Nuovo appuntamento del ciclo di incontri 2018-19 (dal 30 novembre 2018 al 14 giugno 2019) a cura del Centro Teologico Torinese intitolato «Verità, libertà e giustizia in un mondo globalizzato». Venerdì 8 marzo 2019, ore 16.30, in corso Stati Uniti 11 H a Torino si parla de «La libertà individuale come impegno sociale». Per partecipare è richiesta l’iscrizione presso il Centro Teologico. Per ulteriori info: … Continua a leggere »
La Compagnia di San Paolo propone «Stabat Mater. Creazione per sei voci e un Duomo», uno spettacolo corale nato dalla collaborazione tra Faber Teater e Antonella Talamonti. Prossimi appuntamenti a Torino sono il 22 febbraio 2019 alle 21 nella chiesa di Santa Chiara in via delle Orfane 15, il 7 marzo alle 21 presso la cappella dei Mercanti in via Garibaldi 25, il 16 marzo … Continua a leggere »
L’istituto Maria Consolatrice ed Agesc propongono per giovedì 7 marzo 2019 alle 20.30, presso il teatro dell’istituto in via Caprera 46 a Torino, l’incontro «Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa» con Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche. Parteciperanno anche Pietro Cattaneo di Fidae e Roberto Gontero di Agesc.
Per il GiovediScienza il 7 marzo 2019 ore 17.45, al Teatro Colosseo (via Madama Cristina 71) a Torino, lo psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli tiene una conferenza su «L’agonia della civiltà. I rischi delle protesi digitali: trasformarsi da “sapiens” in “stupidus”». Come evitare il declino della nostra civiltà? Quando l’uomo delega le sue funzioni più evolute a protesi digitali, innescando una regressione da “sapiens … Continua a leggere »
Il convegno di cultura Beata Maria Cristina di Savoia, in occasione degli «Incontri 2019», organizza per giovedì 7 marzo 2019 alle 16.30, presso la sala Cateriniana della chiesa di San Domenico in via San Domenico 0 a Torino, un incontro con don Ferruccio Ceragioli sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
L’Associazione Pro Cultura Femminile propone il 28 febbraio 2019 alle 16.30 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino, un incontro con Massimo Romano che parlerà di «Virginia Woolf, icona del modernismo». Il 7 marzo, stessa ora, stessa sede, Luciana Galliano tratta «Il senso del bello in Giappone».
Il centro commensale Binaria del Gruppo Abele, propone tre iniziative speciali per la Festa della Donna 2019 nella sede di via Sestriere 34 a Torino. – Sabato 2 marzo, ore 17:00: spettacolo teatrale «A passo di danza fuori dalla violenza». Uno spettacolo dedicato alla violenza contro le donne fatto di musica, danza e letture… Perché il dolore si lenisce passo dopo passo. Spettacolo tratto … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova propone, per mercoledì 6 marzo 2019 alle 21, presso la propria sede di corso Peschiera 192/A a Torino, l’incontro «Gli amici della gioia: programmare il proprio futuro» con don Ezio Risatti e Michele Abbruscato, psicologi di Ius-To Rebaudengo. Per informazioni 333.9988827 o 333.1874182.
L’associazione Amico libro, con la fondazione Paolo Ferraris, propone, nell’ambito del ciclo «I lettori incontrano lo scrittore», per mercoledì 6 marzo 2019 alle 17.30, presso la sede della fondazione in corso Galileo Ferraris 99 a Torino, la presentazione del libro «Vivere le parole per un vocabolario dell’esistenza» (Piemme). L’autore, mons. Nunzio Galantino, ne discute con Maria Rita Marenco.
La Facoltà teologica dell’Italia settentrionale propone presso il Sermig «In cosa crede chi crede?», un ciclo di incontri suddiviso in sei serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si tengono i martedì dalle 18.45 alle 20.30 presso l’Auditorium di piazza Borgo Dora 61 a Torino. Il primo appuntamento sarà il 5 febbraio 2019 con «Introduzione alla liturgia» di don Paolo Tomatis; poi … Continua a leggere »
Il centro commensale Binaria del Gruppo Abele, propone tre iniziative speciali per la Festa della Donna 2019 nella sede di via Sestriere 34 a Torino. – Sabato 2 marzo, ore 17:00: spettacolo teatrale «A passo di danza fuori dalla violenza». Uno spettacolo dedicato alla violenza contro le donne fatto di musica, danza e letture… Perché il dolore si lenisce passo dopo passo. Spettacolo tratto … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »
Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Sono oltre 17mila gli iscritti alla 6 km «Just the woman I am», camminata e corsa non competitiva a sostegno della ricerca sul cancro che prende il via domenica 3 marzo 2019 alle 16.30 da piazza San Carlo. La manifestazione, organizzata dall’Università degli Studi di Torino, dal Politecnico e dal CUS Torino, ha aperto nei giorni precedenti il “Punto Iscrizioni e Ritiro Welcome Bag” in … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 2 marzo 2019 ore 17.00, nella chiesa del Santo Sudario in via Piave angolo via San Domenico a Torino, è in programma un concerto del Duo Bragal composto da Madalina Socov, flauto, e Roxana Morcosanu, chitarra. Musiche di Mozart, Paganini, Chopin, Faure, Bartok. Ingresso € 5. Biglietteria presso Museo della Sindone Via San Domenico 28 aperta dalle ore … Continua a leggere »
Cism, Usmi e Ciis propongono per sabato 2 marzo 2019, presso il salone teatro del Cottolengo di via Cottolengo 12 a Torino, il convegno annuale che in questa edizione ha come tema «La sfida della Evangelizzazione». Si inizia alle 8.30 con la Messa nella chiesa del Cottolengo, alle 9 accoglienza, poi saluti di mons. Edoardo Aldo Cerrato, delegato Cep per la Vita consacrata e di … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »
Arrampicare e studiare inglese. Il Cai giovanile di Ciriè propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi dai 5 anni ai 15 o più, per avviarli alla montagna. Obiettivo far spegnere loro lo smartphone, per farli divertire in compagnia. Un programma ricco e vario. Marcella e Richard li seguiranno passo passo, li faranno arrampicare, camminare, giocare e insegneranno loro anche l’inglese. Per contatti: 339.1444992 o 329.0992542. Imminente la … Continua a leggere »