Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

lunedì 4 Giugno 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
04/06/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

domenica 3 Giugno 15:00
Visite guidate nella chiesa di San Filippo Neri
03/06/2018 15:00

Domenica 3 giugno 2018, nella chiesa di San Filippo Neri a Torino (via Maria Vittoria 5) l’associazione San Filippo organizza un’affascinante percorso attraverso personaggi storici e capolavori d’arte. Saranno visibili luoghi normalmente chiusi al pubblico: la sacrestia, l’Oratorio recentemente restaurato, il sepolcreto. Orari: apertura ore 15- chiusura ore 19 (possibilità di visite guidate). info: associazionesanfilippo@gmail.com.

condividi su

domenica 3 Giugno
«Abbiamo riso per una cosa seria», continua la campagna di diritto al cibo promossa dalla Focsiv
03/06/2018 (tutto il giorno)

La campagna di diritto al cibo promossa dalla Focsiv «Abbiamo riso per una cosa seria» sarà ancora attiva nelle seguenti parrocchie di Torino: il 19 e 20 maggio 2018 presso la parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, in via Netro 3; il 2 e 3 giugno presso la parrocchia Santa Caterina da Siena, in via Sansovino 85. In provincia invece: il 19 e 20 maggio a … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Giugno 17:00
«Mancanze», lettura-spettacolo per sei figure femminili
02/06/2018 17:00

Sabato 2 giugno 2018 – ore 17, al Museo Storico del Mutuo Soccorso in via Silvio Pellico 19 a Pinerolo, è in programma «Mancanze», una lettura-spettacolo al femminile in occasione dell’inaugurazione della mostra Oasi Incammino. Ingresso libero   Sei donne. Sei vite diverse, sei figure che, una dopo l’altra, si raccontano e rivelano al pubblico i loro pensieri, i dubbi, le domande che ci si … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Giugno
«Abbiamo riso per una cosa seria», continua la campagna di diritto al cibo promossa dalla Focsiv
02/06/2018 (tutto il giorno)

La campagna di diritto al cibo promossa dalla Focsiv «Abbiamo riso per una cosa seria» sarà ancora attiva nelle seguenti parrocchie di Torino: il 19 e 20 maggio 2018 presso la parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, in via Netro 3; il 2 e 3 giugno presso la parrocchia Santa Caterina da Siena, in via Sansovino 85. In provincia invece: il 19 e 20 maggio a … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Giugno
Sulle orme di don Primo Mazzolari con AC Torino
02/06/2018 (tutto il giorno)

Venerdì 18 maggio 2018 ore 19.45 l’Azione cattolica diocesana promuove una cena presso la parrocchia santa Maria Goretti, in via Actis 20 a Torino, con la presenza di Marta Margotti, e sabato 2 giugno una gita-pellegrinaggio a Bozzolo con la partecipazione di don Bruno Bignami. Per informazioni rivolgersi alla segreteria di AC, tel. 0115623285.

condividi su

venerdì 1 Giugno 21:00
«Popoli indigeni del Brasile: quali speranze per il futuro?», serata con padre Dalmonego, missionario della Consolata e antropologo
01/06/2018 21:00

Venerdì 1 giugno 2018 alle 21 in V. Cialdini 4, a Torino, è in programma un incontro con padre Corrado Dalmonego, missionario della Consolata e antropologo, che condivide la vita e la lotta dell’antichissimo Popolo Yanomami (minacciato come tanti altri Popoli Indigeni in Brasile), a Catrimani (Roraima – Brasile). Tema della serata: «Popoli indigeni del Brasile: quali speranze per il futuro?», con proiezione di filmati … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Giugno 16:00
«Ciascuno è prossimo di qualcuno: il rovesciamento dei ruoli come terapia», nuovo incontro al Centro Teologico
01/06/2018 16:00

Nell’ambito dei seminari per l’anno accademico 2017/2018 dal titolo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo», venerdì 1 giugno 2018, ore 16-18, in corso Stati Uniti 11 H a Torino, si parla di «Ciascuno è prossimo di qualcuno: il rovesciamento dei ruoli come terapia». Il seminario sarà diretto da Federico Avanzini e Adel Jabbar.   Per partecipare è … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Giugno 15:30
«Duemila anni di clima in Valsusa»: convegno e inaugurazione mostra permanente
01/06/2018 15:30

