Sabato 19 ottobre 2019 dalle 12 alle 17.30 presso la parrocchia di Gesù Redentore a Torino (piazza Giovanni XXIII 26) è in programma la “festa di compleanno” dell’ACR interdiocesana, con la partecipazione delle diocesi di Susa, Asti, Acqui e altre. Dal 31 ottobre al 2 novembre la festa sarà invece a Roma per tutte le diocesi d’Italia e Torino parteciperà con una delegazione.
Sabato 19 ottobre 2019, ore 9.30, al Polo del ‘900 – Fondazione Carlo Donat-Cattin, in via del Carmine 14 Torino (Sala didattica) si tiene un convegno su «1989 nell’Europa Orientale tra dissenso e ricostruzione democratica. Chiese, società e politica nella trasformazione dell’Est europeo». Una giornata di studi su un aspetto cruciale inerente la sconfitta del socialismo reale e le dinamiche in seguito assunte da quelle … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre e ottobre a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin. Sabato 28 settembre 2019, Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Cortile Palazzo San Daniele, ore 17:45 – Ingresso libero: «Storie invisibili – Vite, Persone, Migranti», in occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in collaborazione con: Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino – PiemonteMovie – … Continua a leggere »
Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.
Venerdì 18 ottobre 2019 alle 21 la corale Roberto Goitre, diretta da Corrado Margutti, propone un concerto polifonico presso la chiesa di San Rocco di via San Francesco 1 a Torino. Ingresso a offerta libera che sarà destinata al restauro della chiesa.
Il cortometraggio “La Madre e il suo Principe”, realizzato dal regista Roberto Agagliate e prodotto dalle ACLI di Torino, partecipa al Concorso “LiberAzioni. Festival delle arti dentro e fuori”, che si svolgerà dal 14 ottobre 2019 a Torino, nel quartiere delle Vallette, al fine di raccontare il carcere, mettere in movimento la cittadinanza, superare l’etichetta della zona Vallette come quartiere difficile, discutere del tabù della … Continua a leggere »
Giovedì 10 ottobre 2019 prosegue il ciclo di conferenze di Pro Cultura femminile. Massimo Romano interverrà su «Il fascino dei vecchi libri». Appuntamento alle 16.30 in piazza Mollino 1 a Torino. Ingresso libero. Appuntamento successivo, stessa sede e stesso orario il 17 ottobre con Alberto Riccadonna su «Il tormentone dei trafori alpini».
Prosegue nel nuovo anno pastorale 2019-20 l’iniziativa «Impresa Orante» (www.impresaorante.org) che si propone di «mettere al lavoro la preghiera» recitando il Santo Rosario nei luoghi di lavoro affinché il conforto della preghiera e l’invocazione alla nostra Mamma Celeste possa sostenerci nella fatica di questo momento storico, alimentarci nella Speranza per la rigenerazione di un’economia e una finanza a misura d’uomo, preservandoci dallo spirito di depressione. … Continua a leggere »
10 neuroni, 10 libri, 10 aperitivi e una possibilità per salvare il nostro cervello: ecco gli ingredienti dell’esperimento investigativo-scientifico più originale dell’anno. Perché la morte dei neuroni non è un libro giallo, ma una triste verità. Un destino a cui siamo purtroppo predisposti, se non condannati. Tanto vale parlarne apertamente e magari berci un bicchiere sopra! L’indagine sulla misteriosa morte dei neuroni parte il 15 … Continua a leggere »
«Torino, minoranze, forestieri, diversi» è il titolo del nuovo ciclo di conferenze proposto dall’Associazione San Filippo e che prende il via nel mese di ottobre. Il tema è il rapporto tra cultura e diversità, alcuni titoli: lo straniero nel mondo romano; la moda come rappresentazione della diversità; storie di matti e manicomi; artisti forestieri alla corte dei Savoia, ecc. Le conferenze sono tenute da storici … Continua a leggere »
L’associazione di volontariato Chicercatrova organizza per lunedì 14 ottobre 2019 alle ore 18 presso la sede di via Pragelato 24/d a Torino la conferenza «Matematica, arte e spiritualità cristiana» tenuta dal professore di geometria presso il Politecnico di Torino Francesco Malaspina. Per informazioni info@chicercatrovaonline.it o tel. 333988827/ 3331874182
In occasione della Festival LiberAzioni – in programma dal 14 al 20 ottobre 2019 – lunedì 14 ottobre ore 17.30 la Mediateca Rai «Dino Villani» (via Verdi 31, Torino) propone dall’Archivio della Rai il documentario «Anime salve» (2018 – durata 1h51’) della serie curata da Domenico Iannacone «I dieci comandamenti». Un viaggio intimo e inaspettato dentro il carcere di Volterra e dentro le storie di … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre e ottobre a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin. Sabato 28 settembre 2019, Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Cortile Palazzo San Daniele, ore 17:45 – Ingresso libero: «Storie invisibili – Vite, Persone, Migranti», in occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in collaborazione con: Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino – PiemonteMovie – … Continua a leggere »
Dal 14 al 20 ottobre 2019 si svolge al Torino «LiberAzioni», il festival delle Arti “dentro e fuori” (il carcere), che spazia da teatro, disegno, pittura, musica, scrittura, fotografia e cinema, e ambisce a raccontare sentieri poco battuti e conosciuti per rendere sublimi contenuti inaspettati. Impreziosito dalla partecipazione attiva e live da parte di Paolo Rossi che aprirà la manifestazione e Omar Pedrini che la … Continua a leggere »
Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.
Sabato 12 ottobre 2019, ore 19-22.30, presso la parrocchia del Vianney (Via Gianelli 8 a Torino), l’Azione Cattolica di Torino, insieme agli amici del movimento studenti di Azione Cattolica, organizza «Through the Ages», una serata di festa per accogliere i giovanissimi di prima superiore nel percorso dei gruppi giovanili e festeggiare insieme l’inizio dei percorsi nelle parrocchie per tutti i giovanissimi delle superiori. La serata … Continua a leggere »
Nell’ambito della mostra «Uomo virtuale. Corpo, mente, cyborg» sabato 12 ottobre 2019, ore 18, al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo C.so Galileo Ferraris a Torino, si tiene l’incontro «La Fisica della Salute». Intervengono: Roberto Cirio, Dipartimento di Fisica – Università di Torino Piero Fariselli, Dipartimento di Scienze Mediche – Università di Torino Angelo Bifone, IIT e Università di Torino Onde gravitazionali, particelle subatomiche, … Continua a leggere »
Sabato 12 ottobre 2019, dalle 17.30 alle 19.00, l’associazione Psicologia Torino ospita la presentazione del libro “Il kamikaze di cellophane” (Prospero Editore) di Ferdinando Salamino, psicoterapeuta e scrittore, che dialogherà con Gabriella Gandino, psicoterapeuta e docente presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, in un incontro tra psicologia e romanzo noir. L’incontro – gratuito e aperto al pubblico – si tiene … Continua a leggere »
Sabato 12 ottobre 2019, ore 16, viene inaugurata la nuova sede dell’associazione Chicercatrova, in via Pragelato 24/D, Torino. Intervengono Francesca Troise, presidente Circoscrizione 3, e don Ermis Segatti, Facoltà Teologica. Modera don Ezio Risatti, Presidente IUSTO. Presenta le attività Angela Silvestri. Intervalli musicali di Ludovico Belluci, compositore.
Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.