Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 1 Dicembre 00:00
Appuntamenti di inizio dicembre a Binaria-Centro Commensale del Gruppo Abele
01/12/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti fino al 7 dicembre a cura di Binaria-Centro Commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Nel mese di dicembre 2019 il Centro è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Nei giorni festivi: chiusi il 25 e il 26 dicembre, il 24 fino alle 17 e il 31 fino alle 15.   Domenica 1 dicembre 2019 ore … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Dicembre 21:00
«Catartico», nuovo ciclo di catechesi in arte con la partecipazione di Adonai
15/12/2019 21:00

Anche quest’anno Adonai – danza per evangelizzare, associazione fondata e diretta da Cristina Viotti, ha rinnovato la collaborazione per le serate di catechesi di «Catartico» (CATechesi in ARTe ICOnica), progetto catechetico a cura dei Frati Francescani Cappuccini e dell’Associazione Culturale Midrash.   Si tratta di un format di “annuncio” giunto al suo quinto anno di vita, che si prefigge l’ambizioso obiettivo di portare il credente … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Febbraio 21:00
«Catartico», nuovo ciclo di catechesi in arte con la partecipazione di Adonai
16/02/2020 21:00

Anche quest’anno Adonai – danza per evangelizzare, associazione fondata e diretta da Cristina Viotti, ha rinnovato la collaborazione per le serate di catechesi di «Catartico» (CATechesi in ARTe ICOnica), progetto catechetico a cura dei Frati Francescani Cappuccini e dell’Associazione Culturale Midrash.   Si tratta di un format di “annuncio” giunto al suo quinto anno di vita, che si prefigge l’ambizioso obiettivo di portare il credente … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre
Giornata internazionale della Disabilità: situazione e priorità per le persone con sordocecità
03/12/2019 (tutto il giorno)

Martedì 3 dicembre 2019, Giornata internazionale della Disabilità, l’APIC (Associazione Italiana Portatori Impianto Cocleare ricorda che in Italia non è ancora stata pienamente attuata la legge 107/2010 che riconosce la sordocecità una disabilità specifica unica. Francesco Mercurio, Presidente del Comitato Persone Sordocieche spiega e illustra la situazione e le priorità per le persone con sordocecità nel video visionabile cliccando nel link di sotto https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=7ffVN-f_vbk&feature=emb_logo

condividi su

venerdì 6 Dicembre 20:30
Giovani a confronto con migrazioni e antifascismo
06/12/2019 20:30

L’associazione International Help onlus segnala due incontri a inizio dicembre:   Martedì 3 dicembre 2019 ore 21.00, presso Ordine dei Medici di Torino – Sala Carrozzeria, in corso Francia 8, presentazione de «I giovani e la migrazione», indagine coordinata da Caterina Schiavon. Ne parlano con lei Gianfranco Crua, Enrica Guglielmotti, Beatrice Pizzini, Estela Robledo, Gianni Sartorio, Manuela Tartari.   Venerdì 6 dicembre ore 20.30, presso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 21:00
Giovani a confronto con migrazioni e antifascismo
03/12/2019 21:00

L’associazione International Help onlus segnala due incontri a inizio dicembre:   Martedì 3 dicembre 2019 ore 21.00, presso Ordine dei Medici di Torino – Sala Carrozzeria, in corso Francia 8, presentazione de «I giovani e la migrazione», indagine coordinata da Caterina Schiavon. Ne parlano con lei Gianfranco Crua, Enrica Guglielmotti, Beatrice Pizzini, Estela Robledo, Gianni Sartorio, Manuela Tartari.   Venerdì 6 dicembre ore 20.30, presso … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Dicembre 09:30
«Devozioni metropolitane», primo incontro del ciclo a cura dell’associazione culturale San Filippo
08/12/2019 09:30

Domenica 8 dicembre 2019 si svolge il primo incontro del ciclo «Devozioni metropolitane» a cura dell’associazione culturale San Filippo, cinque narrazioni itineranti nelle chiese, (sul sito il calendario www.associazionesanfilippo.it) per raccontare capolavori d’arte, storie, personaggi legati alla città di Torino ed alla devozione. Nel primo incontro domenica 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, verranno descritti l’evoluzione del dogma, la storia, il significato attraverso le opere presenti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 6 Gennaio 00:00
«Madri. Raffigurazioni della maternità», mostra alla Biblioteca civica di Condove
06/01/2020 00:00

Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 alla Biblioteca Civica di Condove (in piazza Martiri della Libertà 6) è allestita la mostra «Madri. Raffigurazioni della maternità». La mostra è a cura della Delegazione FAI della Valle di Susa e del Centro Culturale Diocesano con il patrocinio del Comune di Condove e la collaborazione degli Amici Chiesa di San Rocco a Condove (TO).   In … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 4 Dicembre 17:30
«Apriamo alla salute globale, fermiamo l’Aids», tavola rotonda presso Camera
04/12/2019 17:30

