Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 11 Aprile
Premio nazionale di poesia «Graffiti METROpolitani» seconda edizione
11/04/2019 (tutto il giorno)

Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 10 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
10/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 21:00
«Stabat Mater. Creazione per sei voci e un Duomo», cinque incontri musicali
09/04/2019 21:00

La Compagnia di San Paolo propone «Stabat Mater. Creazione per sei voci e un Duomo», uno spettacolo corale nato dalla collaborazione tra Faber Teater e Antonella Talamonti. Prossimi appuntamenti a Torino sono il 22 febbraio 2019 alle 21 nella chiesa di Santa Chiara in via delle Orfane 15, il 7 marzo alle 21 presso la cappella dei Mercanti in via Garibaldi 25, il 16 marzo … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 18:45
«In cosa crede chi crede?», ciclo di sei incontri al Sermig
09/04/2019 18:45

La Facoltà teologica dell’Italia settentrionale propone presso il Sermig «In cosa crede chi crede?», un ciclo di incontri suddiviso in sei serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si tengono i martedì dalle 18.45 alle 20.30 presso l’Auditorium di piazza Borgo Dora 61 a Torino. Il primo appuntamento sarà il 5 febbraio 2019 con «Introduzione alla liturgia» di don Paolo Tomatis; poi … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 17:45
Incontro-dibattito su «Il Piemonte e le infrastrutture» a cura di Politica
09/04/2019 17:45

Giovedì 9 aprile 2019, ore 17.45, alla Libreria Comunardi (via Bogino 2 – Torino) l’associazione Politica organizza un incontro-dibattito su «Il Piemonte e le infrastrutture». Intervengono: Alberto Avetta, presidente Piemonte Associazione Nazionale Comuni d’Italia Marco Bussone, presidente Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Giovanna Giordano, Movimento SI TAV Coordina Gian Paolo Zara, Associazione Politica Per info: tel. 011 19785465

condividi su

martedì 9 Aprile 15:30
Università della Terza Età di Torino: incontro per il centenario dalla nascita di Primo Levi
09/04/2019 15:30

Martedì 9 aprile, ore 15.30, nell’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio – Via Parini 8 a Torino, l’Università della Terza Età di Torino organizza un incontro per approfondire la figura di Primo Levi, a cento anni dalla nascita. All’incontro interverranno Fabio Levi, Direttore del Centro Internazionale di Studi Primo Levi, e Giovanni Tesio, Docente Unitre e all’Università del Piemonte Orientale. Modererà Lucia Cellino, Direttore … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 10:00
«Azzardo. Fra legislazione nazionale, regionale e regolamentazione degli Enti locali», convegno al Sermig
09/04/2019 10:00

Martedì 9 aprile 2019 dalle 10 alle 14 a Torino, presso il Sermig – Arsenale della Pace (piazza Borgo Dora 61), la Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, in collaborazione con la Fondazione San Matteo di Torino, organizza un convegno sul tema «Azzardo. Fra legislazione nazionale, regionale e regolamentazione degli Enti locali». Per i dettagli vedere programma allegato. I lavori saranno preceduti alle ore 9 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più piccini
09/04/2019 00:00

Di seguito il calendario degli appuntamenti del mese di aprile 2019 dedicati ai bambini. Tutte le attività si svolgeranno a Binaria centro commensale, in via Sestriere 34 a Torino. Per info: 011537777 – binaria@gruppoabele.org   Martedì 9 aprile ore 16:30 Potevo farlo anch’io: laboratorio artistico su Kandisky con l’illustratrice Pia Taccone (dai 4 anni)   Martedì 9 aprile ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica. Il … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
09/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Aprile 21:00
Torna in scena per beneficienza la compagnia delle frottole con «Affetti clinici»
08/04/2019 21:00

Nuovi attori, in alcuni casi, ma stessi ruoli per la Compagnia teatrale dell’Associazione culturale I Buffoni di corte ONLUS che, dopo il successo ottenuto lo scorso autunno al Teatro Carignano, torna in scena a Torino l’8 aprile 2019 alle ore 21, al Teatro Alfieri di Torino (piazza Solferino). Ambientata in una clinica un po’ particolare, dove la salute dei pazienti è l’ultimo dei pensieri di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Aprile 18:45
«C’è chi dice no», Andrea Franzoso al Sermig
08/04/2019 18:45

