Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 11 Ottobre 21:00
Preghiera di Taizè: otto appuntamenti al Santuario della Madonna dei Fiori a Bra
11/10/2019 21:00

Riprende venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 21 presso la Cripta del Santuario della Madonna dei Fiori a Bra, l’appuntamento annuale della Preghiera sullo stile di Taizé. Otto appuntamenti il secondo venerdì del mese (eccetto il mese di aprile) che si concluderanno venerdì 8 maggio 2020. Questo momento di preghiera praticato dalla comunità monastica del piccolo paese francese, che raccoglie ogni anno migliaia di giovani, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 11 Ottobre 18:00
Lieder e letture sul tema del coraggio per l’avvio delle attività dell’Opera munifica istruzione
11/10/2019 18:00

Venerdì 11 ottobre ore 18, nella Chiesa di Santa Pelagia, in via san Massimo 21 a Torino, il Coro Santa Pelagia propone Lieder e letture sul tema del coraggio. Laura Capretti, Davide Pirroni e Christian Castellano (mezzosoprano, pianista e attore) interpreteranno, ognuno a suo modo, il tema della serata e dell’anno, il coraggio appunto. La serata sarà infatti occasione per presentare le attività istituzionali 2019-2020 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 21:00
«Incarnazione digitale», doppia presentazione del libro di e con don Luca Peyron
10/10/2019 21:00

Martedì 5 novembre 2019 alle ore 20.45, presso la biblioteca civica “Alvaro Corghi” nel comune di Ciriè, don Luca Peyron, autore e docente di Teologia, presenta il suo ultimo libro «Incarnazione digitale» (ed. Elledici) in occasione della manifestazione letteraria “Un caffè con l’autore”. Evento a ingresso libero   Giovedì 10 ottobre alle ore 21.00, al Cinema Jolly di Villastellone, don Luca Peyron affronterà il tema … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 20:45
«Prendersi cura», nuovo ciclo di riflessioni bibliche del gruppo ecumenico Strumenti di Pace
10/10/2019 20:45

«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 18:00
«Realtà virtuale e realtà aumentata per la gestione delle emergenze», conferenza al Mastio
10/10/2019 18:00

Nell’ambito della mostra «Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg», giovedì 10 ottobre 2019, ore 18, al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo C.so Galileo Ferraris a Torino, si tiene una tavola rotonda su «Realtà virtuale e realtà aumentata per la gestione delle emergenze». Intervengono: Fabrizio Lamberti, Politecnico di Torino, Dip. di Automatica e Informatica, VR@POLITO Andrea Bottino, Politecnico di Torino, Dip. di Automatica e Informatica, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 16:30
Alla Pro Cultura femminile «Il fascino dei vecchi libri» e «Il tormentone dei trafori alpini»
10/10/2019 16:30

Giovedì 10 ottobre 2019 prosegue il ciclo di conferenze di Pro Cultura femminile. Massimo Romano interverrà su «Il fascino dei vecchi libri». Appuntamento alle 16.30 in piazza Mollino 1 a Torino. Ingresso libero. Appuntamento successivo, stessa sede e stesso orario il 17 ottobre con Alberto Riccadonna su «Il tormentone dei trafori alpini».

condividi su

giovedì 10 Ottobre 16:00
«La straordinaria avventura di Sonia Gandhi» per gli incontri dell’Unitre
10/10/2019 16:00

Giovedì 10 ottobre 2019, ore 16-18, presso l’Auditorium EdP – Educatorio della Provvidenza in corso Govone 16/a – Torino, la professoressa Lucia Cellino – docente del corso “Come vivevano….società e costume” e direttore dei corsi Unitre Torino – terrà una conferenza su “La straordinaria avventura di Sonia Gandhi”. Il pubblico si troverà in un attimo catapultato nell’affascinante storia di un principe indiano che “porta via” … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 00:00
Proposte di settembre alla Casa dell’ambiente
10/10/2019 00:00

Di seguito le proposte di settembre alla Casa dell’ambiente di Torino. Sabato 21 settembre 2019: Giornata dedicata ai temi ambientali in corso Moncalieri 20 a Torino , presso il giardino “Ginzburg”, organizzata dai club Lions di Torino e dintorni, insieme ai Leo del Distretto 108-la10. Patrocinano il Comune di Torino e la Circoscrizione 8. Coinvolte diverse realtà ambientali, tra cui la Casa dell’Ambiente. L’iniziativa intende … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Ottobre 00:00
«Emergenza climatica, agenti inquinanti: S.O.S. per i terrestri?», convegno a cura dell’associazione Politica
10/10/2019 00:00

L’esaurimento delle risorse naturali, l’inquinamento dell’aria, delle acque e della terra, le conseguenze per la salute e la sopravvivenza stessa dell’umanità sul pianeta Terra sono questioni che ci coinvolgono tutti. Su questi temi  giovedì 10 ottobre 2019 l’associazione Politica (www.politicaassociazione.it) organizza il convegno «Emergenza climatica, agenti inquinanti: S.O.S. per i terrestri?». Il convegno si articola in due momenti: uno al mattino, alle 9.45, rivolto agli … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 9 Ottobre 16:30
«Giorgio Vasari politico», conferenza a cura della Fondazione Firpo
09/10/2019 16:30