Venerdì 1 giugno 2018, ore 15.30-18, al Castello di Adelaide a Susa, pomeriggio di studi in occasione dell’inaugurazione della mostra permanente «Duemila anni di clima in Valsusa». Tra gli organizzatori la Società Meteorologica Italiana onlus. Locandina con programma dettagliato in allegato. Per info: Tel. uff. +39 347 0804444, +39 335 1447169, www.nimbus.it – info@nimbus.it.

condividi su

giovedì 31 Maggio 18:30
Leopoldo Grosso presenta «Questione cannabis» a Binaria Book
31/05/2018 18:30

Giovedì 31 maggio 2018 alle 18.30, a Binaria Book in via Sestriere 34 a Torino, si tiene la presentazione di «Questione cannabis», il nuovo libro curato dal presidente onorario del Gruppo Abele, Leopoldo Grosso, per le Edizioni Gruppo Abele. L’occasione servirà come stimolo e come momento di riflessione più generale intorno alle politiche passate e quelle future che si sono agitate e che si agitano … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 31 Maggio 16:30
Racconti di scienza in luoghi insoliti
31/05/2018 16:30

Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 31 Maggio
Bando del Cisv per sostenere progetti d’investimento in Senegal che generino occupazione e benessere sociale
31/05/2018 (tutto il giorno)

C’è tempo fino al 31 maggio 2018 per partecipare al nuovo bando che incentiva l’imprenditorialità sociale e rurale dei migranti senegalesi nel loro Paese d’origine, lanciato da una rete di associazioni e istituzioni di Italia e Senegal con il sostegno dell’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il coordinamento del CISV.   Il bando offre a 10 imprese – già avviate o … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 30 Maggio 21:00
«L’età d’oro degli chansonniers», concerto di primavera a cura di Cascina Archi
30/05/2018 21:00

L’associazione Cascina Archi organizza il tradizionale concerto di primavera mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 21, nella sala della Fondazione Fulvio Croce, a palazzo Capris, in via Santa Maria 1 a Torino. Il Marco Nieloud trio propone «L’età d’oro degli chansonniers (e qualche altra voce affine)». Si esibiscono: Marco Nieloud (voce, chitarra e pianoforte), Maria Camilla Ormezzano (violino), Michele Patti (chitarra e voce). Ingresso a … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 30 Maggio
Metro Poetry: contributi poetici diffusi dagli altoparlanti della metropolitana di Torino
30/05/2018 (tutto il giorno)

Viaggiare in città accompagnati dalla poesia è possibile sia a Torino che a Brescia con Metro Poetry. In tutte le stazioni di entrambe le metropolitane vengono diffusi i versi più amati degli autori più celebri. L’edizione di Torino che ha preso il via il 1° maggio, realizzata in collaborazione con il Salone del Libro/Salone Off, GTT e l’agenzia di comunicazione Zipnews, continuerà fino al 30 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 29 Maggio 21:00
«Nuove frontiere dell’economia», conferenza a cura dell’Unione ex-allievi ed ex-allieve del liceo Valsalice
29/05/2018 21:00

L’Unione ex-allievi ed ex-allieve del liceo Valsalice propone per martedì 29 maggio 2018 alle 21 presso i locali dell’Istituto in viale Thovez 37 – Torino, una conferenza del dottor Guido Bolatto, segretario generale della Camera di commercio di Torino sul tema «Nuove frontiere dell’economia per Torino».

condividi su

martedì 29 Maggio 16:00
Unitre Torino: festeggiamenti per la fine dell’anno accademico 2017-2018 e chiusura con Arturo Brachetti
29/05/2018 16:00

L’Anno Accademico 2017-2018 volge al termine e l’Unitre Torino si prepara a salutarlo con grandi festeggiamenti. La Conferenza di chiusura si tiene martedì 29 maggio 2018 alle ore 16 all’Unione Industriale di Via Fanti 17 a Torino e vedrà come ospite d’onore Arturo Brachetti, maestro del trasformismo acclamato in tutto il mondo con una “galleria” di oltre 350 personaggi, di cui 100 interpretati in una … Continua a leggere »

condividi su