Sabato 6 aprile 2019, compleanno di Pier Giorgio Frassati, l’associazione a lui intitolata propone a tutte le associazioni, scuole, oratori, gruppi intitolati a Pier Giorgio Frassati, alle Confraternite, ai Santuari mariani a tutti gli amici di Pier Giorgio di riunirsi in preghiera recitando il rosario per l’Europa: per la pace, per la fede dei suoi popoli e per la riscoperta dei valori cristiani che ne … Continua a leggere »
Di seguito il calendario degli appuntamenti del mese di aprile 2019 dedicati ai bambini. Tutte le attività si svolgeranno a Binaria centro commensale, in via Sestriere 34 a Torino. Per info: 011537777 – binaria@gruppoabele.org Martedì 9 aprile ore 16:30 Potevo farlo anch’io: laboratorio artistico su Kandisky con l’illustratrice Pia Taccone (dai 4 anni) Martedì 9 aprile ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica. Il … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
Venerdì 5 aprile 2019, presso la sala Engage di Rinascimenti Sociali in via Maria Vittoria 38 a Torino alle 20.30, si svolgerà la proiezione del docufilm Digitalife prodotto da VareseWeb con Rai Cinema e la Fondazione Ente per lo Spettacolo Alla serata a ingresso libero parteciperanno in videoconferenza anche il regista e alcuni attori del film La serata è organizzata da Quotidiano Piemontese … Continua a leggere »
Prosegue venerdì 5 aprile 2019, ore 16.15-18.15, presso il Centro Teologico – Corso Stati Uniti 11/H – Torino il Seminario 2018-19 su «Verità, Libertà e Giustizia in un mondo globalizzato». L’incontro verterà su «Diritto e giustizia, per ritrovare il senso dell’azione comune». Per partecipare è richiesta l’iscrizione presso il Centro Teologico. Info e iscrizioni: tel. +390115629760; fax +390115629259; e-mail info@centroteologico.it
Di seguito alcuni incontri culturali con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Parallela di Torino. Venerdì 5 aprile 2019, ore 18, c/o Sala artistica della Facoltà Teologica, v. XX settembre 83, Torino: presentazione del libro «Satana, l’angelo del male» di don Renzo Lavatori. Ne discutono con l’autore don Umberto Casale e don Ermis Segatti. Martedì 16 aprile 2019, ore 18, c/o … Continua a leggere »
Di seguito il calendario degli appuntamenti del mese di aprile 2019 dedicati ai bambini. Tutte le attività si svolgeranno a Binaria centro commensale, in via Sestriere 34 a Torino. Per info: 011537777 – binaria@gruppoabele.org Martedì 9 aprile ore 16:30 Potevo farlo anch’io: laboratorio artistico su Kandisky con l’illustratrice Pia Taccone (dai 4 anni) Martedì 9 aprile ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica. Il … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
A 25 anni dal genocidio dell’aprile 1994, la onlus torinese Compassion Italia presenta il documentario pluripremiato «Imperdonabile» di Giosuè Petrone, che fa emergere una storia nella Storia: quella del perdono delle vittime per i carnefici. Come gestire i sensi di colpa dopo aver perpetuato crimini indicibili? Dove si trova il coraggio di affrontare la propria vittima? Perché Alice dovrebbe perdonare l’uomo che le ha causato … Continua a leggere »
L’Arciconfraternita dell’adorazione invita giovedì 4 aprile 2019 dalle 16 alle 17, presso la cappella interna della chiesa di San Tommaso in via Pietro Micca angolo via Monte di Pietà a Torino, ad un’ora di adorazione. Appuntamenti seguenti i 9 maggio e 8 giugno.
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia 2019, il 3 aprile ore 17.30, presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi (ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 – Torino), Jürgen Trabant (Freie Universität Berlin) interviene su «Le lingue dell’Europa di fronte alla globalizzazione linguistica». La scheda della conferenza è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI Per info: T +39 011.562.0047 … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
La Facoltà teologica dell’Italia settentrionale propone presso il Sermig «In cosa crede chi crede?», un ciclo di incontri suddiviso in sei serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si tengono i martedì dalle 18.45 alle 20.30 presso l’Auditorium di piazza Borgo Dora 61 a Torino. Il primo appuntamento sarà il 5 febbraio 2019 con «Introduzione alla liturgia» di don Paolo Tomatis; poi … Continua a leggere »
Il 2 aprile 2019 ore 18.30 – 20.30, al Cinema Massimo di Torino, è possibile partecipare alla presentazione del cortometraggio “La madre e il suo principe” (durata 10 minuti), a cura del regista Roberto Agagliate, liberamente tratto da una fiaba rom pubblicata nel 1899 a Londra da Hurst and Blakett (raccolta ‘Gypsy Folk-Tales’). La messa in scena del racconto è stata realizzata con la partecipazione … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A, per lunedì 1 aprile 2019 alle 18, il corso biblico «Il profumo di Cristo e l’odore delle pecore. Toccare Dio» di Carlo Miglietta. Il corso è parte del ciclo «La fede in tutti i sensi. Udito, vista, gusto, tatto nella Bibbia e nel magistero di Papa Francesco». Per informazioni 333.9988827 o 333.1874182.
Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »