Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »
Oltre 400 artisti e migliaia di spettatori sono attesi domenica 12 maggio 2019 al Colle don Bosco per il raduno internazionale dei prestigiatori e giocolieri «Una Magia per la Vita», organizzato dalla Fondazione Mago Sales. Questa è la 23° edizione. «Poco più di 200 anni fa – spiega don Silvio Mantelli, in arte Mago Sales, – nei prati del Colle, i bambini assistevano, divertiti e … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di maggio 2019 a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Reale che, quest’anno, è al suo 25° anno di attività. “Dietro le quinte di Palazzo Carignano”: visto l’importante lavoro svolto in questi anni su Palazzo Reale, l’Associazione è stata coinvolta anche nella conduzione di visite guidate alle preziosissime sale dorate di Palazzo Carignano. L’appartamento di mezzogiorno – riallestito nel 1714 con ricche … Continua a leggere »
Gli ultimi due libri “Loro e (D) io” e “Che cosa bolle in cella” di Marco Rizzonato vengono presentati al Salone del Libro di Torino domenica 12 maggio 2019 alle ore 14.00 stand Pathos editrice, alla presenza dello chef Matteo Baronetto e lunedì 13 maggio 2019 alle ore 16 sala Indaco. Moderano gli incontri Giulietta Revel, giornalista “Corriere della Sera”, e Chiara Genisio, Direttore agenzia … Continua a leggere »
Tutto pronto per la tredicesima edizione di “Un Blues per Janis”, concerto di fundraising organizzato da Anffas Onlus Torino, con il patrocinio della Città di Grugliasco, che torna la sera di sabato 11 maggio 2019 a partire dalle ore 20.45 al Parco “Le Serre”, in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco. Sul palco si alterneranno una trentina di artisti, alcuni tra i migliori dell’area … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele con la Coreis, Comunità religiose islamiche italiane, l’associazione Fratellanza Italia Marocco (Afaq) e le parrocchie torinesi San Bernardino, Gesù Buon Pastore e Santa Maria Goretti in occasione del Ramadan propongono due appuntamenti di dialogo interreligioso e interculturale. Il primo si tiene venerdì 3 maggio 2019 alle 20.30 presso la Fabbrica delle E (corso Trapani 91/b) attraverso un incontro di preparazione alla cena … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival – V edizione, sabato 11 maggio 2019 ore 17, nella chiesa del Santo Sudario (in via San Domenico ang. via Piave) a Torino, si tiene il concerto «Ave Regina Coelorum» con l’Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri. Aldo Bergamini all’ organo; Daniela Lepore, direttore. Ingresso € 5,00 Torino Chamber Music Festival è alla sua V Edizione ed offre al … Continua a leggere »
Sabato 11 maggio 2019, ore 10.00 – 12.30, presso la Fabbrica delle E in corso Trapani 91/b – Torino, si tiene il convegno “La deriva populista dei continenti. La partecipazione come strumento di coinvolgimento per i giovani e argine contro il dilagare dei nazionalismi nel mondo”. Interverranno: Frei Betto teologo della liberazione, scrittore, incarcerato e torturato dalla dittatura militare brasiliana dal 1968 al 1972, impegnato … Continua a leggere »
Ha senso per un non vedente andare al cinema? Esistono ausili che possano facilitare l’accesso ai film da parte dei disabili visivi? A queste stimolanti domande intende dare risposta il seminario in programma per sabato 11 maggio presso l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus). Il Comitato Giovani dell’associazione APRI onlus, in collaborazione con Torino Più Cultura Accessibile, organizza infatti, nella mattinata di sabato 11 maggio … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di maggio 2019 a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Reale che, quest’anno, è al suo 25° anno di attività. “Dietro le quinte di Palazzo Carignano”: visto l’importante lavoro svolto in questi anni su Palazzo Reale, l’Associazione è stata coinvolta anche nella conduzione di visite guidate alle preziosissime sale dorate di Palazzo Carignano. L’appartamento di mezzogiorno – riallestito nel 1714 con ricche … Continua a leggere »
