Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 15 Febbraio 20:45
Progetto CineMigrante: a Riva di Chieri «Le vite accanto»
15/02/2019 20:45

Nell’ambito del progetto dei giovani scalabriniani «CineMigrante», il prossimo appuntamento sarà il 15 febbraio 2019 alle 20.45 presso il Teatro comunale di piazza III Millennio a Riva di Chieri con la proiezione del film «Le vite accanto». A seguire interventi di Luciano Toriello, regista e Dina Diurno, responsabile di Casa Speranza.

condividi su

venerdì 15 Febbraio 20:45
Migrazioni, Cineforum nel Chierese
15/02/2019 20:45

Un cineforum diffuso nel chierese per parlare delle migrazioni al di là degli stereotipi. È il progetto «CineMigrante », nato dalla collaborazione tra Comuni, Centri di accoglienza e realtà ecclesiali. La proposta arriva dai giovani del chierese sotto la bandiera di Via Scalabrini 3», il progetto di animazione giovanile interculturale dei Missionari scalabriniani, uno dei programmi di Ascs onlus, l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Febbraio 19:00
«Attenti al lupo»: su Tv 2000 sei appuntamenti settimanali sull’educazione digitale
15/02/2019 19:00

Al via su Tv 2000 (canale 28 del digitale terrestre) da venerdì 1 febbraio, ore 19, sei puntate speciali di «Attenti al lupo» dedicate all’educazione digitale e realizzate in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.   Sei appuntamenti settimanali, attraverso i quali il programma condotto da Giuseppe Caporaso, offrirà la possibilità di scoprire … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Febbraio
«Casacomune. Laudato si’ Laudato qui. Scuola e azioni», ad Avigliana il primo appuntamento del programma di formazione del Gruppo Abele
15/02/2019 (tutto il giorno)

Si tiene dal 15 al 17 febbraio 2019, presso la Certosa 1515 di Avigliana, convento francescano del Cinquecento, situato a mezzacosta lungo la strada che porta alla Sacra di San Michele, all’imbocco della Val di Susa, il primo corso «Casacomune» a cura del Gruppo Abele. il cambiamento ha bisogno di conoscenza. Solo la comprensione approfondita dei problemi ci consente di provare a superarli, insieme. Viviamo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Febbraio
Febbraio fitto di eventi al centro commensale Binaria
15/02/2019 (tutto il giorno)

Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org   Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Febbraio 18:00
«Il Califfato abbaside», incontro al centro Dar al-Hikma
14/02/2019 18:00

Nell’ambito dei Giovedì della Sapienza Islamica – Geografia Sacra, il 14 febbraio 2019, ore 18, al centro Dar al-Hikma, in via Fiochetto 15 a Torino, si tiene un incontro sul Califfato abbaside Intervengono: Abu Bakr Moretta della COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana; Mauro Tosco, Università di Torino – Dipartimento di Orientalistica; Younis Tawfik, Direttore del Centro Dar al-Hikma; Don Ermis Segatti, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Febbraio 17:45
Ai GiovedìScienza «Un lungo viaggio dall’Africa. Migliaia di anni di migrazioni»
14/02/2019 17:45

La 33ª edizione di GiovedìScienza prosegue il 14 febbraio 2019 ore 17.45 con la conferenza di Guido Barbujani – Università di Ferrara dal titolo: «Un lungo viaggio dall’Africa. Migliaia di anni di migrazioni» L’incontro si tiene nell’Aula Magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico di Torino, in corso Duca degli Abruzzi 24 a Torino. Recenti sviluppi tecnologici ci stanno offrendo opportunità senza precedenti per misurare e comprendere … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Febbraio 17:30
«Famiglie contemporanee nell’era digitale», incontro a cura di Jonas Torino onlus
14/02/2019 17:30

Jonas Torino propone per giovedì 14 febbraio 2019 dalle 17.30 alle 19.30, presso il Centro per le relazioni e le famiglie di via Bruino 4 a Torino, nell’ambito di «Perfetti sconosciuti. Come cambia la comunicazione in famiglia nell’epoca dei nuovi media», l’incontro «Le famiglie contemporanee nell’era digitale». Intervengono Nicolò Terminio, psicoanalista e Massimiliano Spano, psicoterapeuta. La partecipazione è libera e gratuita, per informazioni torino@jonasonlus.it.

condividi su

giovedì 14 Febbraio 16:00
«Le origini della bibliologia fra Torino e Parma», incontro a cura della Fondazione Firpo
14/02/2019 16:00

Nell’ambito del ciclo «Passaggi a nord ovest riflessioni sugli spazi piemontesi dall’antichità al Novecento» a cura della Fondazione Luigi Firpo onlus, giovedì 14 febbraio 2019 ore 16-18, in piazza Carlo Alberto 3 Torino (piano primo della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino), si tiene un incontro su «Le origini della bibliologia fra Torino e Parma». Incontro con Andrea De Pasquale direttore della Biblioteca Nazionale di Roma … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Febbraio
Febbraio fitto di eventi al centro commensale Binaria
14/02/2019 (tutto il giorno)

Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org   Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Febbraio 00:00
Febbraio 2019, nuovi incontri culturali con don Ermis Segatti
14/02/2019 00:00

