Nell’ambito del ciclo di conferenze su temi di interesse civico e familiare, il G.I.C. Forum- Circolo Prefettura Torino Intercral Dpa propone: – mercoledì 14 novembre 2018 ore 18, presso la Biblioteca Italo Calvino (Torino, Lungo Dora Agrigento 94): «Il problema casa: mercato immobiliare ed edilizia sociale pubblica» – mercoledì 21 novembre ore 18, presso la Biblioteca Italo Calvino (Torino, Lungo Dora Agrigento 94): … Continua a leggere »
Mercoledì 21 novembre 2018 alle 15,30, nell’ambito degli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci, si terrà l’incontro “Faccia da galera”. L’evento si svolgerà nell’Aula Magna del Liceo Classico Massimo D’Azeglio, in via Parini 8 a Torino, e sarà moderato da Giuseppe Ardito, docente di “Antropologia e biologia umana” e Vicepreside dell’Unitre Torino. Interverranno: il prof. Massimo Centini, docente del corso “Storia della … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »
Dal 21 al 23 novembre 2018, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino in via Verdi 8, si tiene il Convegno Internazionale per il centenario della nascita di Luigi Pareyson intitolato ««Il pensiero della libertà». All’iniziativa parteciperanno – come si può vedere nel pieghevole allegato – alcuni tra i più celebri filosofi e teologi europei (come Massimo Cacciari, Pierre Bühler, Romano Penna, Vito Mancuso, Kurt … Continua a leggere »
Martedì 20 novembre 2018 alle ore 10.30 la sede del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To. (via Giolitti 21 a Torino) ospita la presentazione della sesta edizione di “Scambi in Luce”, un progetto che si sviluppa intorno alle lampade realizzate, con materiale povero, in diversi istituti penitenziari piemontesi grazie alla collaborazione tra le persone detenute e i Volontari dell’Associazione La Brezza. Negli spazi di Vol.To … Continua a leggere »
Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »
IL NATALE DI CASAOZ Il Natale è la festa del dono: il dono di un pensiero, il dono di sé agli altri, il dono di un’occasione per sorridere a chi ci è vicino. CasaOz propone tante idee per Natale 2018. Dalla collaborazione straordinaria dell’illustratore Francesco Poroli sono nati i regali natalizi di CasaOz. Ulteriori info a questo link. EVENTI Martedì 20 novembre 2018, dalle … Continua a leggere »
Lunedì 19 novembre 2018 ore 18, al Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15 – Torino, è in programma un incontro con Maris Martini Facchini, autrice del libro «L’infanzia di un Cardinale. Mio fratello Carlo Maria Martini. Ricordi e immagini di vita familiare» (Milano, Àncora, 2018). «’Guardatelo bene, perché l’intelligenza e la bellezza della famiglia se l’è prese tutte lui!’. Questo diceva nostro fratello … Continua a leggere »
Lunedì 19 novembre 2018 alle 18, alla Piazza dei Mestieri, in via Durandi 13 a Torino, si tiene la presentazione del libro di Marco Leonardi «Le riforme dimezzate». Introduce Dario Odifreddi. Modera Francesco Cancellato. Intervengono: Davide Canavesio, Mario Deaglio, Piero Fassino, Claudia Porchietto. È gradita conferma a questo indirizzo email: segr_presidenza@piazzadeimestieri.it. Info 011.197.09.600 / eventi@piazzadeimestieri.it, www.piazzadeimestieri.it
Confinternational, confederazione nazionale di aziende, onlus e professionisti (www.confinternational.it), propone lunedì 19 novembre 2018 dalle 17 alle 19, presso il Centro Congressi di Via Fanti 17, un incontro fra i vari attori – Governo, associazioni, studiosi, imprese e politica- che, con ruoli differenti, intervengono sul terreno dell’integrazione di quanti, lasciando il proprio Paese d’origine, devono assimilare una nuova cultura e nuovi valori. L’evento nasce dalla … Continua a leggere »
Da lunedì 8 ottobre a lunedì 26 novembre (ore 16.30 – 18.30), presso il Centro di Biotecnologie Molecolari – MBC dell’Università di Torino (Aula Darwin) in via Nizza 52 a Torino, tornano i «Lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute. Corretti stili di vita per vivere più a lungo in salute», ciclo di incontri organizzato dall’Associazione “Più Vita in Salute”. Ideazione e coordinamento del progetto: … Continua a leggere »
Doppio appuntamento lunedì 22 ottobre 2018 per il Centro Studi Piemontesi: alle 16,30 apertura sede in Via Revel 15 a Torino per visita ai locali ristrutturati, alle ore 18 la conferenza di Lodovico Passerin D’Entrèves, Presidente Fondazione “Specchio dei Tempi”, e Angelo Conti giornalista de “La Stampa”, su «“Specchio dei Tempi”, la voce e la generosità dei torinesi»; l’incontro inaugura il nuovo ciclo di conferenze … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »
La convinzione che lo studio possa aiutare le persone detenute a costruire il loro futuro reinserimento nella società, la straordinaria musica di Stefano Bollani e il ricordo di Alberto Musy, avvocato, docente universitario e consigliere comunale, morto nell’ottobre 2013 in seguito a un attentato sotto casa. Questi sono gli elementi di una serata speciale che si terrà lunedì 19 novembre 2018 alle ore 21 presso … Continua a leggere »
Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »
Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »
Presso il Teatro Salesiani Crocetta, in via Giuseppe Piazzi 25 a Torino, si terranno tre concerti: il 27 ottobre «Negritella», le cui offerte raccolte andranno a don Gianfranco Laiolo ed all’associazione La Cordata; il 10 novembre «Anno Domini», le cui offerte copriranno alcune spese per i ragazzi dell’oratorio; ed il 17 novembre si esibirà «Edelweiss» e le offerte raccolte saranno destinate a sostenere la missione … Continua a leggere »
L’associazione Musicaviva da sempre cerca di promuovere i giovani talenti stringendo collaborazioni con enti organizzatori di concorsi internazionali e Conservatori, tra cui il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e il Conservatorio Cesare Pollini di Padova. Per scegliere i partecipanti al Piano in Primo Piano Festival il Conservatorio di Padova ha organizzato una audizione interna. I due ragazzi prescelti rappresentano quindi le eccellenze del Conservatorio Cesare … Continua a leggere »
Sabato 17 novembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30, presso l’aula magna della Dental School, in via Nizza 230 a Torino, si svolge il convegno «Odontoiatria sociale in Piemonte: esperienze e prospettive». Il convegno è aperto al pubblico, per partecipare è necessario iscriversi su www.odontoiatriainrete.it Il progetto di “Coordinamento di Odontoiatria Sociale a Torino” è nato nel 2015 a seguito della presa … Continua a leggere »