«Volontariato: quando le persone fanno la differenza» è il titolo di un pomeriggio che l’amministrazione Comunale di Lanzo ha deciso di dedicare alle numerose associazioni di volontariato della città e del territorio per un momento di conoscenza e confronto. Domenica 14 aprile 2019 al LanzoIncontra dalle 14.30 fino alle 19 apertura degli stand espositivi dedicati alle associazioni che aderiranno. Alle 15.30 è previsto un intervento … Continua a leggere »
I marinai del gruppo Mario Cagnassone di Venaria invitano a celebrare domenica 14 aprile 2019 la seconda edizione della Giornata del mare. Ricorrenza istituita per diffondere la cultura del mare, la giornata è occasione per ringraziare i volontari ed i farmacisti che, con i marinai, hanno contribuito alla recente raccolta farmaci. Il ritrovo è alle 9 presso il gruppo in via Aldo Picco 24 a … Continua a leggere »
Gli Amici Missioni Consolata propongono, per domenica 14 aprile 2019 dalle 8.45 alle 12.30, presso i locali di via Cialdini 4 a Torino, nell’ambito degli incontri di formazione 2018-19, l’incontro «Vogliamo vedere Gesù». Sarà relatore padre Ugo Pozzoli.
Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »
«Percorsi di arte, storia e fede nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo» propone, a partire da domenica 14 aprile 2019, l’apertura in contemporanea al pubblico di 26 luoghi di culto di solito chiusi, o poco facilmente visitabili, nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo. Per informazioni dettagliate su luoghi ed orari di apertura visitare www.percorsiartestoriafede.it.
Sabato 9 marzo 2019 alle ore 18, presso il Coro della Chiesa di Santa Pelagia di via S. Massimo 21 a Torino, l’Opera Munifica Istruzione propone un concerto dell’Orchestra d’Archi Giovanile di Torino. Coordinatore e concertatore il Maestro Enrico Groppo. Musiche in programma di Vivaldi e Mozart. Si tratta di un progetto didattico orchestrale, promosso dall’Opera Munifica Istruzione e realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione … Continua a leggere »
Di seguito il calendario degli appuntamenti del mese di aprile 2019 dedicati ai bambini. Tutte le attività si svolgeranno a Binaria centro commensale, in via Sestriere 34 a Torino. Per info: 011537777 – binaria@gruppoabele.org Martedì 9 aprile ore 16:30 Potevo farlo anch’io: laboratorio artistico su Kandisky con l’illustratrice Pia Taccone (dai 4 anni) Martedì 9 aprile ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica. Il … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Il Cisv propone «Musica per il Niger», un concerto gospel con il coro The Walking Voices, che avrà luogo sabato 13 aprile 2019 alle ore 21 nella parrocchia SS. Angeli Custodi di via Avogadro 3 a Torino. L’ingresso è ad offerta libera e i proventi andranno a sostenere il progetto Cisv «Agricoltura famigliare e comunitaria» nella regione di Zinder, in Niger. Per informazioni contattare 348/6130238 … Continua a leggere »
Per l’ottava edizione di “BarrieraDanza” la compagnia di danza “L’Araba Fenice” ripropone sabato 13 aprile 2019 alle ore 21 presso la Parrocchia “Maria Speranza Nostra” in via Chatillon 41 – Torino, uno spettacolo del 2011 realizzato per i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia dedicato alla benefattrice laica “Giulia Colbert di Barolo” in collaborazione con la EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco. … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 13 aprile 2019 ore 17, nella Cattedrale di San Giovanni – Duomo di Torino, l’associazione Musicaviva propone un concerto in collaborazione con il Conservatorio G. Verdi di Torino. Scuola di pianoforte: Daniela Carapelli. Edoardo Momo, pianoforte. Musica di: Beethoven, Schumann, Liszt. Ingresso libero. A sostegno del concerto è gradita una offerta Per info: e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it
Nell’ambito delle Meditazioni musicali alla Misericordia sabato 13 aprile 2019 ore 17, nella Chiesa della Misericordia (via Barbaroux 41 – Torino) l’Arciconfraternita della Misericordia propone concerto «Laudes Paschales»: Antonio Vivaldi, sinfonia per archi in do maggiore; Stabat Mater per contralto e archi in fa maggiore; Haydn, “Le ultime sette parole di Cristo in Croce” con il contralto Elena Belfiore e l’orchestra Jean Sibelius di Rapallo. … Continua a leggere »
Fiab Torino Bici e dintorni propone per sabato 13 aprile 2019 alle 14.30 «Io sto con Riace», una pedalata di solidarietà a sostegno dei migranti. La partenza è in piazza Carlo Felice e l’arrivo in piazza San Giovanni a Torino, le tappe del percorso sono i luoghi simbolo dell’immigrazioni di ieri e di oggi. Per informazioni 011.888981 o info@biciedintorni.it.
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
Di seguito il calendario degli appuntamenti del mese di aprile 2019 dedicati ai bambini. Tutte le attività si svolgeranno a Binaria centro commensale, in via Sestriere 34 a Torino. Per info: 011537777 – binaria@gruppoabele.org Martedì 9 aprile ore 16:30 Potevo farlo anch’io: laboratorio artistico su Kandisky con l’illustratrice Pia Taccone (dai 4 anni) Martedì 9 aprile ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica. Il … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Alleanza cattolica propone per venerdì 12 aprile 2019 alle 21, presso la Terrazza Solferino di via Bertolotti 7 a Torino, un incontro a tema «Pane, vino e canto. Il mistero eucaristico e la musica». Interviene Chiara Bertoglio, pianista, teologa e musicologa, che illustrerà alcuni brani di musica liturgica con ascolti discografici. Informazioni a alleanzacattolicatorino@gmail.com
In occasione della donazione al Comune di Sant’Ambrogio della collezione di stampe e quadri della Sacra di San Michele appartenuti alla Famiglia Ponzetto, venerdì 12 aprile 2019 ore 21 nella Sala Consiliare del Comune di Sant’Ambrogio di Torino, si tiene la commemorazione di Mario e Teresa Ponzetto e di Monsignor Italo Ruffino. Intervengono: Dario Fracchia, Sindaco di Sant’Ambrogio Don Romeo Zuppa, Parroco di Sant’Ambrogio Silvio … Continua a leggere »
Nell’ambito di Archivissima – Festival degli Archivi, l’Architeca del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, in collaborazione con International Help onlus, propone la proiezione di una selezione di cortometraggi dedicati al tema dei muri dal film collettivo «Walls and borders». Appuntamento venerdì 12 aprile 2019 ore 18.30, nella Sala consiglio di Facoltà, Politecnico, corso Duca degli Abruzzi 24. Programma: – breve presentazione … Continua a leggere »
L’Associazione di volontariato Chicercatrova onlus propone con la dottoressa Alessandra Subri, psicologa e psicoterapeuta, un incontro venerdì 12 aprile 2019 alle 18.30 su «Vivere meglio si può. Parliamone insieme.» Il tema sarà: «L’importanza della propria biografia.» Il ritrovo è nella sede dell’Associazione, in corso Peschiera 192/A – Torino.