Incontri culturali con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino:   Venerdì 8 febbraio 2019, h. 20.30, nell’Aula Magna dell’Istituto Istruzione Superiore C. Vallauri, v. San Michele 68, Fossano: incontro su «La Cina e noi». È richiesta la prenotazione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHe6sP8MDrq2QxzA2ss7eDdaQtPQnwDEpdtjSVkUVTy1lXiA/viewform?usp=sf   Lunedì 11 febbraio 2019, h. 17.30, al Centro Pannunzio, v. Maria Vittoria 35H, Torino: … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 13 Febbraio 21:00
Comunicazione responsabile e ottimismo: due incontri a cura di Chicercatrova
13/02/2019 21:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova propone due appuntamenti presso la sua sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Il primo è per lunedì 11 febbraio 2019 alle 18 con «Comunicazione responsabile, come la comunicazione influenza i vari ambiti della nostra vita». Sarà relatrice Valentina Barovero, psicologa. Il secondo è per mercoledì 13 alle 21 con «Gli amici della gioia: diffondere ottimismo», con don Ezio Risatti e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 13 Febbraio 18:00
Amici della Biblioteca d’Arte: ciclo di conversazioni attorno alla Biblioteca della Fondazione Torino Musei
13/02/2019 18:00

Mercoledì 5 dicembre 2018 alle 18 l’Associazione Amici della Biblioteca d’Arte dà avvio alla sua attività con un ciclo di incontri che avrà al centro la Biblioteca della Fondazione Torino Musei e il suo patrimonio di libri, documenti e fotografie, strumenti fondamentali per lo storico dell’arte nel suo rapporto con le opere.   Le mostre, le ricerche, i libri faranno da filo conduttore delle conversazioni, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 13 Febbraio 18:00
«La Bibbia dell’ecologia», incontro con Roberto Cavallo a cura di Docenti universitari cattolici e Aica
13/02/2019 18:00

Il gruppo Docenti universitari cattolici, Aica ed Elledici propongono, per mercoledì 13 febbraio 2019 alle 18, presso il Seminario maggiore di via Lanfranchi 10 a Torino, la presentazione del libro «La Bibbia dell’ecologia. Riflessioni sulla cura del Creato» di Roberto Cavallo. Introduce Maria Teresa Pichetto; in seguito l’autore dialogherà con Luca Battaglini, don Gian Luca Carrega ed Enrico Larghero. Per informazioni 0173.33777.

condividi su

mercoledì 13 Febbraio 17:30
Per i Mercoledì dell’Accademia «Riso e gioco nell’opera comica di Rossini»
13/02/2019 17:30

Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia 2019, il 13 febbraio 2019 ore 17.30, presso l’Accademia delle Scienze di Torino (Sala dei Mappamondi) in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, si tiene l’incontro su «Riso e gioco nell’opera comica di Rossini», a cura di Paolo Gallarati (Università di Torino). INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI La scheda della conferenza è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it   Per info: T +39 … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 13 Febbraio 16:30
«I giovani e la fede», incontro con don Zeppegno a cura del Convegno di cultura Beata Maria Cristina di Savoia
13/02/2019 16:30

Il Convegno di cultura Beata Maria Cristina di Savoia propone, per mercoledì 13 febbraio 2019 alle 16.30, presso la sala Cateriniana della chiesa di San Domenico di via San Domenico 0 a Torino, la conferenza sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» tenuta da don Giuseppe Zeppegno.

condividi su

mercoledì 13 Febbraio
Febbraio fitto di eventi al centro commensale Binaria
13/02/2019 (tutto il giorno)

Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org   Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Febbraio 18:00
«L’infanzia di un cardinale» al Sermig con Maris Martini Facchini
12/02/2019 18:00

Martedì 12 febbraio 2019, ore 18, all’Arsenale della Pace, in piazza Borgo Dora 61 a Torino, si tiene la presentazione del libro (ed. Ancora). Interverranno: Maris Martini Facchini, sorella del card. di Milano e autrice del libro, e Marco Garzonio, biografo del card. Martini. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. «Maris Martini Facchini ci offre in dono un ritratto per tanti aspetti inedito … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Febbraio
Febbraio fitto di eventi al centro commensale Binaria
12/02/2019 (tutto il giorno)

Di seguito gli appuntamenti di febbraio 2019 a cura del centro commensale Binaria in via Sestriere 34 a Torino (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 e domenica dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22). Per info: binaria@gruppoabele.org   Venerdì 1° febbraio ore 20:30: Reading&Comics Il fumetto è l’incontro tra diversi linguaggi artistici: letteratura, disegno, cinema, teatro. Ogni partecipante leggerà una breve … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Febbraio 20:00
Torna la “Cena delle comunità” organizzata da Madian Orizzonti onlus
11/02/2019 20:00

Lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 20, al Palazzo della Luce in via Bertola 40 a Torino, torna la “Cena delle comunità” organizzata da Madian Orizzonti onlus e animata, come di consueto, dallo spirito di condividere una serata e la cena con amici e amiche che appartengono o frequentano le Comunità o le Associazioni che si prendono cura di chi fa più fatica a vivere. … Continua a leggere »

condividi su