. Le coreografie interpretano la connessione a Madre Terra che è la base, e la natura che insegna, è da … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Novembre 17:30
«Echi d’Oriente», appuntamento musicale alla chiesa della Misericordia
16/11/2019 17:30

Sabato 16 novembre 2019 ore 17,30 appuntamento musicale per l’Arciconfraternita della Misericordia alla Chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino, con il concerto “Echi d’Oriente”, con musiche di Georges Ivanovič Gurdjieff e Thomas Aleksandrovič de Hartmann.   All’organo Pier Paolo Strona. Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo e mistico armeno del XIX secolo, chiamò musica “oggettiva” quel particolare sistema di melodie e armonie che giungono … Continua a leggere »

condividi su