Mercoledì 4 dicembre 2019, ore 17.30-19.30, presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia (via delle Rosine 18, Torino) si tiene l’incontro “Apriamo alla salute globale, fermiamo l’Aids”.   La giornata internazionale di lotta all’AIDS, introdotta per la prima volta nel 1988, si celebra il 1° dicembre di ogni anno e rappresenta una importante occasione per dimostrare l’importanza della lotta contro questa grave epidemia e … Continua a leggere »

condividi su

martedì 18 Febbraio 20:30
«I luoghi della salute e della malattia», nuovo ciclo de «Martedì della bioetica»
18/02/2020 20:30

Il nuovo ciclo de «Martedì della bioetica» a cura dell’Associazione Medici Cattolici Italiani AMCI – sez. Torino in collaborazione con Bioetica & Persona e il patrocinio del Centro Cattolico di Bioetica, è dedicata a «I luoghi della salute e della malattia». Gli incontri si tengono presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale- sez. Parallela di Torino in via XX Settembre 83. Il ciclo di incontri è … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Dicembre 00:00
«Il Kosovo dimenticato: a 20 anni dalla guerra», mostra fotografica al Polo del ‘900
03/12/2019 00:00

Martedì 3 dicembre 2019, alle 18, al Polo del ‘900 (Sala Conferenze – Corso Valdocco 4/A, Torino), si inaugura la mostra fotografica “Il Kosovo dimenticato: a 20 anni dalla guerra”, con le immagini riprese dal fotoreporter Alberto Ramella. Ingresso libero. Introduce Marcella Filippa, direttrice della Fondazione Nocentini. Interventi di Stefano Tallia, Segretario dell’Associazione Stampa Subalpina; Ernesto Ferrero, scrittore, critico letterario, già direttore del Salone del … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 29 Novembre 18:30
Alla Casa dell’Ambiente l’aperidocumentario «Deforestazione made in Italy»
29/11/2019 18:30

Venerdì 29 novembre 2019 ore 18.30 – 21, alla Casa dell’Ambiente, C.so Moncalieri 18 a Torino, si tiene l’aperidocumentario “Deforestazione made in Italy” per riflettere insieme sulla sostenibilità delle nostre azioni quotidiane   Quando si parla di sostenibilità, molto spesso sorgono domande e dubbi a cui è difficile rispondere senza indagare a fondo il problema. Ad esempio, il consumatore che ha a cuore l’ambiente spesso … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 29 Gennaio 17:30
Capiamo i cambiamenti climatici: ciclo di incontri a cura di UniTO e movimento Fridays for future
29/01/2020 17:30

“Capiamo i cambiamenti climatici” è il ciclo di lezioni/incontri organizzati dal green office dell’Università di Torino UniToGo in collaborazione con Agorà Scienza e il movimento Fridays For Future Torino, destinati a insegnanti e studenti della scuola e aperti al pubblico.   Il ciclo è il risultato del dialogo tra i ragazzi che animano il movimento torinese del Fridays For Future Torino, il Green Office UniToGo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 12 Febbraio 17:30
Capiamo i cambiamenti climatici: ciclo di incontri a cura di UniTO e movimento Fridays for future
12/02/2020 17:30

“Capiamo i cambiamenti climatici” è il ciclo di lezioni/incontri organizzati dal green office dell’Università di Torino UniToGo in collaborazione con Agorà Scienza e il movimento Fridays For Future Torino, destinati a insegnanti e studenti della scuola e aperti al pubblico.   Il ciclo è il risultato del dialogo tra i ragazzi che animano il movimento torinese del Fridays For Future Torino, il Green Office UniToGo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 26 Febbraio 17:30
Capiamo i cambiamenti climatici: ciclo di incontri a cura di UniTO e movimento Fridays for future
26/02/2020 17:30

“Capiamo i cambiamenti climatici” è il ciclo di lezioni/incontri organizzati dal green office dell’Università di Torino UniToGo in collaborazione con Agorà Scienza e il movimento Fridays For Future Torino, destinati a insegnanti e studenti della scuola e aperti al pubblico.   Il ciclo è il risultato del dialogo tra i ragazzi che animano il movimento torinese del Fridays For Future Torino, il Green Office UniToGo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Novembre 17:30
Capiamo i cambiamenti climatici: ciclo di incontri a cura di UniTO e movimento Fridays for future
27/11/2019 17:30

“Capiamo i cambiamenti climatici” è il ciclo di lezioni/incontri organizzati dal green office dell’Università di Torino UniToGo in collaborazione con Agorà Scienza e il movimento Fridays For Future Torino, destinati a insegnanti e studenti della scuola e aperti al pubblico.   Il ciclo è il risultato del dialogo tra i ragazzi che animano il movimento torinese del Fridays For Future Torino, il Green Office UniToGo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 18 Dicembre 17:30
Capiamo i cambiamenti climatici: ciclo di incontri a cura di UniTO e movimento Fridays for future
18/12/2019 17:30

“Capiamo i cambiamenti climatici” è il ciclo di lezioni/incontri organizzati dal green office dell’Università di Torino UniToGo in collaborazione con Agorà Scienza e il movimento Fridays For Future Torino, destinati a insegnanti e studenti della scuola e aperti al pubblico.   Il ciclo è il risultato del dialogo tra i ragazzi che animano il movimento torinese del Fridays For Future Torino, il Green Office UniToGo … Continua a leggere »

condividi su