L’onestà come scelta di vita, il coraggio di pagare di persona, di dire no alla corruzione. La storia di Andrea Franzoso parte da qui. Ex Funzionario di Ferrovie Nord Milano, nel 2015 denunciò le spese pazze per oltre 400 mila euro dell’allora presidente della società, poi condannato. Per quella scelta, Franzoso fu isolato nello stesso ambiente di lavoro e quando gli proposero la risoluzione del … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Aprile 18:00
Centro Studi Piemontesi: i «Colloqui del lunedì» nella primavera 2019
08/04/2019 18:00

Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Aprile
«Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app»: inaugurazione mostra e presentazione libro
08/04/2019 (tutto il giorno)

Mercoledì 8 maggio 2019, alle 11, nel Salone d’Onore di Palazzo Barolo in via Corte d’Appello 20/C a Torino, viene presentata ufficialmente la mostra «Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app». Intervengono: Pompeo Vagliani, presidente Fondazione Tancredi di Barolo – curatore della mostra Dimitri Brunetti, Regione Piemonte Barbara BruschI e Silvia Carbotti, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
08/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Aprile 00:00
Arrampicare e studiare inglese: proposte del Cai giovanile di Ciriè per ragazzi di 5-15 anni
07/04/2019 00:00

Arrampicare e studiare inglese. Il Cai giovanile di Ciriè propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi dai 5 anni ai 15 o più, per avviarli alla montagna. Obiettivo far spegnere loro lo smartphone, per farli divertire in compagnia. Un programma ricco e vario. Marcella e Richard li seguiranno passo passo, li faranno arrampicare, camminare, giocare e insegneranno loro anche l’inglese. Per contatti: 339.1444992 o 329.0992542. Imminente la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Aprile 00:00
Binaria centro commensale: proposte di aprile per i più grandi
07/04/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino.   Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Aprile 21:00
«Landscapes», concerto serale alla Cappella dei Mercanti
06/04/2019 21:00

L’associazione musicale Musicaviva organizza sabato 6 aprile 2019 ore 21, nella Cappella dei Mercanti (via Giuseppe Garibaldi 25) a Torino, il concerto con la Pocket Sinfonietta. Dolores Privitera, pianoforte; Barbara Sartorio, direttore. Musiche di: C. Ph. E. Bach, Purcell, Holst, Warlock Ingresso Unico € 5,00 Info Musicaviva: 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it

condividi su

sabato 6 Aprile 21:00
«Preferisco Gaber: storie e canzoni cosparse di illogica allegria», spettacolo teatral-musicale
06/04/2019 21:00

“Preferisco GABER” è lo spettacolo teatral-musicale, inserito all’interno della rassegna “A teatro con Pathos”, portato in scena da Paolo Montaldo e dalle Malecorde al Teatro Incontro di Pinerolo (via Caprilli, 31) sabato 6 aprile 2019 alle 21.   Dopo aver raccontato in parole e musica “Storia di un impiegato” di Fabrizio De André, è la volta di uno spettacolo ironico e allegro per narrare Giorgio … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Aprile 09:30
«Codice sacro, segni, simboli e messaggi nelle chiese di Torino», visita guidata a cura dell’associazione San Filippo
06/04/2019 09:30

Sabato 6 aprile 2019 alle ore 9,30 davanti alla chiesa di san Filippo Neri a Torino (via Maria Vittoria 5), l’associazione San Filippo propone una visita guidata su «Codice sacro, segni, simboli e messaggi nelle chiese di Torino». La passeggiata condurrà alla scoperta dell’antichissimo linguaggio dei simboli, presenti nelle chiese dei diversi ordini religiosi. Verrà descritto il linguaggio dell’iconografia sacra e rivelato il misterioso legame … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Aprile
Fondazione Un passo insieme onlus: nuovo corso di Qi Gong Shaolin
06/04/2019 (tutto il giorno)

Nella primavera 2019 la Fondazione Un passo insieme onlus ospita nella sede di via Alpignano 123/B a Val della Torre (TO) il corso di Qi Gong Shaolin secondo il seguente calendario: corsi: 6-7 aprile 18-19 maggio 8-9 giugno esercitazioni: 13-20-27 aprile 4-11-25 maggio 1-15-22-29 giugno   Per le prenotazioni contattare la segreteria organizzativa: fondazione@unpassoinsieme.it, tel. 0119689212  

condividi su