Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 24 Novembre 20:45
“Un blues per Janis”, rock e solidarietà si incontrano a Grugliasco
24/11/2018 20:45

Quando rock e solidarietà si incontrano, nasce una serata all’insegna della musica, del divertimento e della beneficenza. La dodicesima edizione di “Un Blues per Janis” è il concerto organizzato da Anffas Onlus Torino, con il patrocinio della Città di Grugliasco, in programma sabato 24 novembre 2018 a partire dalle 20.45 al Parco “Le Serre”, in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco. Ingresso ad offerta libera, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre 17:00
Piano in Primo Piano Festival: «Omaggio a Rossini nel 150° anniversario della morte»
24/11/2018 17:00

Nell’ambito di Piano in Primo Piano Festival, l’associazione Musicaviva propone sabato 24 novembre 2018 ore 17, nella cappella dei Mercanti (via Garibaldi, 25) a Torino, «Omaggio a Rossini nel 150° anniversario della morte». Ensemble vocale: Teresa Belloc; Andrea Turchetto, pianista; Fulvio Bussano relatore. Ingresso € 10. Per ulteriori info: 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it

condividi su

sabato 24 Novembre 16:30
«La famiglia per le famiglie», incontro alla Casa di quartiere +Spazio4
24/11/2018 16:30

Il Forum Famiglie del Piemonte e quello provinciale di Torino organizzano un evento aperto e dedicato a tutte le famiglie della Circoscrizione 4: «La famiglia per le famiglie». L’appuntamento è in programma per sabato 24 novembre 2018 dalle 16.30 presso la Casa di quartiere «+Spazio4» di via Saccarelli 18 a Torino. Gli obiettivi sono molteplici: far conoscere alle famiglie le attività e i servizi pro-famiglia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre 15:00
Santa Pelagia sotto una nuova luce: un gioiello barocco da riscoprire in tre incontri
24/11/2018 15:00

Tre incontri, organizzati dall’Opera Munifica Istruzione, per scoprire la Chiesa di Santa Pelagia, via S. Massimo 21 a Torino, splendido esempio dell’aura artistica che ispirava la Torino settecentesca. Tre giorni di parole e musica intorno ad un tema che ha accompagnato, affascinato e ispirato l’umanità sin dalle sue origini: la luce. Tre prospettive diverse per analizzare la luce non solo in quanto fenomeno fisico, ma … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre 10:00
F.A.R.O. onlus: mercatino di Natale solidale
24/11/2018 10:00

Anche quest’anno i volontari “Amici della F.A.R.O. onlus” organizzano il Mercatino di Natale 2018 presso l’Educatorio della Provvidenza di corso Trento 13 a Torino: – sabato 24 novembre 2018: dalle ore 10:00 alle ore 18:30 – domenica 25 novembre 2018: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Sarà possibile acquistare originali regali di Natale e allo stesso tempo fare beneficenza. L’intero incasso andrà a sostenere i … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre 09:00
«Aborto e Legge 194: una riflessione dopo 40 anni», convegno di Movimento per la Vita e Centro Cattolico di Bioetica
24/11/2018 09:00

Il Movimento per la Vita, in collaborazione con il Centro Cattolico di Bioetica, organizza sabato 24 novembre 2018 – ore 9-13, nell’aula magna della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale in via XX Settembre 83 a Torino, il convegno «Aborto e Legge 194: una riflessione dopo 40 anni». Patrocini: Ordine dei Medici, Ordine dei Farmacisti, Ordine degli Avvocati. Gratuito, accreditato ecm per tutte le professioni sanitarie e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre
«100 anni di pace in mostra» al centro Sereno Regis
24/11/2018 (tutto il giorno)

È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre 00:00
Novembre di iniziative e incontri a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele
24/11/2018 00:00

Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre
«Con i miei occhi», in mostra al Cottolengo opere che raccontano diversamente la vita
24/11/2018 (tutto il giorno)

Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »

condividi su

sabato 24 Novembre 00:00
Esposizione di mosaici della Scuola mosaicisti del Friuli e di Mosaicisti friulani in Torino
24/11/2018 00:00

In occasione del 60° anno di fondazione del Fogolar Furlan di Torino, esposizione di mosaici della Scuola mosaicisti del Friuli e di Mosaicisti friulani in Torino, presso la Sede del Fogolar (corso Francia, 275/b – Torino), dal 24 novembre al 2 dicembre 2018.   Orario: 10-13 e 15-18. Ingresso libero.   Info: tel. 011 7723021 – e-mail: info@fogolartorino.it  web: www.fogolartorino.it   Info specifiche sull’esposizione: http://www.fogolartorino.it/scuola-mosaicisti-del-friuli-e-mnosaicisti-friulani-in-torino/

condividi su

venerdì 23 Novembre 21:00
«La politica con la P maiuscola», incontro dell’Azione cattolica a Vinovo
23/11/2018 21:00