Mercoledì 9 ottobre 2019 ore 16.30-18.30, in Piazza Carlo Alberto 1 a Torino, nell’ambito del ciclo di seminari sulle «Arti della figurazione e storia delle idee», la Fondazione Luigi Firpo e l’Università di Torino propongono la conferenza «Vasari politico». Relatore Marco Ruffini, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. «Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori», che Giorgio Vasari pubblicò a Firenze in … Continua a leggere »

condividi su

martedì 8 Ottobre 16:30
«Bioetica e Cinema», ciclo di incontri a cura Commissione Etica e Deontologia dell’Omceo di Torino
08/10/2019 16:30

Prosegue il ciclo di 11 incontri, a cadenza mensile, su “Cinema e Bioetica” a Villa Raby in corso Francia 8 a Torino, organizzati dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino dalle ore 16.30 alle 21. Il programma di ogni incontro prevede la registrazione dei partecipanti, la proiezione del film, discussione con un esperto e test di valutazione per ecm (al Corso sono riconosciuti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 7 Ottobre 16:00
I lunedì della Peterson: 49° ciclo degli incontri con gli autori
07/10/2019 16:00

Di seguito il calendario degli incontri per il 49° ciclo degli incontri con gli autori alla Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, in via Giulia di Barolo 3/a – Torino:   7 ottobre 2019, ore 16: EMILIANO URCIUOLI «Servire due padroni: una genealogia dell’uomo politico cristiano» (50-313 e. v.), Brescia, Scholé, 2018. Ne discute con l’autore Andrea Nicolotti (Università di Torino).   28 ottobre 2019, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 7 Ottobre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
07/10/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

domenica 6 Ottobre 11:30
Centro Polifunzionale e Oratorio di Mappano: cerimonia di posa della prima pietra
06/10/2019 11:30

A 11 anni dalla sua nascita, l’Associazione “Il Sogno di Samuele” onlus sta per raggiungere un’altra tappa importante del suo cammino. Domenica 6 ottobre 2019 alle ore 11.30, presso il cantiere di via Parrocchia, adiacente al Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù – Mappano (To), si tiene la cerimonia di “posa della prima pietra” del nuovo Centro Polifunzionale e Oratorio di Mappano. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 6 Ottobre 00:00
Corsi, concerti e altri appuntamenti a cura di Cantabile onlus per settembre e ottobre 2019
06/10/2019 00:00

i seguito gli appuntamenti di Cantabile per il mese di settembre e ottobre 2019. L’elenco è in continuo aggiornamento: vedere https://www.cantabile.it/dicembre-gli-appuntamenti/ SETTEMBRE2019 giovedì 19 ore 18.30 – Torino, Caesar Brewtique piazza Cesare Augusto 1: Psicologia 4.0 Il Relational Singing Model venerdì 20 ore 17.30 – Torino, Scuola Muratori via Ricasoli 30: Cantabile zero18, ripresa delle prove musicali (benvenuto a tutti i nuovi coristi!) lunedì 23 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Ottobre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
05/10/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

sabato 5 Ottobre 00:00
Corsi, concerti e altri appuntamenti a cura di Cantabile onlus per settembre e ottobre 2019
05/10/2019 00:00

i seguito gli appuntamenti di Cantabile per il mese di settembre e ottobre 2019. L’elenco è in continuo aggiornamento: vedere https://www.cantabile.it/dicembre-gli-appuntamenti/ SETTEMBRE2019 giovedì 19 ore 18.30 – Torino, Caesar Brewtique piazza Cesare Augusto 1: Psicologia 4.0 Il Relational Singing Model venerdì 20 ore 17.30 – Torino, Scuola Muratori via Ricasoli 30: Cantabile zero18, ripresa delle prove musicali (benvenuto a tutti i nuovi coristi!) lunedì 23 … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 4 Ottobre 20:30
«Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista
04/10/2019 20:30

International Help onlus, Città di Moncalieri e l’istituto Majorana Moncalieri propongono la rassegna «Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista a cura di Claudio Paletto e Gianni Sartorio, presso I.I.S. Majorana – Auditorium “Peppino Impastato” in via Ada Negri, 14 – Moncalieri. Calendario proiezioni: venerdì 4 ottobre 2019 – ore 20.30: «Roma città aperta» di Roberto Rossellini – 1945 (100’) Considerato il manifesto del neorealismo, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 4 Ottobre 18:00
Per la Settimana del volontariato, sacra rappresentazione su Santi sociali
04/10/2019 18:00

Venerdì 4 ottobre 2019, alle ore 18,00, presso Chiesa di San Rocco (via San Francesco d’Assisi, 1 – Torino)  la Casa teatro sacro e popolare mette in scena la sacra rappresentazione “I Santi sociali”, allestimento con letture, recitazione e musica nello stile essenziale e comunicativo del teatro sacro e popolare. Durata 60 minuti. Testi e regia a cura di Beppe Valperga. Interpreti: Rossana Bena, Claudio … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 4 Ottobre 00:00
International Help onlus: quattro proposte tra cultura e solidarietà
04/10/2019 00:00

International Help onlus ha in programma numerosi eventi tra settembre e ottobre 2019: Il 24 settembre presso l’Ordine dei Medici di Torino, corso Francia 8, ore 17,00 nell’ambito della rassegna “Il Mondo che verrà”, condotto da International Help e dall’Ordine, Caterina Schiavon e Massimo Di Braccio parleranno di:” La metamorfosi in atto nella cultura degli italiani e i nuovi storytelling”. Il 28 settembre alle ore … Continua a leggere »

condividi su