Anche quest’anno riprende la preghiera di Taizé preghiera accessibile, preghiera meditativa, preghiera del cuore. La preghiera di Taizé, che prende il nome dal piccolo paesino nella Borgogna francese in cui si trova la comunità monastica ecumenica che richiama ogni anno migliaia di giovani da tutto il mondo, è ritmata dal canto, dal silenzio e dalla lettura e meditazione della Parola di Dio. Il canto è … Continua a leggere »
Venerdì 10 maggio 2019 ore 21, presso l’aula magna della Facoltà di Agraria e Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Torino, in Largo Paolo Braccini 2 (già Via Leonardo da Vinci 44) a Grugliasco (TO), il prof. Vincenzo Fano (Università degli Studi di Urbino) tiene una conferenza divulgativa di alto profilo su «Metafisica e meccanica quantistica». Organizza l’associazione Seralmente in collaborazione con l’Università di … Continua a leggere »
Venerdì 10 maggio 2019 ore 20.45, presso la parrocchia Santa Monica, in via Vado 9 (zona fermata Metro Lingotto) a Torino, si tiene l’incontro «È l’Europa, ragazzi. Parole e note prima di votare». Come funzionano le elezioni europee? Quali differenze rispetto alle politiche nazionali o alle amministrative? Qual è oggi il ruolo dell’Europa nel panorama internazionale? E quale l’impatto delle istituzioni europee sulla vita … Continua a leggere »
Nell’ambito della mostra “Uomo virtuale. Corpo, Mente, Cyborg” (a cura dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), venerdì 10 maggio 2019, ore 18, al Mastio della Cittadella in via Cernaia a Torino, Gavin Francis, medico e scrittore, tiene una conferenza su “Corpi mutanti. La trasformazione come forma di vita”. L’evento si svolge nell’ambito del Salone Off Torino. Il nostro corpo si trasforma continuamente sotto la … Continua a leggere »
Prosegue venerdì 10 maggio 2019, ore 16.15-18.15, presso il Centro Teologico – Corso Stati Uniti 11/H – Torino il Seminario 2018-19 su «Verità, Libertà e Giustizia in un mondo globalizzato». L’incontro verterà su «Pratiche di giustizia: diritto ed etica pubblica». Per partecipare è richiesta l’iscrizione presso il Centro Teologico. Info e iscrizioni: tel. +390115629760; fax +390115629259; e-mail info@centroteologico.it
Venerdì 10 maggio 2019, ore 9-13, presso l’Aula Magna del Liceo Massimo D’Azeglio in via Giuseppe Parini 8 a Torino, si tiene l’incontro «Diritto allo studio degli adulti e tutela alla salute mentale in Piemonte. Il ruolo delle istituzioni e della società civile nella lotta all’esclusione sociale». Appuntamento a cura di Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo (CRRS&S) … Continua a leggere »
L’associazione Camminare Insieme compie 25 anni e festeggia con un nutrito programma di eventi e concerti di beneficienza (programma allegato). 9 maggio 2019, ore 11:00 – 12:30: presentazione degli eventi per il 25° anniversario dell’Associazione, presso Comune di Torino, Sala delle Colonne – Piazza Palazzo di Città, 1 10 maggio 2019 ore 21, presso l’Auditorium Reale Mutua in via A. Bertola 48/C a Torino … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di maggio 2019 a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Reale che, quest’anno, è al suo 25° anno di attività. “Dietro le quinte di Palazzo Carignano”: visto l’importante lavoro svolto in questi anni su Palazzo Reale, l’Associazione è stata coinvolta anche nella conduzione di visite guidate alle preziosissime sale dorate di Palazzo Carignano. L’appartamento di mezzogiorno – riallestito nel 1714 con ricche … Continua a leggere »
La Caritas italiana e l’Istituto per gli studi di politica internazionale propongono «Cause di migrazione e contesti di origine dei richiedenti protezione internazionale. Conoscere, influenzare, informare», un corso di formazione di 12 moduli in sei giornate formative (10, 11, 24, 25 maggio, 7 e 8 giugno). Il corso si terrà in via San Bernardino 4 a Milano; l’orario delle lezioni andrà dalle 9.30 alle 12.45 … Continua a leggere »
Giovedì 9 maggio 2019 ore 17,30 al Polo del ‘900 – Sala Conferenze, in corso Valdocco 4/a Torino, si tiene la presentazione del libro di Alice Diacono «Santa Libera: storia di un’insurrezione armata». Un’attenta analisi storica della ribellione partigiana avvenuta ad Asti il 20 agosto 1946. Con le testimonianze di diversi partigiani, insieme all’autrice si parlerà di questo evento poco conosciuto della storia italiana. Il … Continua a leggere »