L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
Di seguito il fitto calendario di iniziative del mese di dicembre al Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Sabato 1 dicembre 2018 ore 11:00: «Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane». Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’utilizzo di micro-racconti, … Continua a leggere »
Martedì 4 dicembre 2018, alle ore 17.30, nella Sala didattica del Polo del 900 in via del Carmine 14 a Torino, si tiene il dibattito “Cattolici nella contestazione. Torino 1967-1969”. L’iniziativa intende mettere a confronto alcuni protagonisti delle manifestazioni del Sessantotto, per indagare il ruolo dei giovani cattolici nelle proteste studentesche iniziate nel novembre 1967 con l’occupazione di Palazzo Campana. La tavola rotonda, promossa dalla … Continua a leggere »
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
Di seguito le proposte di dicembre 2018 a cura del Centro Studi Piemontesi Lunedì 3 dicembre 2018 ore 18 al Centro Studi Piemontesi (via Ottavio Revel 15 – Torino): incontro con Ada Brunazzi, autrice del libro «Alpi & Alps! Imprese alpinistiche dall’Italia alla Nuova Zelanda dal Duca degli Abruzzi a Sir Edmund Hillary» (Touring Club Italiano 2018 – Edizione Italiana e Inglese). L’incanto della … Continua a leggere »
L’Associazione di volontariato Chicercatrova onlus propone due incontri gratuiti in corso Peschiera 129/A – Torino. Il primo, dal titolo «Lectio di Avvento», si terrà lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 18, con la partecipazione del diac. Paolo de Martino, referente diocesano Settore Apostolato Biblico. Il secondo appuntamento, invece, è previsto per mercoledì 5 dicembre alle ore 21. S’intitola «I nemici della gioia: tutti mi abbandonano» … Continua a leggere »
Lunedì 3 dicembre 2018 ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata è stata introdotta dal Programma di azione mondiale per le persone disabili adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU. Ovviamente al di là delle intenzioni e degli impegni, molte iniziative avranno il sapore della ritualità e l’eco delle promesse non mantenute si farà sentire, si toccherà e si vedrà: tutte le persone … Continua a leggere »
L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.
È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »
Doppio appuntamento lunedì 22 ottobre 2018 per il Centro Studi Piemontesi: alle 16,30 apertura sede in Via Revel 15 a Torino per visita ai locali ristrutturati, alle ore 18 la conferenza di Lodovico Passerin D’Entrèves, Presidente Fondazione “Specchio dei Tempi”, e Angelo Conti giornalista de “La Stampa”, su «“Specchio dei Tempi”, la voce e la generosità dei torinesi»; l’incontro inaugura il nuovo ciclo di conferenze … Continua a leggere »
Di seguito il fitto calendario di iniziative del mese di dicembre al Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Sabato 1 dicembre 2018 ore 11:00: «Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane». Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’utilizzo di micro-racconti, … Continua a leggere »
Domenica 2 dicembre alle ore 17.00, nella chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino, nell’ambito delle “Meditazioni musicali alla Misericordia”, l’Arciconfraternita della Misericordia presenta il concerto “Ecce Dominus veniet”, Canto gregoriano e organo “in alternatim” presso la Chiesa della Misericordia di Via Barbaroux a Torino. Il canto gregoriano, sublime espressione del canto monodico, e l’organo, massima espressione della polifonia strumentale, sembrerebbero due mondi … Continua a leggere »
Domenica 2 dicembre 2018 alle ore 11.30 vengono presentati il restauro e il co-housing della Chiesa di Santa Chiara in via delle Orfane 15 a Torino. Evento a cura di Compagnia di San Paolo, Congregazione delle Piccole Serve del S. Cuore di Gesù per gli Ammalati poveri, GruppoAbele Intervengono: Madre Carmelina Lanfredini, Superiora Generale – Congregazione delle Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù … Continua a leggere »
È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »
Di seguito il fitto calendario di iniziative del mese di dicembre al Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Sabato 1 dicembre 2018 ore 11:00: «Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane». Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’utilizzo di micro-racconti, … Continua a leggere »
In occasione del 60° anno di fondazione del Fogolar Furlan di Torino, esposizione di mosaici della Scuola mosaicisti del Friuli e di Mosaicisti friulani in Torino, presso la Sede del Fogolar (corso Francia, 275/b – Torino), dal 24 novembre al 2 dicembre 2018. Orario: 10-13 e 15-18. Ingresso libero. Info: tel. 011 7723021 – e-mail: info@fogolartorino.it web: www.fogolartorino.it Info specifiche sull’esposizione: http://www.fogolartorino.it/scuola-mosaicisti-del-friuli-e-mnosaicisti-friulani-in-torino/
La Piccola Casa della Divina Provvidenza, in via Cottolengo a Torino, propone mercatini natalizi il 30 novembre, il 1° e il 2 dicembre 2018. Venerdì 30 novembre, ore 15.30 – Apertura mercatini natalizi con i manufatti realizzati dagli ospiti della Casa e altre Case Cottolengo. Sabato 1 dicembre, ore 11.00 Auguri da parte della Sindaca Chiara Appendino. A seguire Festa per tutti – piccoli … Continua a leggere »
IL NATALE DI CASAOZ Il Natale è la festa del dono: il dono di un pensiero, il dono di sé agli altri, il dono di un’occasione per sorridere a chi ci è vicino. CasaOz propone tante idee per Natale 2018. Dalla collaborazione straordinaria dell’illustratore Francesco Poroli sono nati i regali natalizi di CasaOz. Ulteriori info a questo link. EVENTI Martedì 20 novembre 2018, dalle … Continua a leggere »
Il Gruppo di volontari di Torino di «Operazione Colomba», propone per sabato 1 dicembre dalle 20 nel salone della Fondazione «Cascina Roccafranca», via Rubino 45 a Torino (con possibilità di ingresso dal cortile di Via Gaidano) la serata «Non lasciamoli soli», dedicata ad approfondire le esperienze e i possibili percorsi di pace nei diversi territori di guerra o di conflitto, con un approfondimento sulla situazione … Continua a leggere »
Sabato 1 dicembre 2018 alle 20 presso l’oratorio Sant’Anna (via Brione 40) a Torino la Conferenza San Vincenzo della parrocchia Sant’Anna organizza una cena solidale a base di bagna cauda il cui ricavato sarà devoluto a favore delle famiglie in difficoltà economiche del quartiere. Per informazioni e iscrizioni: tel. 011.7496103.