L’Azione cattolica propone per venerdì 23 novembre 2018 alle 21, presso la cascina Don Gerardo di via San Bartolomeo 11 a Vinovo, l’appuntamento «La politica con la P maiuscola»: un’occasione per parlare di Aldo Moro, Giorgio La Pira ed altre figure del cattolicesimo che hanno fatto della politica un servizio. Parteciperà all’incontro il giornalista e storico Luca Rolandi.

condividi su

venerdì 23 Novembre 20:45
Medici con l’Africa Cuamm: un incontro informativo e concerto di Natale per il Sud Sudan
23/11/2018 20:45

Medici con l’Africa Cuamm propone due appuntamenti a partire dalle proprie attività in Sud Sudan.   Venerdì 23 novembre 2018 alle ore 20.45, presso la Sala Teatro dell’Oratorio San Felice, in Via Giusti 8 a Torino, incontro con Stefano Dacquino, medico rientrato dal Sud Sudan, Dario Trattore, logista in partenza per Lui, e Nina Coscione, attualmente in Sud Sudan come amministrativa che si collegherà via … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre 20:30
«Persone e imprese per il bene comune del territorio», serata alloratorio Stella di Rivoli
23/11/2018 20:30

«Ci siamo quasi» – Servizio per il Lavoro di Rivoli, che accoglie, ascolta ed accompagna chi è in difficoltà e Aipec – Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione e  Il servizio per il lavoro di Rivoli propongono, per venerdì 23 novembre 2018 alle 20.30 presso la sala Archi dell’oratorio Stella di via Piol 44 a Rivoli, «Persone e imprese per il bene comune del … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre 18:15
«Torino e il Piemonte: quali le condizioni per tornare a crescere?», incontro a cura di Nuova Generazione
23/11/2018 18:15

Venerdì 23 novembre 2018, alle ore 18.15, presso l’Istituto Alfieri Carrù di via Accademia Albertina 14 a Torino, l’Associazione Nuova Generazione organizza l’incontro «Torino e il Piemonte: quali le condizioni per tornare a crescere?». Interverranno: – Marco Demarie, Responsabile dell’Ufficio Studi Pianificazione Strategica della  Compagnia di San Paolo; – Luca Pignatelli, Responsabile Studi Economici dell’Unione Industriale di Torino; – Giuseppe Russo, Direttore del Centro Studi … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre 17:45
«La grandezza di un leader: Luigi Sturzo», convegno in Seminario
23/11/2018 17:45

Venerdì 23 novembre 2018 si terrà a Torino il primo incontro del ciclo organizzato dall’Associazione culturale “I Popolari” del Piemonte insieme con la Fondazione Donat-Cattin per ricordare il Centenario di fondazione del Partito Popolare Italiano.   Dalle ore 17.45 nella sala conferenze del Seminario Metropolitano – Via XX Settembre 83 – si parlerà de “La grandezza di un leader: Luigi Sturzo”.   Sacerdote, politico, economista … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre 17:00
«Straniero e cittadino», seconda edizione del convegno internazionale a cura di Noi siamo con Voi
23/11/2018 17:00

Venerdì 23 novembre 2018, dalle 17 alle 19, presso il Centro Culturale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, in corso Bramante 58 int. 9 a Torino, il comitato interconfessionale “Noi siamo con Voi”, in sintonia con i principi morali e religiosi che sin dalla sua costituzione uniscono i suoi me.mbri, organizza la seconda edizione del convegno internazionale «Straniero e cittadino»   L’edizione 2018 ha l’obiettivo di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre 08:30
«MigrEye» mostra fotografica di Mauro Raffini
23/11/2018 08:30

L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali propone la mostra «MigrEye», in cui sarà possibile ammirare una raccolta di fotografie di Mauro Raffini sulle migrazioni del passato e del presente. La mostra, situata in via Cottolengo 22 a Torino, presso l’Ufficio pastorale migranti, terminerà il venerdì 7 dicembre. È possibile visitarla dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30. L’ingresso è gratuito.

condividi su

venerdì 23 Novembre
«Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita», convegno nazionale gratuito
23/11/2018 (tutto il giorno)

Il non profit di radici cattoliche dell’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba) propone ad associazioni, settore pubblico, Terzo Settore e ricerca universitaria un cammino condiviso per promuovere il benessere delle persone con disabilità. È questo il tema di “Disabilità, fragilità, vulnerabilità e qualità della vita”, convegno nazionale in programma giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2018 a Torino all’Istituto Universitario Salesiano (piazza … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 23 Novembre
«100 anni di pace in mostra» al centro Sereno Regis
23/11/2018 (tutto il giorno)

È aperta sino al 3 dicembre 2018 la mostra «100 anni di pace: la sua costruzione, dal Novecento a oggi» presso la sede del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. Si tratta di un percorso fotografico ed esperienziale che il Sereno Regis ha dedicato alla memoria di Nanni Salio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su